Dalla "pastasciutta antifascista" alla lotta alla mafia: nel weekend a Campo Marzo si parla di Resistenza
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 13:11
Il 25 luglio 1943 la cittadinanza di Campegine riconquistava la sua piazza festeggiando l’esautorazione di Mussolini da parte del Gran Consiglio del Fascismo. A distanza di 71 anni quel giorno viene ricordato a Vicenza in uno dei luoghi che la città prova a riconquistare da anni. Si svolgeranno, infatti, a Campo Marzo le iniziative dedicate al tema “Resistenza: ieri, oggi, domani†organizzate dal Sindacato Pensionati Italiani Cgil provinciale e regionale. Tre giorni di festa che avranno come protagonista, venerdì 25, la famosa “pastasciutta antifascistaâ€.
Continua a leggere
Storia, memoria, legalità: Spi-Cgil incontra le scuole di Vicenza con Milena Gabanelli
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 16:40
CGIL Vicenza - I grandi temi della storia, della memoria e della legalità entrano nelle scuole superiori di Vicenza attraverso le voci di ex deportati e di personalità del mondo delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo e della scienza, anche di richiamo nazionale, come Milena Gabanelli e Luca Mercalli.
Continua a leggere
Spi Cgil: giovedì la "Pastasciutta antifascista" e a settembre forse la Boldrini
Martedi 23 Luglio 2013 alle 13:13
Che la pastasciutta possa essere non solo un alimento ma anche un simbolo carico di significato per la cultura italiana forse non è proprio una novità . La storia che sta dietro al ritrovo di giovedì 25 ai giardini Salvi di Vicenza, organizzato dal Sindacato Pensionati Italiani Cgil, a base di pastasciutta al ragù è però ai più sconosciuta. Settant’anni fa, esattamente il 25 luglio del 1943, a Campegine la cittadinanza festeggiava la esautorazione di Mussolini ad opera del Gran Consiglio del Fascismo. Come? Assaporando la pastasciutta al burro e parmigiano che la famiglia Cervi aveva portato nella piazza del paesino reggiano.
Continua a leggere
Giornata della memoria, visita culturale per lo Spi Cgil
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 18:56
Cgil Vicenza - In occasione della Giornata della memoria, lo Spi Cgil di Vicenza organizza una visita culturale al Campo di Fossoli e al Museo del deportato di Carpi (Modena). L'iniziativa, in programma per domenica 10 febbraio 2013, rientra nel progetto “Storia, memoria ed educazione alla legalità â€, promosso dal Sindacato Pensionati della Cgil di Vicenza e del Veneto e dalla Camera del Lavoro di Vicenza. Obiettivo: diffondere il tema della cultura e dell'educazione alla legalità .
Continua a leggereCasa Cervi, Spi Cgil: il 18 in visita con giovani vicentini
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:29
Cgil Vicenza - Formare, informare e confrontarsi sui temi che hanno fatto la storia del nostro Paese, per capire di più l'Italia di oggi e i valori alla base della Costituzione. Con questi obiettivi, lo SPI CGIL di Vicenza organizza una gita culturale in uno dei luoghi simbolo della Resistenza, la Casa Museo Cervi a Gattatico, in provincia di Reggio Emilia, dedicata ad Alcide Cervi e alla memoria del sacrificio dei suoi sette figli.
Continua a leggere
