Archivio per tag: Grumolo della Abbadesse

Una presa in giro: per Sperotto, presidente Sia di Grumolo, mancanza rifiuti nasce da crisi

Sabato 10 Settembre 2011 alle 22:38
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Magnani, Comitato Popolare contro la discarica di Sarmego, e pubblichiamo.
Leggendo dal Giornale di Vicenza del 06/ 09/ 2011 l'articolo riguardante la discarica di Grumolo con titolo " La crisi dimezza i rifiuti? Allora tariffe più care", ritengo opportuno intervenire in merito. Nel 2009, nella fase di approvazione del progetto, in sede di Valutazione Impatto Ambientale, il sottoscritto osservava che il Piano Provinciale dei Rifiuti datato 2004, era superato.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Grumolo, tra le richieste dei privati e le diffide. Le distanze dai fiumi al centro della contesa

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 19:04
ArticleImage

È legittimo cambiare il piano regolatore comunale per consentire la costruzione di stabili ad una distanza inferiore ai dieci metri dai corsi d'acqua? È questa la domanda che si pone il comune di Grumolo delle Abbadesse che proprio a questo scopo stamani ha convocato una conferenza di servizi alla quale hanno partecipato lo stesso comune dell'est vicentino, assieme ai rappresentanti del consorzio di bonifica Brenta competente per i corsi d'acqua.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Grumolo: sulle distanze dai corsi d'acqua il comune si arrende al comitato antiabusi edilizi

Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 16:34
ArticleImage

La giunta comunale di Grumolo si arrende al monito del comitato berico contro gli abusi edilizi e blocca la deroga per la costruzione di alcuni edifici a meno di dieci metri dai corsi d'acqua.

La decisione sancita ieri sera durante l'assise municipale del piccolo centro dell'est Vicentino è maturata durante da una sessione dedicata ad urbanistica e bilancio.

Dal voto scaturisce così un precedente amministrativo importante per provincia e regione.

Intanto però è scontro attorno alla delibera ribattezzata "salva Teso".

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Primo appuntamento a Grumolo il 24/10

Martedi 20 Ottobre 2009 alle 13:31

La Piccionaia 

Primo appuntamento autunnale nell'ambito del progetto provinciale TEATRINCONTRI dello spettacolo SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, a Grumulo delle Abbadesse, sabato 24 ottobre 2009 alle ore 21.00.

La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, per la 18° edizione del progetto provinciale TEATROINCONTRI 2009 presenta spettacolo SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE .
La serata è promossa dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e dal Comune di Grumolo delle Abbadesse.

 

Un gruppo di sette artisti eccentrici, ognuno con il suo particolare sapere scenico, intraprende un viaggio nella magia di una tra le grandi macchine teatrali shakespeariane, Sogno di una notte di mezza estate.

I preparativi per le nozze di Teseo ed Ippolita sono turbati dai contrasti tra i quattro innamorati Lisandro, Ermia, Demetrio ed Elena, le cui inclinazioni non corrispondono ai matrimoni cui sono destinati.
Nel frattempo un'improbabile compagnia di dilettanti sta preparando una commedia da presentare come omaggio alle nozze dei nobili Teseo ed Ippolita.
I contrasti tra gli amanti e la ricerca di tranquillità per le prove degli attori portano tutti i protagonisti a darsi appuntamento nel bosco al limite della città.
Ma si tratta di un bosco incantato dove i contrasti tra il re degli elfi e la regina delle fate provocano un turbine di apparizioni e sorprese, in una notte in cui nessuno riconosce più se stesso.
Tra comici equivoci e magiche sorprese la notte trascorre come un sogno, al termine del quale sarà difficile distinguere le visioni dalla realtà.
Un grande racconto fantastico sulla realtà e l'illusione, in cui la leggerezza del gioco apre inaspettati squarci di verità attraverso i quali gli spettatori possono riflettersi nei personaggi.

Lo spettacolo rappresenta una assoluta novità all'interno del progetto artistico de La Piccionaia.
L'esperienza di lavoro con i giovani attori di Ketti Grunchi e quella di regia di Carlo Presotto si incontrano con un gruppo di artisti assolutamente inedito, per aprire una nuova fase nella storia di teatro popolare d'arte della compagnia.
Artisti di strada, clowns, musicisti, danzatori e narratori, abituati a tenere il palcoscenico nelle situazioni più disparate, si ritrovano a costruire un mosaico di stili diversi, un vero e proprio varietà teatrale di cui lo spettatore, adulto o bambino, esperto o neofita, diventa l'ospite privilegiato.


INFORMAZIONI
Ufficio Cultura del Comune di Grumolo delle Abbadesse 0444 265033 - Biblioteca 0444 265011 pomeriggio.
Ingresso libero

Continua a leggere

Per novembre una rotatoria a Vancimuglio

Giovedi 15 Ottobre 2009 alle 18:08

Provincia di Vicenza 

Per novembre aprirà la rotatoria di Vancimuglio

I lavori procedono spediti per la rotatoria tra la strada provinciale 26 e la regionale 11 in Comune di Grumolo delle Abbadesse. Per novembre prossimo l'opera aprirà al traffico.

"La soluzione individuata - spiega l'Assessore Provinciale alla Viabilità Costantino Toniolo- porterà a riqualificare la viabilità est-ovest lungo la regionale 11, nelle direzioni Padova e Vicenza, e nord-sud lungo la provinciale 26, nelle direzioni Grumolo delle Abbadesse e Longare".

Questa mattina ( giovedì 15 ottobre) l'Assessore provinciale assieme al Sindaco Flavio Scaranto si sono recati al cantiere della rotatoria per un sopralluogo. Prima dell'intervento l'incrocio si articolava in quattro rami, senza corsie specializzate per le manovre di svolta, con precedenza per la strada regionale. La conseguenza era la formazione di colonne di veicoli, e quindi il rallentamento della circolazione, oltre alla scarsa sicurezza di circolazione per pedoni e ciclisti.
Il progetto, finanziato dalla Provincia per un importo di 1milione e 50mila euro, prevede la realizzazione di una rotatoria di forma ellittica, lunga 70 metri e larga 32, con un raggio di curvatura pari a 16 metri, in grado di assorbire ed eliminare possibili situazioni di pericolo e aumentare quindi il livello di sicurezza di chiunque impegni questo tratto di strada. Per ricavare lo spazio utile alla realizzazione della rotatoria è stato demolito un fabbricato, un'ex scuola, di proprietà del Comune di Grumolo delle Abbadesse. Nel progetto anche la realizzazione di un marciapiede perimetrale che renderà più sicura la mobilità per pedoni e ciclisti.
Completano l'intervento una rete per la raccolta delle acque meteoriche, un nuovo impianto di illuminazione pubblica e opere di protezione e spostamento dei sottoservizi esistenti .

La rotatoria è praticamente ultimata. Restano da perfezionare in questi giorni la sistemazione del verde pubblico e l'arredo dell'isola centrale della rotatoria. Quasi al termine anche le recinzioni, i marciapiedi e i cavi per la pubblica illuminazione. Ultima fase saranno la costruzione delle aiuole spartitraffico, l'asfaltatura e la posa della segnaletica.

"L'intervento non ha subito rallentamenti - commenta Toniolo- nonostante la necessità di spostare un tubo per l'acquedotto che serve sia la provincia di Padova che quella di Vicenza, la modifica della servitù dei terreni e i lavori di spostamento da parte dell'ente gestore".

Soddisfatto il Sindaco di Grumolo Scarnato che ha sottolineato come la rotatoria porrà fine agli incolonnamenti così frequenti in una zona abitata gravata dal notevole traffico di attraversamento Vicenza-Padova.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network