Open Week sull'imprenditoria femminile e giovanile, i risultati per province
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 16:47
L'Open Week regionale sull'imprenditoria femminile e giovanile si è da poco conclusa, dopo una serie di giornate organizzate nei vari capoluoghi di provincia veneti, e ha ricevuto il riconoscimento europeo quale evento all’interno della Settimana Europea per le PMI. A seguire tutti i numeri e le iniziative provincia per provincia forniti dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Micro imprenditoria femminile a Vicenza, al via il nuovo corso del Comune
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 12:36
Berlato: lo Stato onori i suoi impegni con le imprese, situazione insostenibile
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 17:31
On. Sergio Berlato, Pdl - "Ogni giorno facciamo i conti con imprenditori che gettano la spugna nel modo più drammatico e di fronte a queste tragedie non è più possibile tollerare uno Stato che non onora i suoi debiti, nonostante le battaglie vinte nelle sedi europee contro i ritardi nei pagamenti della P.A." è il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del PDL per la Provincia di Vicenza, dopo la sconcertante analisi della CGIA di Mestre.
Continua a leggereEnnesimo suicidio nel vicentino, Berlato: profondo cordoglio, bisogna dare segnali forti
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 15:26
Onorevole Sergio Berlato, Pdl - "In questo ennesimo suicidio di un imprenditore del nostro territorio si riassume la drammaticità di una crisi dalla quale non riusciamo ad uscire e che sta minando, oltre che la nostra economia, anche la speranza di riuscire a vedere la luce di un miglioramento" questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del PDL della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereImprenditoria giovanile e femminile, un incontro sui bandi
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 17:15
Centro Produttività Veneto - Domani, martedì 22 gennaio, alle ore 16.00 presso l'NH Hotel di Vicenza il Centro Produttività Veneto organizza un incontro pubblico per presentare i nuovi bandi regionali per l'imprenditoria giovane e femminile. Intervengono l'assessore regionale all'economia e sviluppo Isi Coppola, il direttore del Cpv Antonio Girardi e la presidente del Comitato per l'imprenditoria femminile della Cciaa di Vicenza Loretta Doro.
Continua a leggere
Incontri per i bandi dell'imprenditoria giovanile e femminile
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 18:02
Regione Veneto - A partire dal 4 febbraio prossimo potranno essere presentate le domande di partecipazione ai nuovi bandi regionali per l’imprenditoria giovanile e femminile. Per far conoscere queste ulteriori opportunità per la nascita di nuove imprese nel Veneto, su iniziativa dell’assessorato regionale all’economia sono stati previsti incontri pubblici nei sette comuni capoluogo di provincia.
Continua a leggere
1,3 mln di euro a disoccupati 'imprenditori'
Martedi 23 Marzo 2010 alle 19:40Regione Veneto  Â
Dalla Regione 1,3 milioni di euro per lavoratori disoccupati che vogliono avviare percorsi di autoimprenditorialita'
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore alle Politiche del lavoro, ha approvato la delibera che stanzia un milione e 350 mila euro per la realizzazione del Programma AR.CO per i lavoratori dipendenti disoccupati che vogliono avviare percorsi di autoimprenditorialità .
Il Programma AR.CO del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mira a sostenere l'occupazione e la tutela di soggetti che hanno difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro, attraverso progetti innovativi in grado di coniugare l'azione occupazionale con interventi per lo sviluppo del territorio.
Il programma concentra la propria azione in quei settori che, sugli elementi maggiormente distintivi del territorio (prodotti tipici, paesaggio, tradizioni etc.) hanno costruito il proprio vantaggio competitivo e in particolare: l'artigianato (tipico - anche con riferimento alle produzioni agroalimentari - del manifatturiero tradizionale, delle lavorazioni di qualità e dei servizi di riqualificazione energetica e ambientale connessi al patrimonio edilizio) e il commercio (turismo).
Ai destinatari del programma la Regione del Veneto assegnerà una dote individuale per realizzare i servizi indicati in un piano personalizzato. Ogni dote sarà composta da servizi al lavoro (un insieme integrato di politiche attive) e di un'indennità di partecipazione per i lavoratori disoccupati o inoccupati.
Il lavoratore potrà percepire l'eventuale indennità di partecipazione solo se collegata a un percorso di politica attiva.
Le domande di ammissione al programma possono essere compilate on line sul sito www.servizilavoro.venetolavoro.it e vanno spedite via raccomandata con marca da bollo.
