Sciopero dalle 5.30 dei lavoratori Gls di Adl Cobas per logistica e corrieri espressi
Martedi 27 Novembre 2018 alle 11:29
I lavoratori, sia magazzinieri che autisti - è scritto in un comunicato di Adl Cobas del 27 novembre - del magazzino Gls di Vicenza stanno scioperando dalle 5.30 di questa mattina fuori dai cancelli. Lo sciopero è scattato in seguito all'ennesimo rinvio della data dell'incontro da parte dell'azienda Aire Srl per discutere sulla piattaforma presentata da Adl Cobas.
Continua a leggere
In 110 all'assemblea della logistica a Vicenza, Daniele Conte di Filt Cgil: "unità e solidarietà per difendere salario e diritti nel CCNL!"
Sabato 21 Ottobre 2017 alle 19:27
Erano in 110 questa mattina nella sala dell'albergo San Raffaele a Monte Berico per l'assemblea provinciale della logistica provenienti da oltre una decina di "cantieri" diversi e appartenenti a tante realtà diverse, dalle multinazionali della logistica alle cooperative in subappalto nei magazzini. Daniele Conte, segretario generale della FILT Cgil, nel suo intervento, come si elgge nella nota che pubblichiamo, ha sottolineato come sia importante difendere il contratto nazionale di lavoro al fine di difendere salario e diritti di tutti.
Continua a leggere
Alto vicentino: i lavoratori sfruttati del brand. Ecco il sistema delle coop nel tessile
Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 17:02
La cooperativa cambia, i lavoratori vengono riassorbiti ma il contratto è diverso: non più logistica e trasporti, bensì tessile, perché costa meno. È questo l'argomento della vertenza della Filt Cgil con la Mooving Coop, società che lavora in committenza per la Grotto-Gas di Brogliano, per la quale i sindacati hanno chiesto oggi un incontro con i datori di lavoro. Ma questo è solo un tassello di un puzzle dalle dimensioni più vaste.
Continua a leggere
Riorganizzazione logistica alla Ipab di Vicenza: insieme amministrativi e dirigenti
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 10:26
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - A partire dal nuovo anno tutti gli amministrativi e dirigenti in un solo luogo. Ma serve la riforma delle Ipab ed un maggior contributo per quota sanitaria dalla regione.Contenimento dei costi possibili, riduzione delle spese generali, razionalizzazione degli spazi dell'amministrazione, esplorazione delle possibilità di affitto dei locali della presidenza e direzione generale dell'Ente. Continua a leggere
Programma Central Europe, risultati e prospettive mercoledì 5 a villa Cordellina
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 11:27
Regione Veneto - "Il valore aggiunto della cooperazione territoriale nell'area dell'Europa centrale. Esperienze a confronto nei settori della logistica, del trasporto pubblico sostenibile e nelle sfide del cambiamento demografico": è questo il titolo dell'evento tematico nazionale del programma comunitario Central Europe 2007-20013, che si terrà mercoledì prossimo, 5 dicembre, con inizio alle ore 10,00 a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Logistic Meeting, venerdì studenti, imprese e università si incontrano
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 14:27
Fondazione Studi Universitari di Vicenza - dalle ore 10.00 Complesso Universitario in Viale Margherita 87- Vicenza.
La giornata vuole essere un punto di incontro tra aziende ed esperti nella logistica, gli studenti uscenti dai corsi di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto e Ingegneria Gestionale, e il gruppo di ricerca in Logistica e Impianti Industriali dell'Università di Padova. Si articolerà in due momenti principali:
Continua a leggereLogistica, Chisso: futuro dei trasporti, ma servono infrastrutture
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 15:34
Regione del Veneto - "La Logistica è il futuro prossimo del trasporto, dal livello locale a quello mondiale. Essa però non sostituisce le infrastrutture di trasporto, bensì le ottimizza: una logistica efficiente ha dunque bisogno di infrastrutture efficienti: porti, aeroporti, interporti, corridoi intermodali con strade e ferrovie, idrovie e così via". Lo ha ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso,
Continua a leggere
Tagli Aim e Ftv,Tav,Cgil, arsenale "in gomma": Matteo Adami, segretario generale della Fit
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 20:43
Matteo Adami, 38 anni, tra i segretari di categoria della Cisl è uno degli "anziani". Operatore a tempo nel sindacato dal 2005, dall'ottobre del 2006 è diventato segretario generale della Fit, categoria molto particolare all'interno della Cisl che segue un'ampia gamma di contratti (49) e rappresenta settori molto diversi tra loro: statali (ferrovie), parastatali (autoferrotranvieri), igiene ambientale e cooperazione. Matteo Adami è sposato e ha tre figli (guarda qui l'intervista).
Continua a leggere
