Garanzia Giovani, Elena Donazzan: "hanno trovato lavoro in 67 mila"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 17:48
Sono oltre 6.700 - annuncia una nota della Regione - il 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le adesioni presentate tra aprile e giugno 2018 al Programma Garanzia Giovani Veneto, l’iniziativa contro la disoccupazione giovanile riservata a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. "Uno strumento nato per affrontare l’emergenza, che oggi è riconosciuto dai giovani in cerca di lavoro come un interessante e valido punto di riferimento - sottolinea Elena Donazzan, Assessore Regionale al Lavoro del Veneto
Continua a leggere
Garanzia giovani: in Veneto hanno aderito quasi 106 mila giovani - 54 su 100 hanno trovato lavoro - settori privilegiati: turismo, metalmeccanica e commercio
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 18:01
Le adesioni a Garanzia Giovani in Veneto hanno raggiunto quota 105.824, di cui 2.094 presentate nel mese di novembre. Dal 2014 ad oggi hanno trovato una occupazione 54 su 100 dei giovani che hanno aderito al programma dedicato agli under 29 che non studiano e non lavorano. Questo l'ultimo aggiornamento su Garanzia Giovani fornito a fine 2017 dal report mensile della Regione Veneto e di Veneto Lavoro.
Continua a leggere
Imparare l’inglese con tirocini esteri gratuiti: disponibili ancora quindici posti per giovani Neet attraverso il Cesar e il programma “Garanzia Giovani”
Giovedi 18 Maggio 2017 alle 11:32
Sono ancora disponibili quindici posti per la partecipazione al progetto "Youth Means Talent: formazione e tirocini in Italia e all'estero per giovani del territorio vicentino (DGR 677 -T.A.L.E.N.T. for Neet)" promosso dal Cesar, ente di formazione di Confartigianato Vicenza, che permetterà a 24 giovani di trascorrere gratuitamente un periodo all'estero per imparare l'inglese e maturare un'esperienza importante per il proprio futuro, consentendo anche di sostenere l'esame di certificazione linguistica. L'iniziativa, completamente gratuita, è dedicata a giovani laureati e diplomati e si inserisce nel quadro di quelle intraprese dalla Regione Veneto per l'attuazione della seconda fase del programma "Garanzia Giovani", con l'obiettivo di creare azioni finalizzate a rafforzare gli esiti delle politiche promosse dalla direttiva europea "Talent for Neet" con cui favorire la creazione di opportunità di lavoro per giovani non occupati e non impegnati in altri percorsi di studio o formazione.
Continua a leggere
CorVeneto: Poletti lancia il bonus per gli artigiani: "Esuberi BPVi? Gli strumenti ci sono"
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 09:47
Giuliano Poletti lo chiama «artigianbonus» e ne parla non a caso all’assemblea generale di Confartigianato Vicenza, associazione che di soci imprenditori ne conta 20mila: «Dobbiamo pensare a un sistema per gestire la transizione generazionale in queste piccole imprese. Garanzia Giovani può essere lo strumento giusto per l’affiancamento». Poletti, ieri in Fiera, ha toccato anche il doloroso tema dei paventati maxi-esuberi nelle banche popolari venete: «Esiste un fondo che si occupa di questi passaggi, il sistema bancario lo adoperi – ha esortato –. C’è chi dice che non basta? Intanto usino quello». Welfare per i dipendenti «detassabile» facilmente anche per le piccole imprese artigiane, burocrazia da sforbiciare, lavoro da incentivare.
Continua a leggere
Garanzia giovani, report gennaio 2016. Donazzan: “tirocini strumento virtuoso”
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 16:26
Regione Veneto
"Garanzia Giovani si sta dimostrando in Veneto una politica del lavoro stabile, in grado di coinvolgere la platea di ragazzi che ancora non studiano e non lavorano e di garantire loro opportunità concrete di lavoro. I numeri ci dicono infatti che le imprese venete stanno cogliendo i segnali di ripresa". È quanto afferma l'assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, commentando il report di Monitoraggio mensile di gennaio a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro. Continua a leggereInformagiovani appuntamento sul mercato del lavoro e sui soggiorni in Canada e Usa
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 16:36
Comune di VicenzaRientra nell'ambito degli incontri organizzati dall'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con il Centro Produttività Veneto, Confartigianato Vicenza, Apindustria Vicenza e l'ente di formazione Penta l'appuntamento in programma mercoledì 16 dicembre dalle 9.30 alle 11 all’ufficio Informagiovani in Levà degli Angeli 7, sul tema “Mercato del lavoro: quali figure richieste?â€. Continua a leggere
Job&Orienta, Donazzan: dopo Parigi giovani e scuola sono in prima linea per civiltà
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 20:35
Regione Veneto "JOB&Orienta da 25 anni è vetrina e incontro delle esperienze migliori della scuola, del lavoro, delle aziende che aprono le porte ai ragazzi. In un quarto di secolo molte cose sono cambiate, nel mondo della scuola e del lavoro, e prima ancora nella cultura. La venticinquesima edizione di Job&Orienta, che viene a cadere a pochi giorni dalla strage di Parigi, deve guardare al futuro, perché non si può parlare di lavoro e occupazione senza un progetto culturale per il futuroâ€.
Continua a leggereGaranzia Giovani, Donazzan: 7 mila occupati grazie a formazione e imprese
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 17:10
Regione Veneto “Il Veneto è stata la prima Regione ad attivare il programma comunitario e nazionale Garanzia Giovani e oggi è ai primi posti nella classifica delle Regioni italiane per numero di adesioni. Con 53.417 contatti avviati da maggio 2014 a oggi, 22.874 patti di servizio sottoscritti e già 6968 giovani che hanno attivato un percorso di formazione o un tirocinio, Garanzia Giovani in Veneto si dimostra una opportunità significativa per avvicinare mondo della scuola e mondo del lavoro e contrastare la disoccupazione giovanileâ€.
Continua a leggereGaranzia Giovani, con "Servizi Smart" 322 i giovani coinvolti e 225 le imprese
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:49
Confartigianato Vicenza Ben 322 i giovani coinvolti e 225 le imprese che hanno richiesto dei tirocinanti: è questo, ad appena sei mesi dal suo avvio, il bilancio del progetto territoriale “Servizi Smart in rete per i giovani del territorio vicentinoâ€, che rientra nell’ambito del programma Garanzia Giovani della Regione fortemente voluto dall’assessorato alla Formazione e al Lavoro e che vede il Cesar, ente di formazione di Confartigianato Vicenza, impegnato quale capofila dell’iniziativa.
Continua a leggereBerti: reddito di cittadinanza anche in Veneto, fallimento Garanzia Giovani
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 23:13
Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale veneto In Friuli è arrivato, grazie al Movimento 5 Stelle, il sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà e in Lombardia arriverà fra poco. In Veneto, dove l'emergenza legata alla crisi sta falciando intere generazioni, non c'è tempo da perdere e il consiglio regionale deve mettere da parte l'ostruzionismo dimostrato a giugno nei confronti dei consiglieri del Movimento. Continua a leggere
