Archivio per tag: Istituto Piovene
Categorie: Associazioni, Scuola e formazione
Vicenza capofila del progetto europeo per la raccolta dei ricordi familiari sulle guerre
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:20
Riscoprire il valore del patrimonio culturale - è scritto in un comunicato del Comune - dei conflitti mondiali a partire dalla Grande Guerra attraverso la tecnologia. E' questo l'obiettivo del progetto Erasmus+ Worthy - World wars toward heritage for youth che vede il Comune di Vicenza nel ruolo di coordinatore insieme ad alcuni istituti scolastici e associazioni della città . Il ruolo di partner di progetto è dell'Istituto Piovene di Vicenza. Altri partner sono associazione mondo Mlal di Verona, la Polonia con il Comune di Niepolomice, la Croazia con l'associazione Breza di Osijek, la Germania con il liceo Kepler-Gymnasyum di Pforzheim e la Gran Bretagna con l'azienda Grid Ldt che si incontreranno a Vicenza dal 12 al 14 novembre.Â
Continua a leggere
Finale di "Crea la tua impresa": protagonisti gli studenti dell'Istituto G. Piovene
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 17:48
Gestire un’impresa è un gioco da ragazzi? Alla LIUC – Università Cattaneo di Castellanza (VA) si conferma l’appuntamento con ’orientamento formativo all’insegna della sana competizione, per imparare sul campo tutti i segreti del mondo aziendale. Anche la città di Vicenza, con gli studenti dell’Istituto “Pioveneâ€, sarà appresentata alla finale del Business Game Strategico “Crea la tua
impresa†della LIUC, promosso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia. Continua a leggere
Premio "Tu Domani Scuola", all’Istituto Piovene di Vicenza la cerimonia conclusiva
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 21:01
Nell’ambito della propria intensa attività rivolta alla promozione del territorio e delle sue eccellenze l’Associazione di Promozione Sociale “Tu Domani†venerdì 9 ottobre prossimo alle ore 10.00, nell’aula magna dell’Istituto Piovene di Vicenza proclamerà i vincitori del Premio “Tu Domani Scuola†a coronamento di un percorso avviato nell’autunno del 2014 ora giunto alla propria conclusione.
Continua a leggereRiorganizzazione scuole, lettera aperta dei docenti dell'Istituto Piovene di Vicenza
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 15:35
Categorie: Energia
Comune di Vicenza - Applicazione delle etichette energetiche sugli elettrodomestici ed eco-design dei sistemi di riscaldamento degli ambienti e dell'acqua sono i due temi su cui verterà il workshop internazionale in programma all'Itis Rossi di via Legione Gallieno 52 venerdì 27 aprile alle 9.30.
Organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza, il seminario intende fare chiarezza sui nuovi regolamenti in discussione tra Commissione Europea e Paesi membri, che introdurranno nuovi obblighi, necessità ed opportunità per tutti gli attori coinvolti: produttori, installatori, grossisti, professionisti del settore, ma anche sistema educativo e consumatori. Continua a leggere
Efficienza energetica, venerdì workshop all'Itis Rossi
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 14:04
Organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza, il seminario intende fare chiarezza sui nuovi regolamenti in discussione tra Commissione Europea e Paesi membri, che introdurranno nuovi obblighi, necessità ed opportunità per tutti gli attori coinvolti: produttori, installatori, grossisti, professionisti del settore, ma anche sistema educativo e consumatori. Continua a leggere
Presidi verso il "federalismo scolastico"
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 19:48
Categorie: Agricoltura
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "il nostro mondo rappresenta un valido modello educativo ed un'opportunità professionale".
"Le scuole stanno iniziando a comprendere che esiste anche un mondo agricolo, che i prodotti made in Italy non sono sempre e necessariamente quelli contraddistinti dal tricolore nell'involucro, ma quelli che si connotano per qualità , caratteristiche organolettiche e di sicurezza, garantire a costanti controlli certificati da enti italiani autorevoli e credibili". Continua a leggere
L'Agricoltura entra nelle scuole, Coldiretti incontra gli studenti del Piovene
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 17:00
"Le scuole stanno iniziando a comprendere che esiste anche un mondo agricolo, che i prodotti made in Italy non sono sempre e necessariamente quelli contraddistinti dal tricolore nell'involucro, ma quelli che si connotano per qualità , caratteristiche organolettiche e di sicurezza, garantire a costanti controlli certificati da enti italiani autorevoli e credibili". Continua a leggere