"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 16:21
A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.
Continua a leggereViaggio didattico sui tornado per gli studenti con Marco Rabito
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 16:39
L'ENGIM Veneto Patronato Leone XIII di Vicenza informa che nella mattinata di mercoledì 23 marzo, gli studenti del Centro di Formazione Professionale di ENGIM Vicenza, Patronato Leone XIII hanno effettuato un viaggio didattico sui tornado, da quelli americani fino a quelli che hanno colpito a luglio dello scorso anno la riviera del Brenta. Docente d’eccezione è stato Marco Rabito, responsabile scientifico di SerenissimaMeteo, consulente di TVA e del Comune di Vicenza per la previsione delle allerte atmosferiche, idrogeologiche e idrauliche, con esperienze di Storm Chaser, come cacciatore di tempeste negli Stati Uniti.
Continua a leggere
Previsioni meteo, parlando di alluvione da domani corsi gratuiti in 4 serate a Vicenza
Martedi 10 Maggio 2011 alle 20:26
Comune di Vicenza - Comincia domani 11 maggio il primo corso gratuito di meteorologia organizzato dall'assessorato all'ambiente del Comune di Vicenza in collaborazione SerenissimaMeteo.eu, il sito internet di appassionati di previsioni e analisi meteo riguardanti il territorio del Nordest.
Continua a leggere
Previsioni meteo, un corso in quattro serate a Vicenza a partire dall'11 maggio
Martedi 3 Maggio 2011 alle 14:25
Comune di Vicenza - Come nasce una previsione meteo? Ma soprattutto, come si legge? E come si può prevedere una nevicata, o i temporali? Le risposte - ma anche un'analisi meteorologica dell'alluvione che l'1 novembre scorso ha colpito Vicenza - verranno fornite dal corso gratuito di meteorologia che è stato presentato oggi a palazzo Trissino dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza e da Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico di SerenissimaMeteo.eu, il sito internet di appassionati di previsioni e analisi meteo riguardanti il territorio del Nordest.
Continua a leggere
