Scomparsa di Walter Stefani, il ricordo di Achille Variati e di Roberto Ciambetti
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 18:09
"Memorialista vicentino. Oggi che Walter Stefani (nella foto) ci ha lasciati mi viene da pensare che il termine con cui veniva presentato negli incontri pubblici fosse davvero il più appropriato per lui. Perché Walter, amico e maestro, è stato nel senso più pieno, e con pochi altri in questi ultimi decenni, la "memoria" di questa città . La "memoria" con la M maiuscola dei grandi e grandissimi eventi di cui è stato egli stesso organizzatore, ma anche la "memoria quotidiana" che costituisce la vera anima di una città , e di cui è stato attento e sagace osservatore. Non era soltanto un piacere, ma anche un'occasione di crescita culturale ascoltare gli infiniti aneddoti che Walter Stefani sapeva distribuire a tutti con rara generosità .
Continua a leggere
Confermato il Giro della Rua: festa per i vicentini o brindisi al business per i media di Confindustria Vicenza e degli epigoni di Zonin
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 20:18
"Comune di Vicenza e Comitato per la Rua Vicenza confermano il Giro della Rua, la grande festa dei vicentini in centro storico per domani sabato 9 settembre. Le previsioni del tempo per domani sera sono infatti tali da consentire di proseguire i preparativi per la tradizionale sfilata che prenderà il via alle 20.15 da piazza Duomo con arrivo in piazza Biade davanti alla maestosa Rua alta 21 metri, e per la festa in piazza dei Signori che inizierà alle 21.20. La festa di piazza, preceduta dai saluti del sindaco Achille Variati e del presidente del collegio notarile Anna Maria Fiengo, prenderà il via con l'accensione della Rua e con lo show di luci e suoni". Fin qui la parte della nota del Comune di Vicenza che interessa i vicentini. Poi...
Continua a leggere
Giro della Rua e concerti in piazza, Variati: bottiglie di vetro vietate e aqua dike, misure doverose per sicurezza e serenità di tutti"
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 15:57
In vista del Giro della Rua del 9 settembre e dei numerosi concerti che nei prossimi giorni animeranno il centro storico di Vicenza, il Comune si sta attivando per introdurre alcune misure antiterrorismo e più in generale per la salvaguardia dei cittadini, secondo quanto disposto dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal questore. A partire da domani mattina saranno posizionate barriere "acqua dike" a protezione di nove varchi di accesso al centro storico, mentre dalle 19 fino alla conclusione degli eventi delle serate del 5, 7, 8 e 9 settembre sarà vietato somministrare e vendere bevande da asporto in bottiglie di vetro o lattine nell'area più centrale della città .
Continua a leggere
Festa della Rua rinviata a sabato 12 settembre per maltempo
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:08
Comune di Vicenza “Il Giro della Ruaâ€, la grande festa della comunità vicentina, non si terrà sabato 5 settembre, ma sabato 12 settembre a causa dell'arrivo del maltempo. Lo hanno deciso questa mattina gli organizzatori dopo aver valutato le previsioni del tempo, purtroppo negative. Nel frattempo – e fino al 27 settembre - la struttura alta 24 metri resterà allestita in piazza dei Signori (foto), tra le due colonne, dove potrà essere ammirata dai vicentini e dai turisti incuriositi dall'insolita “macchinaâ€.
Continua a leggereLa grande Rua sta prendendo forma in piazza dei Signori
Martedi 1 Settembre 2015 alle 22:51
Comune di Vicenza In questi giorni Aim Amcps sta installando tra le due colonne di piazza dei Signori la grande Rua, alta 24 metri, che prende forma pezzo dopo pezzo e ritorna a dominare, dopo due anni, il cuore della città fino al 27 settembre. “Il Giro della Ruaâ€, la grande festa della comunità vicentina si terrà sabato 5 settembre e aprirà il fine settimana di festeggiamenti per la patrona della città , la Madonna di Monte Berico.
Continua a leggereIl Giro della Rua diventa biennale: per quest'anno eventi celebrativi il 6 settembre
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 13:51
Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Giro della Rua 2013, grande festa con la sfilata lungo le vie del centro
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 17:03
Comune di Vicenza - Anche quest’anno settembre riserva ai vicentini e ai turisti che visiteranno la città la possibilità di vedere allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l’imponente Rua alta 24 metri e di partecipare alla grande festa “Il Giro della Rua†nella serata di venerdì 6 settembre, che aprirà il fine settimana di festeggiamenti in onore della Madonna di Monte Berico, patrona della città .Continua a leggere
Il Giro della Rua, il 6 settembre con regia Pino Costalunga, Variati: dedicato associazioni città
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 14:39
Comune di Vicenza - Variati: "La grande festa sarà dedicata alle associazioni della città " Per il quarto anno consecutivo, dopo l'esordio de "Il Giro della Rua" nel 2010 grazie alla costituzione di un apposito comitato ed all'allestimento dell'imponente Rua tra le due colonne di piazza dei Signori, torna la festa di tutti i vicentini con la sfilata lungo le vie del centro storico ed il grande spettacolo in piazza dei Signori, eccezionalmente nella serata di venerdì 6 settembre.
Continua a leggereIl Giro della Rua, una grande festa di piazza completamente gratuita
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 18:26
Comune di Vicenza - Sabato 8 settembre la sfilata della Ruetta in centro storico e una grande spettacolo in piazza dei Signori all'ombra della Rua. E' stato completato oggi il montaggio della Rua che svetta tra le colonne di piazze dei Signori e accanto alla quale verrà montato il palco ed altri allestimenti che consentiranno l'esibizione degli artisti durante la serata dell'8 settembre. Sabato sera sarà una vera festa di popolo, gratuita e aperta a tutti che si aprirà con la sfilata della Ruetta, per proseguire poi con l'accensione della grande Rua e che si concluderà con uno spettacolo in piazza di Signori che coinvolgerà numerosi artisti del territorio.
Continua a leggere
A tavola con la Rua, venerdì 7 e sabato 8 degustazioni De.Co. di Confartigianato
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:15
Confartigianato Vicenza - Quando, nel lontano 1444, i Nodari (Notai) di Vicenza decisero di sostituire con un simbolo più fastoso il loro cero destinato alla processione del Corpus Domini, non potevano immaginare che quella loro idea avrebbe dato vita a uno dei simboli della città , il cui ricordo è giunto fino ai giorni nostri. Nel 2007, in occasione del centenario di Amcps (oggi Aim Valore Città ), venne costruita una riproduzione statica dell'antica Rua a grandezza naturale: da tre anni essa viene montata tra le due colonne di Piazza dei Signori e la sua "accensione" è motivo di una serata di festa preceduta dal corteo delle associazioni sociali e sportive vicentine di tutta la provincia.
Continua a leggere
