A Venezia (l'amministrazione) Brugnaro boccia 207 giornalisti, tra cui vari vicentini, e ne ammette agli orali per tre posti nell'ufficio stampa solo tre... Tutti Ansa e media locali
Martedi 26 Giugno 2018 alle 02:17
Tra gli sport nazionali più praticati in Italia e per i quali ci qualifichiamo sempre almeno per le finali dei Campionati del Mondo ci sono i "concorsi ad personam", che nel caso i predestinati siano più di uno diventano "ad personas". Ora è più che noto che a Venezia la faccia da "padrone" col supporto della sua maggioranza, anche per operazioni immobiliari e di affari denunciate come da "conflitto di interessi" da Report (qui il servizio di lunedì 11 giugno su Rai3), il sindaco Luigi Brugnaro, che si difende, però, a spada tratta da ogni accusa, più o meno velata, ricordando di aver affidato la sua azienda a un "blind trust" (affidamento fiduciario cieco della gestione) di cui la rubrica Rai contesta la reale cecità .
Continua a leggere
Caso Manca - Veneto Banca, arriva anche a 4 media tra cui VicenzaPiù denuncia anonima. Da verificare coinvolgimento di professionisti vicentini e milanesi. E crac compagnia Volare
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 00:06
Il 26 aprile 2017 La Nuova Venezia titolava a firma di Renzo Mazzaro: "L'intreccio d'affari Consoli-Manca ville e mutui per milioni di debiti". E tra ieri e oggi, a quasi un anno esatto da questo articolo, è arrivata una denuncia anonima sugli sviluppi del caso, che coinvolge anche uno studio di Vicenza, oltre che a Mazzaro anche a noi di VicenzaPiù e a Panorama, GdV, Tribunale di Vicenza Sezione Fallimentare, Procura della Repubblica di Vicenza, Procura della Repubblica di Treviso, nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza, Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Vicenza e Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e, per chi tutela i soci delle banche venete, all'Associazione Ezzelino III da Onara e al suo Tributarista Loris Mazzon.
Continua a leggere
Gianni Zonin contro Bpvi, Sorato e Giustini. La Nuova Venezia: possibile riunificazione con azione di responsabilità. E su VicenzaPiu.com arriva una rubrica "sorpresa" per i lettori...
Domenica 11 Giugno 2017 alle 10:32
Mentre tra domani e dopodomani (ci scusiamo pe l'indeterminazione ma il lavoro è enorme) inizierà su VicenzaPiu.com, giorno per giorno, una rubrica "sorpresa" per i nostri lettori per ricostruire e far conoscere con trasparenza i contenziosi in atto, Sabrina Tomè su La Nuova Venezia fa un resoconto di quella che definisce "la prima udienza di una lunga serie", apertasi "in sordina" il 24 maggio: giorno in cui " in tribunale civile a Venezia si è aperta la causa avviata dall'ex "numero uno" della BPVi Gianni Zonin contro la banca, "in prevenzione"; a dicembre l'imprenditore aveva depositato un atto di citazione (qui ve lo riproponiamo integralmente e in esclusiva, ndr) per l'accertamento della correttezza della sua attività di presidente dal 1996 fino al 2015.
Continua a leggere
Moretti, addio a Strasburgo il 16: paracadute in regione
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 11:46
L'annuncio è dato da Filippo Tosatto su La Nuova Venezia: dopo un incontro con i quadri dirigenti del partito regionale, la candidata del Pd ha definito la prima tappa della sua corsa verso le elezioni. «Comunque vada a finire», ha affermato «resterò in Veneto, a impegnarmi in Regione senza paracadute né piani b». Ed è una delle prime frasi serie pronunciate ultimamente dalla Moretti, nota per la sua "mobilità " precedente, tabto più che i primi sondaggi al darebbero sotto di 20 punti rispetto a Zaia.
Continua a leggere
Galan scarica Chisso: rottura dal 2010. Strategia difensiva?
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 11:48
di Daniele Ferrazza, La Nuova Venezia, da Venezie PostGalan scarica l'ex assessore che con lui ha condiviso tutti i 15 anni alla guida del Veneto: lo scrive Daniele Ferrazza su La Nuova Venezia, precisando che "la rottura viene fatta risalire addirittura al 2010 e dunque non può esserci «sistema Galan» dopo quella data". Il riferimento è al testo del ricorso in Cassazione depositato dai legali di Galan (qui il nostro numero speciale con gli articoli scritti da marzo 2011 sul "sistema").
Continua a leggereGalan scarica Chisso: rottura dal 2010. Strategia difensiva?
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 11:48
di Daniele Ferrazza, La Nuova Venezia, da Venezie PostGalan scarica l'ex assessore che con lui ha condiviso tutti i 15 anni alla guida del Veneto: lo scrive Daniele Ferrazza su La Nuova Venezia, precisando che "la rottura viene fatta risalire addirittura al 2010 e dunque non può esserci «sistema Galan» dopo quella data". Il riferimento è al testo del ricorso in Cassazione depositato dai legali di Galan (qui il nostro numero speciale con gli articoli scritti da marzo 2011 sul "sistema").
Continua a leggereC'è un filo che lega Galan ad Adria spa e Mantovani
Martedi 30 Luglio 2013 alle 23:24
Di Paolo Baron, da Il Mattino di Padova e La Nuova Venezia del 30 luglio 2013 (diritti di riproduzione acquistati da VeneziePost)C'è un filo che lega il parlamentare del Pdl, ex governatore del Veneto ed ex ministro Giancarlo Galan a Adria Infrastrutture Spa e Mantovani. Le due società finite nel mirino della procura veneziana, la stessa che in queste ultime settimane ha acceso i riflettori sul Consorzio Venezia Nuova e che ha ottenuto l'arresto (tra gli altri) dell'ex presidente Giovanni Mazzacurati. Effetti di due inchieste distinte, ma che hanno alcuni punti in comune. Continua a leggere
Dalla Pozza a Sgreva su rifiuti ferrosi: non noti coinvolgimenti acciaieria vicentina e mafia
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 04:50
L'assessore Antonio Dalla Pozza, a cui fa capo anche il referato su ‘ambiente, tutela del territorio e igiene' ha risposto alla domanda di attualità del consigliere Silvano Sgreva sull'acciaieria vicentina di cui parla la stampa (tra cui La Nuova Venezia) come eventuale destinataria di rifiuti ferrosi non consentiti e trasportati da un'azienda siciliana (di Catania), che sarebbe collegabile con attività mafiose (punti 1 e 2 della domanda stessa).
Continua a leggere
Sgreva: rifiuti ferrosi ad acciaieria vicentina?
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 00:28
Silvano Sgreva, Lista Variati Sindaco - Al presidente del Consiglio comunale di Vicenza, al sindaco del Comune di Vicenza, Domanda di attualità Il giorno 8 luglio 2010 il quotidiano La Nuova Venezia pubblica a pagina 22 un articolo [ALLEGATO 1] che reca questo titolo: «Venezia, sequestrate 50 mila tonnellate di rifiuti ferrosi al porto di Marghera. Il carico destinato alle acciaierie».
Continua a leggere
