Quirino, il partigiano che non volle fucilare i fascisti: un antifascista vero lo ricorda a quelli di maniera. Come alcuni politici di csx di Vicenza che inorridiscono per stupidi gesti, ma amano Confindustria fascio-corporativa
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 22:42Durante il ricordo di oggi della vita e dell'azione del valdagnese Quirino Traforti, morto il 13 luglio 2014 e nato il 20 dicembre del 1928, Giovanni Caneva, curatore col "compagno" Giorgio Langella di "Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori", il quinto volume della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù, ha ricordato un episodio (Quirino, partigiano vero, a guerra finita si rifiutò, per iniziare a ricostruire la pace e il Paese, di fucilare fascisti veri lasciando il compito a finti antifascisti di comodo) che dovrebbe essere di lezione non solo a chi, come Claudio Cicero, gioca con stupidi gesti che hanno causato morti e tragedie al nostro Paese e al mondo (come la mano alzata sia pure non con... "angolazione fascista", si vede ma non basta per nulla a giustificarlo), ma soprattutto agli antifascisti di maniera e a giorni alterni.
Continua a leggereBufera all'Ipab, Rolando e Sala: "assistenza anziani è una vera emergenza sociale a Vicenza"
Sabato 24 Novembre 2018 alle 14:31
Il sindaco Rucco riferisca in Aula rispondendo alla Domanda d'Attualità dei consiglieri Giovanni Rolando - che invia questa nota - e Isabella Sala, già assessore al Sociale, ed entrambi componenti della V Commissione "Servizi alla Popolazione" sociale /sanità . Quali le responsabilità per il venir meno del rapporto fiduciario che deve intercorrere tra le istituzioni pubbliche? In special modo è necessario collaborare per il bene comune della popolazione anziana che in moltissimi casi è non autosufficiente, e spesso in condizioni di fragilità , anche estrema.Â
Continua a leggere
IPAB Vicenza, la richiesta del centrosinistra: "Lanzarin venga in Commissione, c’è il bilancio, serve chiarezza"
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 21:34
Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città , con una popolazione residente di 111.600 unità , di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità , che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.
Continua a leggere
Senza dimora, Rolando e Sala (Pd): "spostati i container d'emergenza comunali vicino a teatro e banca"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 18:11
Nel comune di Vicenza - è scritto in una interpellanza a firma Giovanni Battista Rolando e Isabella Sala, consiglieri comunali del Pd - alcune persone che si trovano in condizioni di fragilità e marginalità sociale e senza dimora vengono accolte, per un riparo notturno, onde rispondere all’urgenza/necessità del sopravvivere quotidiano, in alcuni container ubicati in Via Btg Framarin. Tale soluzione, enucleata da alcuni anni per ovviare alla impossibilità di utilizzare un locale vuoto della stazione per l’ “emergenza freddoâ€, come avvenuto in precedenza, va considerata provvisoria e vede un opportuno obiettivo di superamento all’interno del progetto Margini di Vita finanziato nell’ambito del Bando Periferie e presentato dalla precedente amministrazione con una rete di collaborazione tra Comune e soggetti del privato sociale e del volontariato.
Continua a leggereFront office di Via Torino, lettera aperta Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Rucco e a Roberta Albiero, presidente Commissione "Servizi alla popolazione"
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 11:20
Pubblichiamo di seguito la Lettera aperta dei consiglieri commissari Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Francesco Rucco e alla presidente della V Commissione, Roberta Albiero, perché "vengano a riferire in aula sullo stato dell'arte del front office di Via Torino, quali siano gli intendimenti concreti dell'Amministrazione e con quali modalità e tempi intendano agire, coinvolgendo, oltre all'assessora alla trasparenza Isabella Dotto, gli eletti dal popolo in consiglio comunale così da esporre i fatti all'assemblea consiliare, informare alla fonte l'opinione pubblica ed eventualmente tener conto degli eventuali suggerimenti e proposte nell'interesse di tutti i cittadini contribuenti di Vicenza".Primi 100 giorni di Rucco, l'opinione di Giulianati: concordo con Coviello, nulla di esaltante nell'opposizione a Vicenza che ignora le questioni fondamentali della città
Domenica 30 Settembre 2018 alle 23:32
Ho letto qualche riga pubblicata dai mass media locali relativa alla conferenza stampa della opposizione consiliare riguardo i primi 100 giorni della amministrazione di Francesco Rucco e, a dire il vero, non vi ho trovato nulla di esaltante. Tutt'altro. Direi che mediamente questi signori consiglieri appaiono completamente digiuni di quella che è una opposizione con la O maiuscola. D'altra parte, con qualche eccezione, quasi tutti sono novelli apprendisti del mestiere oppure abituati ad essere maggioranza.Â
Continua a leggere
Nuovi orizzonti per l'opposizione a Vicenza
Domenica 23 Settembre 2018 alle 10:54
Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera della attuale amministrazione Comunale. certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato.Â
Continua a leggere
Il post di Giacomo Possamai su FB: eppur si muove... la sinistra vicentina
Domenica 29 Luglio 2018 alle 18:02
Non sembri strano, ma la sinistra vicentina, almeno in alcuni esponenti, si sta muovendo su nuove strade. Inizialmente la consigliera comunale Isabella Sala aveva proposto un'opposizione costruttiva, fatta di propositività , ma al momento è rimasta una bella intenzione. Ben diverso è l'intervento di Giacomo Possamai su Facebook (vedi in fondo, ndr) con tema la crisi della sinistra italiana che a Vicenza, dopo aver seguito la logica di vetusto sapore di Achille Variati alle elezioni comunali, si ritrova a doversi ripensare. Possamai che solo con parsimonia si era adattato alla logica dell'ex sindaco, inizia una strada in salita, fatta di un tentativo di analisi almeno generale della situazione della sinistra.
Continua a leggere
Linee programmatiche, il centrosinistra: "la giunta Rucco fa marcia indietro, bocciata la linea Cicero-centrica"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 22:56
Prima ancora di giungere in aula - scrivono in una nota stampa i consiglieri comunali* di opposizione - la Giunta fa marcia indietro su alcuni punti qualificanti sui quali aveva costruito la propria campagna elettorale e illuso molti cittadini. I proclami dell'assessore Cicero che tagliava con una battuta sul giornale tutto il progetto ed i soldi stanziati per il filobus vengono, per fortuna, completamente cancellati nell'ultima versione delle linee programmatiche, che giunge ai consiglieri un giorno prima del consiglio comunale che li deve dibattere.Â
Continua a leggere
Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"
Domenica 22 Luglio 2018 alle 10:32
Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggere
