Contagio TBC a Sandrigo, un lettore smentisce l'allarmismo di Ciambetti e del GdV: la (falsa) notizia è del 25 luglio...
Sabato 15 Settembre 2018 alle 15:58
Particolarmente interessato al problema sollevato dalle comunicazioni di Roberto Ciambetti, sandricense come me, nonché presidente del Consiglio Regionale Veneto, ho cercato di ottenere dei chiarimenti. Mi sono letto gli articoli pubblicati nel GdV, particolarmente allarmanti, almeno quelli del 11 e 12 settembre, dove si comunicava che un ragazzo ospite della struttura dell'ex albergo Virginia di Sandrigo era fuggito da tale struttura e che era ammalato di Tubercolosi. Mercoledì 12/9 ho parlato con un'amica che conosce abbastanza bene le due strutture di Sandrigo che ospitano migranti.
Continua a leggereIl GdV e Sky per i profughi "africani": errare è umano, perseverare è diabolico. Reazione scomposta che neanche per la BPVi...
Sabato 11 Agosto 2018 alle 23:13
Avrebbe meritato ben altra causa la rabbiosa reazione de Il Giornale di Vicenza, vicedirettore, o giù di lì, Marino Smiderle e Comitatto di redazione in testa, al suo sbugiardamento sulla sostanza e sui toni della "campagna (d'odio) d'estate" contro i richiedenti asilo, oggi definiti (affettuosamente?) "africani", che il 6 agosto scorso avrebbero reclamato nell'incontro di una loro delegazione con la prefettura di Vicenza e poi con la questura "panem et circenses" o, più modernamente, un cibo diverso per questioni religiose, chiariamo subito, e, udite udite, addirittura un abbonamento a Sky per godersi il calcio.
Continua a leggere
Rivoluzione Tva: Claudio Cegalin "affiancato" al vertice da Francesco Nicoli ex Publiadige. Confindustria Vicenza proprietaria della tv fa conti anche col nuovo crollo di copie del GdV
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 22:50
Molto succede al buio a Vicenza anche nell'editoria made in Confindustria Vicenza: Il Giornale di Vicenza e Videomedia alias Tva. Se i vicentini vennero a sapere di fatto da noi e non dall'editore del quotidiano del licenziamento del direttore responsabile Ario Gervasutti, oggi vi anticipiamo quello che per ora è certo riservandoci di approfondire i dettagli anche con i diretti interessati: dal 2 luglio 2018 Francesco Nicoli ha affiancato in Videomedia Tva con la carica di Procuratore speciale e con almeno uguali deleghe e poteri Claudio Cegalin tuttora direttore generale ma destinato, probabilmente, a non incidere più sulle scelte di Tva, tra l'altro alle prese con i problemi per le frequenze, e a concentrarsi, magari, su Teleporto delle Alpi e sul Consorzio Reti Nord Est di cui tuttora è a capo.
Continua a leggere
"Cicero a processo": il 2 agosto il titolo falso del Giornale di Vicenza. Un giorno dopo il foglio di Confindustria "smentendo" conferma la falsità: xe péso el tacòn del buso?
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 22:58
Giovedì 2 agosto col titolo "Furto di segreti industriali, Cicero a processo: il titolo falso del Giornale di Vicenza. Oggi a processo va solo il quotidiano di Confindustria" abbiamo stigmatizzato il foglio locale perchè, senza entrare nel merito della questione, «Claudio Cicero non è "a processo", anche se lo stesso titolo, per giunta senza occhielli e sommari esplicativi (e magari attenuativi nell'immaginario di chi legge quel foglio che da oggi sa che Cicero è davanti a un giudice), c'è sul sito web del quotidiano confindustriale che ha notoriamente fatto campagna elettorale per Otello Dalla Rosa...».
Continua a leggere
Furto di segreti industriali, Cicero a processo: il titolo falso del Giornale di Vicenza. Oggi a processo va solo il quotidiano di Confindustria
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 16:37
"Furto di segreti industriali, Cicero a processo": ecco cosa compare a caratteri cubitali nel titolo odierno de Il Giornale di Vicenza (con richiamo in prima pagina con un misterioso "Il segreto di Cicero"). Non siamo certo noi i difensori di Claudio Cicero nel suo altalenare lavorativo tra Microvett di Imola e Cima di Altavilla (ora in Blutec di Pescara, ci racconta, vedremo come, il GdV) tanto più che fummo noi con una serie di articoli a sollevargli, da soli e pur essendo suoi "amici" per la sua presenza al palasport durante le partire di volley della Minetti Vicenza, alcune critiche, che ci valsero il suo ostracismo.Â
Continua a leggere
Al GdV dopo le (bad) news su BPVi e Roi by Zonin, Marlane Marzotto, Tav, Fiera di Vicenza, like fascisti, sondaggi (Dalla) Rosa sfugge anche, per Sisa e Lane, il legame tra Antonio Segalla, Cassingena, Cunico, Preto...
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 01:25
È notorio anche ai residui lettori de Il Giornale di Vicenza, quelli meno attenti perché i più attenti da tempo leggono altro, che il quotidiano di Confindustria Vicenza, che non pochi identificano con la sua sigla GdV, alias il Giornale di Vescovi, che questo foglio è estremamente il primo a raggiungere le edicole con certe notizie velinare, tipo "quanto conviene investire nelle azioni di Banca Popolare di Vicenza", "Gianni Zonin ha gestito al meglio oltre alla BPVi anche la Fondazione Roi", "tutti assolti per gli oltre 100 morti della Marlane Marzotto" pur non sottacendo gli scoop sulla fantastica Tav, gli elogi alla Fiera di Vicenza "delocalizzata" a Rimini, i dossier sui like fascisti, i sondaggi elettorali commissionati dal candidato "sedicente" vincitore Otello Dalla Rosa...
Continua a leggere
Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 23:06
In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare la città , abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro, per carità , quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza pubblica il dossier sui post di destra, ma non c'è alla presentazione di quello nostro: "BPVi. Bugie Popolari di Vicenza". Evitato anche da Otello Dalla Rosa
Sabato 19 Maggio 2018 alle 16:20
"... Nei giorni scorsi a questo giornale (Il Giornale di Vicenza, ndr) è stato recapitato un dossier molto corposo e documentato che riguarda alcuni candidati. Dal dossier, opportunamente verificato, emerge uno spaccato che tradisce simpatie per nazismo, fascismo, antisemitismo, omofobia. Il 31 dicembre di otto anni fa...": così scrive oggi, 19 maggio, il GdV che dedica un paginone ai 10 candidati delle liste per Francesco Rucco sindaco che negli scorsi anno hanno postato le loro "simpatie" o anche semplici like su simpatie analoghe. Giusto esercizio dl dovere di cronaca sui dossier anche se a danno di un candidato. Ma...
Continua a leggere
Titoli ingannevoli che sanno di cibi precotti ... scaduti: Luca Fantò frainteso sulla stampa locale. Ma Psi e Insieme guardano avanti, senza appoggiare coalizioni attuali. S.e.&o.
Sabato 31 Marzo 2018 alle 21:02
Che la stampa oggi sia sempre più confezionata su veline precotte, senza però scrivere che sono veline, lo dimostrano il titolo di oggi del quotidiano locale "Fantò vede Salvini premier" e il relativo sommario "Il Psi applaude al patto centrodestra-5 Stelle". Il 24 marzo, sette giorni fa, il segretario provinciale del Psi di Vicenza, Luca Fantò, sempre ignorato lui, il partito e la coalizione Insieme (che, mai, come lui stesso d'altronde ha "guadagnato" una foto sul GdV) inviava, infatti, un comunicato stampa che è riportato testualmente qui.
Continua a leggereUn diamante è per sempre, come fregatura. E infatti il quotidiano locale consigliava diamanti che vendeva Intesa e azioni della BPVi che la stessa banca ha arraffato a zero
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 20:04
Il 31 ottobre 2017, sotto il titolo "Diamanti da investimento venduti anche a vicentini tramite Intesa, Unicredit, BPM, MPS: Report denuncia, Antitrust multa per 15,35 mln Idb e Dpi, procura di Milano indaga", scrivevamno: "Dopo una denuncia di Rai Report di un anno fa, ripresa anche ieri sera (clicca qui e vedi l'ultimo servizio) presentando truffe ai danni di investitori anche vicentini in diamanti (sono in 100.000 gli acquirenti potenzialmente interessati) e dopo l'apertura di un'inchiesta per truffa aggravata presso la Procura di Milano e di due procedimenti per pratiche commerciali scorrette presso l'Autorità di garanzia per la concorrenza e il mercato arriva la notizia dei provvedimenti presi dall'Antitrust chiamata in causa insieme a Consob...".
Continua a leggere
