Greenpeace ancora in azione a Trissino contro Pfas Miteni e contro "festa" Erika Stefani con politici per monumento vicino
Domenica 14 Ottobre 2018 alle 19:54Â
Questo pomeriggio, durante l'inaugurazione di un monumento posizionato in prossimità della Miteni di Trissino, climber di Greenpeace - come si legge nella nota e si vede nel video che pubblichiamo - hanno aperto due banner con scritto "Bonifica subito" e "Stop Pfas" sulla facciata di un centro commerciale poco distante. All'inaugurazione del monumento erano presenti il sindaco di Trissino, autorità regionali e il ministro degli Affari Regionali, Erika Stefani.
Continua a leggereCaso Pfas Regione-Miteni, Greenpeace: "gravissimo, intervenga il ministro Costa"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 16:42
Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna inquinamento di Greenpeace Italia, commenta attraverso questa nota stampa diffusa da Greenpeace i dati diffusi da ARPAV in merito alla presenza, in acque sotterranee a valle dello stabilimento Miteni, del GenX - una sostanza del gruppo dei PFAS che le stesse autorità regionali, con decreto nr. 59 del luglio 2014, hanno autorizzato a smaltire nel sito industriale della stessa azienda di Trissino.
Continua a leggere
Pfas, Greenpeace Italia insiste: Regione Veneto censisca tutte le fonti inquinanti e Confindustria Vicenza si confronti
Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:08
Commentando i dati sull'immissione di PFAS nell'ambiente raccolti in un report diffuso nelle ultime ore da Miteni (qui l'intervista esclusiva a VicenzaPiù dell'Ad di Miteni Antonio Nardone) -l'azienda chimica di Trissino identificata dalle autorità regionali come fonte principale della contaminazione da PFAS (Sostanze Perfluoroalchiliche) in una vasta area del Veneto - Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna Inquinamento di Greenpeace Italia, dichiara: "Insieme a comitati e altre associazioni ambientaliste riteniamo che, per proteggere adeguatamente l'ambiente e la salute di un territorio e di una popolazione già gravemente colpita, debba essere evitata l'emissione nell'ambiente di ogni singolo nanogrammo di qualsiasi tipo di PFAS.
Continua a leggere
Bonifica immediata Pfas del sito Miteni, attivisti di Greenpeace e Climate Defense Units non ricevuti in Regione a Venezia
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 15:40
Pubblicato alle 12.55, aggiornato alle 14.27 con video e alle 15.40 con nota finale che premettiamo alla notizia iniziale. Dopo ore di attesa di un incontro promesso, la delegazione di tre rappresentanti di Mamme NO PFAS, attivisti della Climate Defense Units e Greenpeace non è stata ricevuta dal Consiglio Regionale del Veneto. Si è conclusa così l'azione davanti alla sede del Consiglio Regionale del Veneto a Palazzo Ferro Fini, per protestare contro il grave inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) che interessa un'ampia area del Veneto compresa tra le province di Vicenza, Verona e Padova.
Continua a leggere
