Voto negato a stranieri per primarie, i due candidati iscritti al Pd Dalla Rosa e Possamai: il partito annulli la sospensione del segretario cittadino Enrico Peroni e concentriamoci sulla competizione
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 23:06
Dopo che le polemiche scoppiate pubblicamente il 31 ottobre scorso sull'ammissibilità o meno al voto degli stranieri regolarmente residenti a Vicenza, prevista dai regolamenti del Pd ma non da quello specifico siglato per le primarie di coalizione, sono state superate e cancelate da un comunicato congiunto dei tre candidati, oggi tocca ai due di loro iscritti al Partito democratico, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai, intervenire congiuntamente sul caso dei provvedimenti presi ieri contro il segretario cittadino del Pd, Enrico Peroni, e due altri tesserati del partito presenti nella commissione di garanzia delle primarie che aveva detto di no agli stranieri.
Continua a leggereVoto negato agli stranieri per le primarie: il PD provinciale di Vicenza sospende da segretario cittadino Enrico Peroni, che si rammarica e ricorre al "nazionale"
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 23:42
"La commissione provinciale di garanzia del Pd di Vicenza funziona come fossimo in Unione Sovietica? Amo il Partito Democratico. Ci sono affezionato perché l'ho visto nascere, ne condivido i valori liberal-democratici e progressisti, lo spirito federalista europeo. Il Partito Democratico l'ho servito fin dalla nascita. Con grande lealtà . E con grande imparzialità , da Segretario Cittadino, anche in questo percorso in vista delle primarie per la selezione del candidato Sindaco. Vengo a sapere oggi, con mia grande sorpresa, che la Commissione di garanzia del Partito provinciale mi ha sospeso dal ruolo di Segretario cittadino (non come iscritto)". Così inizia il post di Enrico Peroni sul suo profilo FB in merito alla sua sospensione da segretario cittadino del Pd per la vicenda del voto alle primarie negato agli stranieri e ai giovani tra i 16 e i 18 anni.
Continua a leggere
Aim, Pd Vicenza: Dalla Negra e Forza Italia hanno letto i nostri documenti e i dividendi di Iren e Hera?
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:28
Cda Acque Vicentine: new entry Alessandro Zoppelletto e Cristina Zamignan
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 15:05
Acque Vicentine comunica l'elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione
È stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Acque Vicentine, la società che gestisce il servizio idrico integrato per 31 Comuni della provincia, tra i quali anche il capoluogo. L’assemblea dei soci ha confermato il presidente Angelo Guzzo e i consiglieri Flavio Marelli e Ingrid Bianchi e ha eletto come nuovi consiglieri Alessandro Zoppelletto, consigliere comunale e già sindaco dal 2004 al 2014 del Comune di Monticello Conte Otto, e Cristina Zamignan, di Dueville, assistente amministrativo dell’Ulss 6.
Continua a leggereVariati conferma Guzzo, Bianchi e Marelli in Acque Vicentine. Al Cisa va Zancan
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 15:52
Venerdì 10 aprile 2015 il sindaco Achille Variati ha nominato i rappresentanti del Comune di Vicenza nel consiglio di amministrazione di Acque Vicentine Spa e nella fondazione Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio (Cisa). Confermati ad Acque Vicentine Angelo Guzzo, Ingrid Bianchi e Flavio Marelli, mentre nel CdA del Cisa è stato nominato Massimo Zancan.
Continua a leggere
Acqua ai privati? Il comune ribadisce il suo no
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:23
«Con questo provvedimento intendiamo ribadire il nostro concincimento per un'acqua pubblica, anche nella gestione perché questo è il volere degli elettori uscito dai referendum». Hanno usato queste parole stamani il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza entrambi democratici.
Continua a leggere
Acque Vicentine approva il bilancio 2012: oltre 12 milioni di euro di investimenti
Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:15
Acque Vicentine - L'Assemblea dei soci di Acque Vicentine, società che gestisce il servizio idrico integrato in 31 comuni del vicentino, ha approvato all'unanimità il bilancio 2011. Nel 2011 sono stati 12,7 milioni di euro gli investimenti realizzati, finanziati per la maggior parte dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato e volti a realizzare quanto previsto dalla pianificazione predisposta dall'Autorità d'Ambito.
Continua a leggere
