Archivio per tag: Imu
Categorie: Politica, Associazioni
Il Consiglio di amministrazione di IPAB per i Minori di Vicenza, nella seduta del 5 giugno scorso, ha approvato il bilancio di esercizio 2016. Il bilancio presenta uno stato patrimoniale netto di oltre 4,3 milioni di euro e un conto economico con quasi 190 mila euro di ricavi. L'anno 2016 si è chiuso con un utile di circa 3 mila euro che è stato immediatamente fatto confluire nelle disponibilità 2017 per gli interventi di tutela a favore dei minori e delle madri. «Il 2016 è stato un anno di importante consolidamento - dichiara il professore Mario Zocche, presidente di IPAB per i Minori di Vicenza - e si è chiuso, purtroppo, con un utile di circa 3 mila euro...».
Continua a leggere
IPAB per i Minori di Vicenza: approvato il bilancio 2016. Mario Zocche: avrei voluto spendere di più per i minori ma il problema è l'IMU
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 22:15
Categorie: Economia&Aziende
La CGIA di Mestre rende noto che entro il prossimo 16 dicembre gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi sugli immobili strumentali che complessivamente costerà poco meno di 5 miliardi di euro. Al lordo del risparmio fiscale, fa sapere la CGIA, lo sforzo maggiore sarà richiesto agli albergatori che mediamente saranno chiamati a versare 6.000 euro circa a immobile. Seguono i proprietari dei grandi magazzini commerciali (categoria catastale D8), con poco più di 4.000 euro, e i “capitani†delle grandi industrie (D7), con poco più di 3.220 euro.
Continua a leggere
Imu e Tasi, Cgia di Mestre: per le imprese in arrivo una stangata da 5 miliardi di euro
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 15:30
Categorie: Fisco, Fatti, Economia&Aziende
Di seguito pubblichiamo l'interrogazione inoltrata da Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, al sindaco di Vicenza, agli assessori competenti e al presidente del Consiglio Comunale.
Premesso
-Che questo Comune ha emesso una serie di avvisi di accertamento in materia ICI (Imposta comunale sugli immobili) ed IMU (Imposta Municipale Propria), al fine di riscuotere presunte imposte non versate.
-Che in tali avvisi di accertamento, in particolare in quelli riguardanti le aree edificabili viene, dai funzionari comunali, utilizzato un sistema di calcolo impostato sulla base di alcune delibere di giunta comunale (ad esempio G.C. 195 dell' 08/10/2013) che prevede per le aree oggetto di accertamento l'applicazione della formula: SF=SU/UF (dove SF = superficie fondiaria; SU corrisponde alla somma delle superfici di tutti i piani abitabili, compresi eventuali sottotetti al lordo delle murature e UF = indice di utilizzazione fondiaria). Continua a leggere
Accertamenti Imu per terreni fabbricabili, Zaltron e M5S accusano il Comune: bocciati da Commissioni Tributarie in due gradi di giudizio i concetti applicati. Da valutare costi legali, indebiti incassi, responsabilità e danni
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 08:59
Premesso
-Che questo Comune ha emesso una serie di avvisi di accertamento in materia ICI (Imposta comunale sugli immobili) ed IMU (Imposta Municipale Propria), al fine di riscuotere presunte imposte non versate.
-Che in tali avvisi di accertamento, in particolare in quelli riguardanti le aree edificabili viene, dai funzionari comunali, utilizzato un sistema di calcolo impostato sulla base di alcune delibere di giunta comunale (ad esempio G.C. 195 dell' 08/10/2013) che prevede per le aree oggetto di accertamento l'applicazione della formula: SF=SU/UF (dove SF = superficie fondiaria; SU corrisponde alla somma delle superfici di tutti i piani abitabili, compresi eventuali sottotetti al lordo delle murature e UF = indice di utilizzazione fondiaria). Continua a leggere
Imu e Tasi, ampliato l'orario dello sportello per l'avvicinarsi della scadenza del pagamento
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:06
Con l'avvicinarsi della scadenza del pagamento dell'acconto di Tasi e Imu del 16 giugno, da lunedì 6 a venerdì 17 giugno, lo sportello del settore Tributi (palazzo ex Aci di piazzetta S. Biagio) amplierà l'orario di apertura al pubblico, che diventerà dalle 9 alle 12.30 da lunedì a venerdì. L'ufficio Imu/Tasi fornisce informazioni e chiarimenti anche telefonicamente al numero 0444 222370 da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15 alle 18; e risponde alle mail inviate all'indirizzo [email protected]. Informazioni dettagliate su Imu e Tasi e il calcolatore on line che consente la stampa del modello F24 per i versamenti dell'acconto (scadenza 16 giugno) e del saldo (scadenza 16 dicembre) sono pubblicati nella sezione “In evidenza†del sito www.comune.vicenza.it. Continua a leggere
Imu, arriva l'esenzione per i coadiuvanti. Negretto: può essere di grande aiuto
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 18:53
“L’imposta sugli immobili gravava in maniera pesante sul bilancio delle aziende agricole. L’esenzione, in un momento così difficile, può essere di grande aiuto per le nostre aziendeâ€. Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza, accoglie con grande soddisfazione la notizia dell’esenzione Imu per i coadiuvanti proprietari di terreni, ovvero i familiari che, iscritti all'inps, lavorano nell'azienda di famiglia il cui titolare risulta, ad esempio, il coniuge oppure il genitore. Sui terreni di proprietà dovevano finora versare l'Imu per intero senza nessuna riduzione. Continua a leggere
Imu e Tasi, niente tasse sulla prima casa. Cavalieri: bollettazione online per 47.500 contribuenti
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 15:11
Si rinnova l'intesa tra la Fondazione Mioni e il Comune di Arcugnano per aiutare gli anziani
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 11:52
Saldo imu e tasi, Confcommercio: anche a Vicenza è caos, dov'e' la semplificazione?
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 15:39
Ogni Comune ha introdotto varianti e detrazioni rendendo estremamente complicato il calcolo e creando confusione tra i contribuenti. Pagare le tasse in un Paese dove la pressione fiscale effettiva si attesta al 53% del Pil non è cosa da poco; poi, se per farlo le procedure sono complesse persino per gli esperti e fanno incorrere il cittadino in possibili errori o doppi versamenti, ben si capisce perché sia così difficile far “digerire†al contribuente qualsiasi imposta. Continua a leggere
TASI e IMU, orari di sportello ampliati in vista della scadenza del 16 dicembre
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 17:17
Con l'avvicinarsi della scadenza del pagamento del saldo TASI e IMU del 16 dicembre, a partire da martedì 1 dicembre lo sportello e il call center telefonico del settore Tributi amplieranno il loro orario da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 al Palazzo ex Aci in piazzetta S. Biagio. Lo sportello offre consulenza ai contribuenti che quest'anno sono comunque agevolati dal fatto di aver già ricevuto per posta dal Comune, in occasione dell'acconto di giugno, un prospetto con gli immobili posseduti e, per quanto riguarda i proprietari di sola prima casa, anche l'F24 precompilato sia per l'acconto che per il saldo. Continua a leggere
Categorie: Internet
Pagamento tasse più facile a Vicenza sul web. Zanetti: ma la fotocopia resiste...
Martedi 24 Novembre 2015 alle 12:46
Hanno scelto un luogo insolito, ma adatto al contesto di presentazione del nuovo servizio, primo in Veneto, disponibile sul sito “Comune in casa-il Portale del Cittadinoâ€: nella sala corsi con le postazioni pc al piano terra di Palazzo Trissino, l'assessore Filippo Zanetti ha annunciato che ci sarà la possibilità di pagare in modo più semplice le tasse comunali. "Ci saranno tutti i modelli F24 da scaricare e stampare - ha spiegato Zanetti - in vista anche del 16 dicembre quando scadrà la seconda rata Imu e Tasi. Avremo un'area riservata personale per ogni cittadino per pagare le tasse. Anche se - confida Zanetti - della fotocopia della carta d'indentità forse non ci libereremo mai...".Â
Continua a leggere