Out: tangenziale in Lobia costa più di un’autostrada ma si innesta su una carrareccia
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 18:47
Out, Osservatorio urbano/territoriale Vicenza, rende noto un intervento del gruppo Cristiani per la pace
Presentata in pompa magna e progettata su un flusso di traffico di 64.000 veicoli giornalieri su viale del Sole, dopo 6 km il primo stralcio (ad uso civile) della tangenziale di Vicenza terminerà con una rotatoria di 60 metri di diametro, in aperta campagna, in strada Maglio di Lobia, la cui attuale sezione asfaltata è di 3,15 metri circa. Vedere per credere. Continua a leggereTangenziale base Usa, Out attacca Variati: "manca trasparenza, fermate il progetto"
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 21:29
Come abbiamo anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.
Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza-Lobia, OUT e Cristiani per la pace: compensazione o vessazione?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:22
La presa di posizione sulla tangenziale di Vicenza-Lobia e sull'Anas di Ciucci dell'Osservatorio Urbano territoriale di Vicenza e dei Cristiani per la pace
Può una tangenziale, per di più proposta come compensazione, essere progettata a due corsie per senso di marcia per realizzare un anello attorno ad una città e terminare in aperta campagna con strade larghe poco più di una carrareccia? Sì, succede a Vicenza, e precisamente in località Lobia (foto).
Continua a leggereSostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei pozzi privati in zona Lobia, Equizi: cosa fa Variati?
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 21:08
Riceviamo da Franca Equizi, SOS Giustizia e Legalità , e pubblichiamo una nota sull'assenza di determinazioni operativa di Variati sulle sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) nei pozzi privati in zona Lobia, che pure secondo alcuni esperti da noi interpellati, non sarebbero di reale danno.La Regione Veneto, con delibera del 29 aprile 2014, disponeva che, in via precauzionale per tutelare la salute pubblica, i sindaci ordinassero a tutti i cittadini, utilizzatori di pozzi privati per uso idropotabile per produrre alimenti, di eseguire a proprie spese l'analisi chimica delle acque in mancanza di all'allacciamento all'acquedotto.
Continua a leggereNuovi cartelli turistici e l'acquedotto romano di Lobia in stato di degrado e abbandono
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 15:36
Riceviamo da Sandro Guaiti, Elio Tessarolo, Alfredo Gregori e pubblichiamo - In questi giorni, la stampa locale riferisce che l'Amministrazione comunale ha deciso l'installazione di nuovi cartelli stradali di segnalazione turistica al fine di rendere più agevole l'individuazione dei monumenti da parte dei turisti. Il nostro passato lascia tracce e memorie che arrivano fino a noi.
Continua a leggere
Guaiti: dosso e camion in strada Lobia, nessuna risposta ai cittadini
Martedi 26 Marzo 2013 alle 14:38
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd Vicenza - Premesso che in località strada di Lobia nel mese di luglio 2012 sono stati posizionati alcuni dossi con l'intento di ridurre la velocità dei mezzi in circolazione; considerato che uno di questi dossi artificiali è stato posizionato vicino alle abitazioni; tale dosso crea notevoli disturbi ai residenti, quali forti e fastidiosi rumori e una serie di vibrazioni che si ripercuotono sulle abitazioni con probabili danni alle stesse; nonostante ripetute segnalazioni agli uffici competenti, e una specifica interrogazione, a distanza di quasi otto mesi nessuna risposta è stata data ai cittadini.
Continua a leggereBretella Dal Molin ad uso militare, Comitato Bretella Biron di sotto chiede chi paga
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 19:04
Comitato Bretella Biron di sotto - Ringraziamo i media locali per lo spazio che, anche in questi giorni, dedicano a sostegno dei cittadini hanno chiesto un Pum in grado di programmare correttamente la mobilità cittadina per i prossimi 10 anni, partendo da dati reali e non sottostimati: ci riferiamo alla mobilità di oltre 20.000 cittadini statunitensi che nei prossimi anni batteranno le nostre strade.
Continua a leggere
Il Dal Molin e le vie di fuga
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 17:38
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamoNel 2013 c'è l'inaugurazione della nuova base USA e gli amministratori vicentini si stanno accorgendo che questa base avrà delle ripercussioni gravi sulla viabilità della città . E, poiché non si può dir di no a zio Sam, si stanno affannando per trovare una soluzione viabilistica e che dia una via di fuga per la sicurezza della base stessa. Continua a leggere
