Con "Avanti!" Jacopo Bulgarini d'Elci ha lanciato la sua candidatura a sindaco: all'Astra c'erano anche Variati e Possamai mentre sono oltre 1.000 le firme raccolte e esplode, ora, la condanna del “veneto Zonin”. A seguire il video
Sabato 28 Ottobre 2017 alle 11:39
Aggiornamenti dalle 11.39 in poi. "Avanti!": un titolo ambizioso, e una direzione definita, per quello che è il lancio ufficiale della candidatura di Jacopo Bulgarini d'Elci alle primarie per la scelta del Sindaco. Oggi, sabato 28 ottobre, dalle 11, sul palco del Teatro Astra, luogo-simbolo di formazione, cultura e comunità della nostra città , con la conduzione di Franca Grimaldi si stanno alternando interventi di autorevoli speaker e momenti artistici: tra musica e parole, l'attore e regista Marco Zoppello e i musicisti Ilaria Fantin e Massimiliano Varusio sottolineano, infatti è come da annuncio da cui riprendiamo il programma è le idee della mattinata, in modo creativo i temi affrontati.Â
Continua a leggere
"Musica delle Tradizioni", la musica popolare del sud Italia approda a Vicenza. Ilaria Fantin: voglio rivivere la musica di quando non era vittima del mercato
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 12:34
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre presso il Teatro Comunale di Vicenza andrà in scena la quinta edizione del festival di musica popolare "Musica delle tradizioni" organizzato dalla Società del Quartetto con la direzione artistica di Ilaria Fantin. Si è tenuta questa mattina, 15 giugno, presso il foyer del Teatro Comunale la presentazione dell'evento introdotto dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che si ritiene "felice di poter introdurre anche quest'anno questa manifestazione. Nasce come ricoscoperta delle tradizioni di popoli e culture diverse.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Giovanna Pastega: "Valiamo a discapito di tutto"
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 19:23
"Appuntata ad uno spillo" racconta una storia di violenza tra le mura domestiche. La protagonista, a causa dell'alcolismo del marito, si distrugge e si fa distruggere. Il racconto lungo, come tiene a precisare l'autrice, Giovanna Pastega, nasce da un'inchiesta che ha avuto modo di seguire grazie al suo lavoro. La scrittrice, giornalista, scrittrice, fotografa e regista, di origine veneziana, che ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea LCE, da Gianni Giglioli.Â
Continua a leggere
Vicenza ospita il Festival Internazionale delle Tradizioni... Musica dal mare
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 15:06
Comune di Vicenza - Dal 14 al 17 novembre la città di Vicenza ospita la seconda edizione del â€Festival Internazionale delle Tradizioni…musica dal mareâ€, rassegna ideata e realizzata dall’associazione culturale Accademia degli Antichi, in collaborazione con il Comune di Vicenza, e con il patrocinio della Regione Veneto.
Continua a leggere
Festival delle Tradizioni...Musica di un tempo, dal 15 al 18 novembre concerti gratuiti di differenti filoni musicali in luoghi della città di particolare valore artistico
Martedi 13 Novembre 2012 alle 14:39
Comune di Vicenza - Il "Festival delle Tradizioni... Musica di un tempo", manifestazione dedicata a suoni, voci e racconti, ideato e realizzato dall'associazione culturale Accademia degli Antichi prenderà il via giovedì 15 e proseguirà fino a domenica 18 novembre. Il programma della manifestazione, curata da Alessandra Borin e Ilaria Fantin, con il sostegno del Comune di Vicenza, si compone di quattro appuntamenti di musica tradizionale, tutti a ingresso libero, eseguiti da musicisti professionisti di livello internazionale in diversi luoghi della città di particolare valore artistico.
Continua a leggere
"Festival delle Tradizioni...Musica di un tempo", dal 15 al 18 novembre
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 19:23
Comune di Vicenza - Il "Festival delle Tradizioni... Musica di un tempo", manifestazione dedicata a suoni, voci e racconti, ideato e realizzato dall'associazione culturale Accademia degli Antichi, si svolgerà a Vicenza dal 15 al 18 novembre. Il programma della manifestazione, curata da Alessandra Borin e Ilaria Fantin, con il sostegno del Comune di Vicenza, si compone di quattro appuntamenti di musica tradizionale, tutti a ingresso libero, eseguiti da musicisti professionisti di livello internazionale. "Questo progetto che viene presentato per la prima volta a Vicenza ha, tra gli altri, il pregio di valorizzare filoni musicali inconsueti abbinandoli alle collocazioni in luoghi di particolare pregio artistico della città - dichiara il sindaco Achille Variati -. Il fatto poi che questa proposta provenga da una associazione composta da giovani professionisti del settore è un valore aggiunto del progetto, perché uno degli obiettivi della mia amministrazione è far emergere nuovi protagonismi nel mondo delle arti e della creatività , che sappiano affiancare i soggetti già da tempo attivi sul territorio, arricchendo la pluralità dell'offerta culturale vicentina". Continua a leggere
Vicenza applaude la musica di Ilaria Fantin e Katerina Ghannudi
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 21:57
Di Federico MurzioDue viaggi tra le calde, accattivanti atmosfere del sud Europa. Li hanno proposti Quintana - Ensemble del Mediterraneo, un'idea concepita da due competenti musiciste: la liutista vicentina Ilaria Fantin, nata professionalmente al conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza e già con un bagaglio concertistico europeo sulle spalle, e la cantante-arpista ceca Kateřina Ghannudi (qui la photo gallery).
Continua a leggereIlaria Fantin e Katerina Ghannudi sabato al Borsa Caffè e domenica alla Libreria Do Rode
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 21:31
Sabato e domenica, due date che gli amanti della musica devono cerchiare di rosso sul calendario.
Quintana l'Ensemble del Mediterraneo, il duo formato dalla giovane musicista vicentina Ilaria Fantin (liuto, voci e percussioni) e dall'artista ceca Katerina Ghannudi (arpa barocca, voci), suonerà a Vicenza sabato sera al Borsa Caffè (piazza dei Signori, ore 19:00) e domenica pomeriggio nella Libreria Do Rode nell'omonima contrà a partire dalle ore 17 (nella foto, da sx a dx: Ilaria Fantin e Katerina Ghannudi).
Continua a leggere
