PD Vicenza città lancia campagna tesseramento per l'anno 2016: "357 tesserati con meno 7% nel 2015"
Domenica 15 Maggio 2016 alle 23:47
PD Vicenza città Con il 31 gennaio scorso si è chiuso il tesseramento al Partito Democratico nazionale con circa 350mila iscritti. A Vicenza il 2015 ha visto l'adesione di 357 tesserati al PD cittadino e si è deciso il lancio della campagna di tesseramento 2016 che si è avviata oggi, domenica 15, con un mese di mobilitazione straordinaria e con un carattere della campagna stessa "aperto e pubblico", tra la gente. Se è vero che siamo in presenza della crisi dei partiti è pur vero che il PD è il più forte partito organizzato e strutturato.
Continua a leggereZaia, Zonin e Zaccaria firmano per Nefrologia del San Bortolo universitaria
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 16:57
La nota della Regione Veneto
È stato siglato ufficialmente oggi presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, l’Atto di pre intesa tra la Regione del Veneto, l’Università di Padova e la Fondazione Roi, sulla base del quale l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia del nosocomio vicentino verrà “clinicizzataâ€. Entra così a pieno titolo in ambito universitario. Continua a leggereVicenza, parte la campagna per le primarie aperte: primo gazebo PD e la lista
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 17:54
Il Partito Democratico di Vicenza ha aperto questa mattina, 7 novembre, con il primo gazebo informativo (foto) al mercato rionale in Riviera Berica la campagna tra la gente in vista delle primarie per la presidenza della Regione Veneto e le elezioni regionali nel 2015. Giuseppe Zaccaria del "Circolo PD Riviera Berica Vicenza 2" e Giovanni Rolando segretario di Organizzazione del PD ci forniscono, oltre ad alcune considerazioni sulla sfida tra Alessandra  Moretti e Simonetta Rubinato, la lista dei gazebo che verranno allestiti in città a Vicenza e nei quali tutti i cittadini potranno firmare per le candidature.
Continua a leggere
Ridotto il fondo università più efficienti d'Italia, Zaia solidale con Rettore di Padova
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 18:08
Regione Veneto - “Sono completamente solidale e al fianco del Rettore Zaccaria che ha denunciato l’assurdità e la scellerataggine dell’emendamento che ha ridotto il fondo destinato alle università più efficienti d’Italia nella ricerca tra cui quella di Padova risulta essere la migliore. Quel passaggio deve essere cancellato dal Governo al Senatoâ€. Continua a leggere
Lunedì presentazione rapporto statistico 2011 sul Veneto
Domenica 3 Luglio 2011 alle 10:21
Regione Veneto - E' il tema dello "sviluppo sostenibile"" il filo conduttore dell'edizione 2011 del Rapporto Statistico sul Veneto che verrà presentato dalla Regione lunedì mattina a Padova nell'Aula Magna del Palazzo del Bo'. Con questa pubblicazione annuale la situazione del Veneto viene analizzata da due diverse angolazioni: "il Veneto si racconta" offre una visione d'insieme dei processi sociali ed economici; "il Veneto si confronta" colloca l'analisi in rapporto con altre realtà regionali italiane ed europee.
Continua a leggere
Lunedì a Padova convegno su Rete dati territoriali
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 13:21
Regione Veneto - La Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Padova hanno promosso per la mattinata di lunedì prossimo, 21 febbraio, con inizio dei lavori alle ore 10.00, il Convegno dal titolo: "L'Infrastruttura Dati Territoriali: una rete di servizi per il territorio" che si svolgerà a Padova presso la sede dell'Archivio Antico del Palazzo del Bo' dell'Università .
Continua a leggereCabina di regia per formazione universitaria veneta
Martedi 22 Giugno 2010 alle 12:30
Regione Veneto - Il presidente della Regione Luca Zaia ha incontrato stamani a Palazzo Balbi i rettori degli Atenei del Veneto. Erano presenti Carlo Carraro rettore dell'Università Cà Foscari di Venezia, Alessandro Mazzucco rettore dell'Università di Verona, Giuseppe Zaccaria rettore dell'Università di Padova e Donatella Calabi Prorettore dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
Il colloquio ha avuto come tema l'istituzione di una "cabina di regia" regionale per la formazione universitaria.
