Israele fuori dalla Fiera dell'Oro di Vicenza perché anti democratico? Lettera aperta a Salvini: "E allora Cina e Turchia?"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 09:19
Caro ministro Matteo Salvini, io l'ho votata ma le cose non cambiano. Per onestà intellettuale l'ho votata con la coalizione in cui si è candidato e non per l'alleanza che poi ha fatto. Adesso mi legga e per favore mi dimostri di avere negli occhi il colore di Israele, di saper gustare i sapori di Israele e di saper ascoltare il suono di Israele. Il senso d'ingiustizia continua a prevalere. I boicottatori di Israele manifesteranno a Vicenza il 22 settembre "Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenza", ma dentro la fiera di Vicenza ci sono anche Turchia e Cina, (è un esempio) senza alcuna contestazione, paesi che non sono guru di democrazia.Â
Continua a leggere
Giulio Regeni ricordato il 25 gennaio in mille piazze italiane e a Vicenza Piazza dei Signori era piena di... assenze, soprattutto dei giovani
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 00:05
Se migliaia di persone in circa cento piazze italiane hanno manifestato questa sera per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, in occasione del secondo anniversario dell'ultima notizia da lui ricevuta, un sms inviato alle 19:41 prima di essere torturato per giorni e infine ucciso, tra queste piazze non ha di certo brillato Piazza dei Signori a Vicenza. L'intervento del rappresentante di Amnesty International ha sensibilizzato i presenti su questo tragico mistero ma rimane l'amarezza per la scarsa partecipazione dei vicentini e, in particolare, per la quasi totale assenza dei giovani, che di certo non mancavano negli esercizi pubblici delle vicinanze (la foto gallery è di Maurizio Morelli che ringraziamo per la presenza e per la documentazione).
Continua a leggereA Fornaci Rosse si aggiustano bici e si parla di politica e democrazia, con un ricordo anche per Giulio Regeni
Domenica 28 Agosto 2016 alle 20:14
Verità e Giustizia per Giulio Regeni, i consiglieri Sandro Pupillo e Giacomo Possamai presentano una mozione in Comune
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 17:07
Di seguito la mozione dei consiglieri Sandro Pupillo (Lista Variati Sindaco) e Giacomo Possamai (Partito Democratico)Oggetto mozione: Verità e Giustizia per Giulio Regeni. Premesso che: Il 3 febbraio 2016 in Egitto, presso Giza, all’estrema periferia del Cairo, è stato trovato il corpo senza vita di Giulio Regeni, ricercatore e dottorando italiano di 28 anni, scomparso in circostanze misteriose dalla capitale egiziana il 25 gennaio 2016; Continua a leggere
“Verità per Giulio Regeni”, striscione giallo sulla Loggia del Capitaniato. Bulgarini: mobilitarsi rumorosamente
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 13:27
E' stato affisso oggi 11 aprile anche a Vicenza su un balcone della Loggia del Capitaniato che sia affaccia su piazza dei Signori, verso contra' Cavour, uno striscione giallo con la scritta “Verità per Giulio Regeniâ€. Lo striscione è stato consegnato ieri durante l'evento “Play for Giulioâ€, fa sapere il Comune di Vicenza che ha dato il patrocinio, organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra – con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione affinché venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio.
Continua a leggere
“Play for Giulio Regeni”, tutte le iniziative di sensibilizzazione a Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:56
Il Comune di Vicenza comunica che domenica pomeriggio 10 aprile Vicenza si mobilità per chiedere che venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio. Con il patrocinio del Comune di Vicenza, è infatti in programma un evento con musica e parole dal titolo “Play for Giulio†organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra. A partire dalle 15, si esibiranno in centro artisti e musicisti di strada, al fine di testimoniare in musica l’importanza del rispetto dei diritti umani e della libertà .
Continua a leggere
Thibault: 30mila pistole esportate in Egitto, dove è morto Giulio Regeni
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:26
Riceviamo da Luc Thibault, Rsu/Usb Ava, e pubblichiamo
L’omicidio di Giulio Regeni apre uno squarcio drammatico sul clima di terrore che vive ogni giorno l’Egitto di Al Sisi, grande partner commerciale, economico e militare e amico del governo Renzi. Non è facile evitare di cadere nel banale o nell’inappropriato quando si tenta di esprimere un commento su una vicenda tragica come quella relativa all’assassinio di Giulio Regeni. Continua a leggere
