Lavoratori socialmente utili, Regione Veneto ne finanzia l'assegnazione agli uffici giudiziari
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 14:19
La Regione Veneto dà continuità all'esperienza dei lavoratori socialmente utili ‘prestati' ‘ai tribunali sottoscrivendo un rapporto di convenzione con gli uffici giudiziari del Veneto. Ne dà notizia l'assessore al lavoro Elena Donazzan che, insieme al vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin, ha predisposto lo schema di collaborazione in base al quale la Regione si fa carico della funzione svolta in precedenza da Province e Città metropolitana nell'impiego di lavoratori in cassa integrazione a zero ore o in mobilità .
Continua a leggere
AnciVeneto: lavoratori socialmente utili potranno continuare a lavorare per i Comuni
Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 18:18
AnciVeneto I Comuni potranno continuare a utilizzare i lavoratori socialmente utili (Lsu). È passato, infatti, l’emendamento al decreto legge 154/2015 (legge 29 novembre 2015, n. 189), proposto dalla senatrice Simonetta Rubinato e sostenuto con forza anche da Anci Veneto e Anci Nazionale. La correzione consente la possibilità di rinnovare i contratti in scadenza a tutti gli Lsu. Continua a leggere
Lavoratori socialmente utili, già 50 i nominativi per i primi progetti del Comune di Vicenza
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 15:45
Achille Variati, Comune di Vicenza - Sono già 50 i nominativi trasmessi al Comune dal Centro per l'impiego con l'obiettivo di occupare lavoratori socialmente utili. A fine agosto il sindaco aveva annunciato che l'amministrazione avrebbe studiato come utilizzare un centinaio di persone in mobilità , ora i 19 progetti elaborati sono stati approvati dal Centro per l'impiego che ha fornito i primi 50 nomi tra i quali attingere per l'avvio dell'iniziativa.
Continua a leggereVariati: progetti con lavoratori socialmente utili
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 19:54
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Subito progetti per un centinaio di lavoratori socialmente utili" Lavoratori socialmente utili in aiuto al personale del Comune di Vicenza. Lo ha annunciato il sindaco che oggi, alla prima riunione di giunta dopo la pausa estiva, ha invitato gli assessori a produrre progetti per attingere alle liste di mobilità .
Continua a leggereVariati: all'opera lavoratori socialmente utili
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 15:58
Un centinaio di persone in mobilità da inserire come "lavoratori socialmente utili". E' la proposta del sindaco di Vicenza Achille Variati che ha incaricato i vari uffici comunali di individuare dei progetti ad hoc in cui è prevista la partecipazione di quei cittadini momentaneamente senza lavoro, ma che stanno percependo l'indennità di mobilità .
Continua a leggere
Barbieri: mense e Lavoratori socialmente utili
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 14:23
Patrizia Barbieri, Lega Nord - Non voglio infierire sull'Assessore Moretti, ne mi sento la paladina dei consiglieri Franzina ed Abalti ma contesto l'affermazione espressa dalla stessa nella replica: sono chiacchiere da ombrellone. Mi dispiace contraddirla cara Assessore ma ritengo che l'eventuale aumento (a meno che non si faccia marcia indietro come tutte le volte che si viene colti in fallo), dipenda anche dalla cattiva gestione degli uffici, dalla presunzione di essere in grado di affrontare da soli le problematiche e di evitare i confronti qualora questi mettano in evidenza le deficienze di governo di questa amministrazione.
Continua a leggere
Parco Città, area verde: Tosetto contro degrado
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 15:47
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Area verde di Parco Città , i provvedimenti dell'assessore Tosetto per contrastare alcune situazioni di degrado: "Pulizia più frequente, responsabilità chiare nella manutenzione e videocamere contro i vandalismi" Continua a leggere
Parchi, cortili e lavoratori socialmente utili
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 17:32
Comune di Vicenza - Restyling ultimato nei parchi gioco cittadini e nei cortili delle scuole comunali. Recinzioni, muretti, panchine e giochi sono stati per sei mesi oggetto di un importante intervento di manutenzione che è stato eseguito in gran parte da dieci lavoratori socialmente utili.
Continua a leggere
