G20, Berlato: bene pressing su Merkel, ma Bce modifichi statuto
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 15:12
On. Sergio Berlato Pdl-Ppe - «I paesi G20 dell'area euro adotteranno tutte le misure necessarie per salvaguardare l'integrità e la stabilità dell'area, migliorare il funzionamento dei mercati finanziari e a interrompere il circolo vizioso fra fondi sovrani e banche», è la dichiarazione finale del vertice messicano di Los Cabos. «A Los Cabos si è verificato un duro e determinato pressing su Angela Merkel da parte dei maggiori leader mondiali affinché il governo tedesco abbandoni la linea del solo rigore.
Continua a leggere
Al G20 Bruxelles e Fmi commissariano l'Italia, ma B. non lo sa: "Siamo un Paese benestante"
Sabato 5 Novembre 2011 alle 00:26
Siamo alla "soluzione greca". Berlusconi in conferenza stampa: il Fondo monetario internazionale "certificherà " le misure anti crisi. Poi aggiunge: "Siamo un Paese benestante. Ristoranti pieni, i consumi non sono diminuiti"Il passaggio in Francia (Cannes, G20) di Silvio Berlusconi incide un'altra tappa nel commissariamento dell'Italia. Il premier torna a Roma accompagnato dall'ombra di un'osservazione speciale: quella del Fondo monetario internazionale (che porterà da 6 a 3 mesi i controlli periodici sui conti italiani) e della Ue (che la prossima settimana invierà una delegazione). Continua a leggere
Nonostante ... Calearo anche Paniz molla Berlusconi nella "grande fuga"
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 00:19
Saltano le misure anticrisi per decreto dopo la contrarietà istituzionale espressa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che punta su larghe intese, e quella nella sostanza di Giulio Tremonti. C'è una fronda reale nella maggioranza con una lettera che verrà pubblicata su Il Corriere della Sera e che sarebbe stata firmata "in chiaro" da 6 parlamentari del Pdl, che sono pronti a sfiduciare il premier Berlusconi.
Continua a leggere
Bill Gates domani al G20 per l'agricoltura
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 21:53
Franco Manzato, Regione Veneto - Manzato: testimonial prestigioso per sviluppo sostenibile"Il progresso futuro del mondo transita per la tutela dell'agricoltura e la difesa della biodiversità , favorendo ricerche e modalità di coltivazione che consentano di sfamare davvero tutta l'umanità senza depauperare i territori né violentare le economie dei paesi poveri o in via di sviluppo". Continua a leggere
Tassa sulle banche, il G20 non trova il coraggio
Domenica 27 Giugno 2010 alle 21:55
Rassegna.it - I Grandi trovano l'accordo per il dimezzamento del deficit entro il 2013 e per la riduzione del debito pubblico entro il 2016. Quanto al sistema finanziario, ogni paese farà da sé. Dure le Ong: "Un'occasione persa per la lotta alla povertà "
L'impegno comune per la riduzione del deficit, sì. Un accordo condiviso per una tassa sulle banche, no. Il G20 di Toronto (nella foto BlogTo una delle tante manifestazioni di protesta) trova un'intesa di compromesso sui temi della crescita e delle politiche fiscali, ma sul tema della redistribuzione degli oneri e del coinvolgimento del sistema finanziario nella lotta a una recessione da esso stesso creata, il vertice non raggiunge una posizione comune e riconosce che ogni paese farà da sé.
Continua a leggere
