Chi ha licenziato Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza? Un ginepraio di scatole cinesi e membri di Cda tra cui i "gemelli" confindustriali Zigliotto, ex Cda di BPVi, e Vescovi, ex vicepresidente di Banca Nuova
Martedi 6 Settembre 2016 alle 23:45
Dopo il grande numero di visualizzazioni di questo articolo pubblicato il 5 settembre alle 23.30  per svelare il reticolo che avvolge Il Giornale di Vicenza, dalla cui direzione era appena "uscito" Ario Gervasutti, lo riproponiamo all'attenzione di chi vuol sapere come é gestito il quotidiano storico dell'area.
Chi sono i proprietari del quotidiano cartaceo di Vicenza che hanno prima assunto, come è normale, e poi licenziato, come è altrettanto normale per un dirigente, Ario Gervasutti, il direttore de Il Giornale di Vicenza? In tanti vi potrebbero rispondere sommariamente i vertici di Confindustria Vicenza e Confindustria Verona. Ma andando a “scavare†tra la proprietà di Athesis, una corazzata dell'informazione editrice dei quotidiani Il Giornale di Vicenza, L’Arena di Verona e BresciaOggi, oltre che di TeleArena, TeleMantova, Brescia.Tv e RadioVerona e, se non bastasse, proprietaria del 100% delle quote di Publiadige, la concessionaria esclusiva di pubblicità del quotidiano locale vicentino e degli altri media del gruppo, si trova un complesso sistema di “scatole cinesi†all'italiana di proprietari, con un sistema di incastri e intrecci a cascata in cui chi sta in cima, anche senza detenere la maggioranza delle quote azionarie e, quindi, con pochi rischi economici, può assumere le decisioni fondamentali per l'azienda.
Continua a leggereConfindustria, il Veneto diviso come sempre per la presidenza: Verona, Vicenza e Venezia-Rovigo con Bacchi, gli altri con Boccia
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 09:16
Oggi ultima giornata di consultazioni per i tre saggi, Adolfo Guzzini, Giorgio Marsiaj e Luca Moschini, in vista del rinnovo della presidenza di Confindustria. I tre saranno di nuovo in Assolombarda a Milano, prima per sentire la base imprenditoriale, poi, nel pomeriggio, alla fine dei colloqui, si vedranno con i candidati, in ordine alfabetico Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi, per esaminare l'esito delle consultazioni (nella foto da sinistra: Boccia, Bonometti, l'economista e direttore della Fondazione Nord Est Micelli, Regina e Vacchi, ndr).
Continua a leggere
Piano Integrato per l'Occupazione Giovanile, protocollo d'intesa tra Regione e Confindustria
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 15:40
Regione Veneto  - Nonostante il Veneto sia fra le regioni più dinamiche, sta soffrendo la crisi. I disoccupati sono arrivati a 160 mila, ma è difficile dare risposte se non si rimette in moto l'economia. Per questo occorre ragionare guardando al futuro.
Continua a leggere
Cuoa, 69 manager tagliano il traguardo
Martedi 19 Luglio 2011 alle 16:05
Fondazione Cuoa - Concludono il loro percorso di alta formazione i 69 allievi della settima edizione dell'Executive MBA part time e della quarta edizione del MBA part time. La cerimonia di consegna si svolgerà domani, mercoledì 20 luglio, alle 17 a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, sede storica della Fondazione Cuoa.
Continua a leggere
Vivian vicepresidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:17
Confindustria Vicenza - Nella squadra del neopresidente Pedrollo, Vivian ha la delega all'Education.Paolo Vivian, attuale coordinatore della Commissione Scuola e vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, è stato nominato vicepresidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto con delega all'Education. La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio regionale del Gruppo Giovani Imprenditori Veneti lo scorso 13 gennaio 2011. Continua a leggere
