Flop della mostra a palazzo Chiericati? Concorrenza di “Raffaello verso Picasso” con la gigantografia lì da sei anni...
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 22:42
I primi dati sulla nuova grande mostra a palazzo Chiericati inaugurata il 22 novembre pare non siano per nulla entusiasmanti. Di sicuro il battage pubblicitario e mediatico è stato inferiore a quello messo in piedi da Marco Goldin con la sua Linea d'Ombra per “Raffaello verso Picassoâ€, una delle grandi mostre allestite in Basilica Palladiana nel 2012 e promossa adeguatamente come un grande evento dal professionista di questo tipo di proposte che fanno arricciare il naso a qualche intenditore d'arte ma che di sicuro fanno audience e cassetta.
Continua a leggere
Rucco sconta il Loggiato della Basilica palladiana, l'opposizione alza la voce. Ma dov'era con la concessione di Variati al privato Goldin?
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 14:00
Il trave si deve guardare non la pagliuzza! Ammonisce un vecchio adagio a non guardare la pagliuzza nell’occhio del fratello, ma il trave nel proprio. L’opposizione attuale alla amministrazione del sindaco Francesco Rucco non recepisce l’antico detto. Infatti si preoccupa di dar fiato alle trombe dantesche nel rilevare come in una occasione la Giunta abbia concesso uno sconto all’Associazione ai Liberi pensatori sull’affitto del loggiato della Basilica palladiana.
Continua a leggere
La Fondazione Roi é lo specchio della crisi della società vicentina e mons. Gasparini ne è il testimonial
Martedi 11 Settembre 2018 alle 20:46
Il rapporto tra la Fondazione Roi e la comunità di Vicenza è uno dei tanti punti oscuri che ha caratterizzato la vicenda della BPVi. I media locali come quelli nazionali hanno più volte toccato l'argomento. La nostra testata ha sviscerato la materia dedicando tanti  approfondimenti all'argomento  e raccogliendo quelli della corposa denuncia dei fatti più eclatanti nel volume "Roi. La Fondazione demolita". Più in generale si può dire che l'arrivo alla Roi del nuovo presidente Ilvo Diamanti era stata salutata con molto favore poiché la presenza del sociologo vicentino alla testa del cda era stata vista come una opportunità per rimuovere gran parte delle incrostazioni dell'era Zonin.
Continua a leggerePalazzo Thiene sia di Vicenza: un'idea per il sindaco Rucco, un dovere per lo Stato. Un gestore privato e la Roi si occupino di gestirlo
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:56
"L'amministrazione comunale - ha dichiarato oggi il sindaco Francesco Rucco sull'ipotesi che il Comune di Vicenza possa esercitare il diritto di prelazione su Palazzo Thiene che verrà alienato dalla BPVi in Lca - vuole che il palazzo, sede storica della banca, e le sue pregiate collezioni ritornino alla città anche come un risarcimento morale, oltre che culturale, a Vicenza e ai suoi cittadini". Ma la strada da percorrere per questo obiettivo "a prescindere da chi acquisirà immobile e collezioni", un tutt'uno per i vincoli imposti dalla Sovrintendenza, deve tener conto della mancanza delle risorse economiche per gestire un nuovo museo, che, quindi, per il sindaco sarebbe auspicabile che divenisse "un polo espositivo dello Stato".
Continua a leggere
Fondazione Roi demolita dall'intoccabile Zonin: dal peccato originale di Ilvo Diamanti nasce il nuovo sgarbo a Vicenza e al suo neo sindaco Rucco. Che ora ha il dovere di agire
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 04:00Cercheremo con queste riflessioni di accompagnare in maniera "decrittativa" (e riassuntiva) il video integrale della conferenza stampa di martedì 19 giugno del presidente della Fondazione Roi Ilvo Diamanti e del suo vice Andrea Valmarana di cui ha già riferito il nostro Edoardo Andrein titolando «"Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"» la sua cronaca immediata accompagnata dalle video interviste dei due protagonisti dell'incontro con la stampa e, soprattutto, della gestione dell'anno e mezzo successivo alla presidenza di Gianni Zonin.
Continua a leggereI "marchingegni" pro Dalla Rosa
Martedi 29 Maggio 2018 alle 10:35
Vi è un detto, dell'origine del quale non so proprio nulla ma immagino che venga da lontano, che recita "in amore e in guerra tutto è permesso". Personalmente non la penso proprio così. Credo che in ogni confronto o scontro, come, ad esempio, quella elettorale, e come in effetti sta accadendo oggi a Vicenza, debbano essere rispettate alcune fondamentali regole. Regole probabilmente non scritte, se non in parte, nei codici e nei regolamenti, ma che dovrebbero essere parte del bagaglio di ogni contendente.
Continua a leggere
Basilica palladiana gratuita e mostre di Goldin a pagamento: la sinistra di Variati e Dalla Rosa fa pagare al pubblico e incassare al privato
Martedi 22 Maggio 2018 alle 11:23
Il Comune di Vicenza ha stabilito apposite tariffe per l'utilizzo di spazi di proprietà del Comune stesso, tra cui la Basilica Palladiana, come da tabella allegata in fondo. Un costo notevole per un qualsiasi privato che intenda organizzare un evento nel simbolo, insieme al Teatro Olimpico, della citta stessa. Il luogo vale il costo e diversi "privati" hanno utilizzato i vari spazi del salone della Basilica per eventi importanti della loro storia e della loro attività industriale e commerciale.
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini d'Elci, il signore della (de)crescita
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 09:41
Questo è il periodo delle esternazioni tramite una serie di interviste che i vari assessori della giunta uscente di Achille Variati rilasciano al Giornale di Vicenza. Evidentemente ognuno di loro non può far altro che esaltare la propria opera e, magari, sotto traccia, lamentarsi di qualche sconfitta o errore, ma senza esagerare. Questo è umano e quindi comprensibile, ma non è esattamente quello che ci si aspetta da un rendiconto finale di una gestione pluriennale che ha coinvolto, nelle scelte fatte dal singolo assessore o dalla giunta nel suo insieme, le sorti della città .
Continua a leggere
Le mostre alla Basilica Palladiana di Vicenza concessa gratuitamente da Variati & c.: cosa ne pensa la Corte dei Conti?
Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:47
Una semplice domanda, non idelogica: chissà che ne pensa la Corte dei Conti dell'aver dato da parte del sindaco Achille Variati insieme con tutta la Giunta al signor Marco Goldin per mesi e mesi l'uso di una proprietà pubblica, la Basilica Palladiana, a titolo gratuito per svolgervi una sua attività privata, senza pagare alcunché al Comune? Certo che la sinistra vicentina ne ha fatta di strada, alla cinese, dove il pubblico serve a far "schei" al privato!
Continua a leggere
Molto festival e, si spera, pane: per i Civici per Vicenza la cultura si fa azienda...
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:50
Finalmente un gruppo politico, Da adesso in poi - Civici per Vicenza, aderente da sempre, nonostante qualche problemino di assessorato per un suo esponente, alla linea di Achille Variati, e del suo successore in pectore Otello Dalla Rosa ha chiaramente dichiarato la propria continuità con l'amministrazione del sindaco attuale e anzi lo loda e ne intende, aumentandola, allargare la prospettiva soprattutto in ambito culturale, dice. In questa direzione ecco il suggerimento/proposta al candidato delle sinistre.
Continua a leggere
