Quotidiano |

Per novembre una rotatoria a Vancimuglio

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 15 Ottobre 2009 alle 18:08 | non commentabile

Provincia di Vicenza 

Per novembre aprirà la rotatoria di Vancimuglio

I lavori procedono spediti per la rotatoria tra la strada provinciale 26 e la regionale 11 in Comune di Grumolo delle Abbadesse. Per novembre prossimo l'opera aprirà al traffico.

"La soluzione individuata - spiega l'Assessore Provinciale alla Viabilità Costantino Toniolo- porterà a riqualificare la viabilità est-ovest lungo la regionale 11, nelle direzioni Padova e Vicenza, e nord-sud lungo la provinciale 26, nelle direzioni Grumolo delle Abbadesse e Longare".

Questa mattina ( giovedì 15 ottobre) l'Assessore provinciale assieme al Sindaco Flavio Scaranto si sono recati al cantiere della rotatoria per un sopralluogo. Prima dell'intervento l'incrocio si articolava in quattro rami, senza corsie specializzate per le manovre di svolta, con precedenza per la strada regionale. La conseguenza era la formazione di colonne di veicoli, e quindi il rallentamento della circolazione, oltre alla scarsa sicurezza di circolazione per pedoni e ciclisti.
Il progetto, finanziato dalla Provincia per un importo di 1milione e 50mila euro, prevede la realizzazione di una rotatoria di forma ellittica, lunga 70 metri e larga 32, con un raggio di curvatura pari a 16 metri, in grado di assorbire ed eliminare possibili situazioni di pericolo e aumentare quindi il livello di sicurezza di chiunque impegni questo tratto di strada. Per ricavare lo spazio utile alla realizzazione della rotatoria è stato demolito un fabbricato, un'ex scuola, di proprietà del Comune di Grumolo delle Abbadesse. Nel progetto anche la realizzazione di un marciapiede perimetrale che renderà più sicura la mobilità per pedoni e ciclisti.
Completano l'intervento una rete per la raccolta delle acque meteoriche, un nuovo impianto di illuminazione pubblica e opere di protezione e spostamento dei sottoservizi esistenti .

La rotatoria è praticamente ultimata. Restano da perfezionare in questi giorni la sistemazione del verde pubblico e l'arredo dell'isola centrale della rotatoria. Quasi al termine anche le recinzioni, i marciapiedi e i cavi per la pubblica illuminazione. Ultima fase saranno la costruzione delle aiuole spartitraffico, l'asfaltatura e la posa della segnaletica.

"L'intervento non ha subito rallentamenti - commenta Toniolo- nonostante la necessità di spostare un tubo per l'acquedotto che serve sia la provincia di Padova che quella di Vicenza, la modifica della servitù dei terreni e i lavori di spostamento da parte dell'ente gestore".

Soddisfatto il Sindaco di Grumolo Scarnato che ha sottolineato come la rotatoria porrà fine agli incolonnamenti così frequenti in una zona abitata gravata dal notevole traffico di attraversamento Vicenza-Padova.






Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network