Archivio per tag: Francesco Gonzo
Categorie: Fatti
Sabato 17 febbraio alle 14 verrà inaugurata la mostra multisensoriale "Il silenzio assordante di Chernobyl", allestita all'ex caserma Borghesi in via Borgo Casale 49 a Vicenza. Con l'occasione gli organizzatori restituiranno, restaurata, la stele della caserma Borghesi imbrattata e vandalizzata dall'occupazione precedente, pronta per essere ricollocarla nella sua sede originaria in memoria di un luogo e della sua storia. All'inaugurazione saranno presenti il consigliere comunale Fioravante Rossi e il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Gonzo insieme all'organizzatore Devis Vezzaro, presidente dell'associazione "I luoghi dell'abbandono".
Apre a Vicenza la mostra "Il silenzio assordante di Chernobyl", allestita all'ex caserma Borghesi dal 17 febbraio al 26 agosto
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 15:30
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Una firma per un'Europa che sia sempre più di pace. Così il Presidente della Provincia Achille Variati ha definito la sottoscrizione del Patto di Amicizia con la Municipalità di Annecy, ospitata sabato 4 novembre al Teatro Olimpico di Vicenza. Non un luogo e non una data qualsiasi, ma la volontà di inserire questa Amicizia in una serata di grande respiro umano e civile, sotto il nuovo vessillo della sezione Ana "Monte Pasubio" di Vicenza, con gli Alpini vicentini che hanno incontrato idealmente la comunità vicentina e il Presidente della Provincia Achille Variati che a sua volta, ringraziandoli per esserci sempre, ha voluto legare all'evento una firma che apre la strada ad una nuova forma di amicizia fra le comunità intermedie europee.
Continua a leggere
Patto di amicizia siglato tra la Provincia di Vicenza e la Città di Annecy il 4 novembre
Lunedi 6 Novembre 2017 alle 15:03
Categorie: Politica
Emergenza migranti: metà sindaci che non rispondono all’appello e posizioni ancora molto diverse, fra chi apre all’accoglienza e chi rimane, invece, sul “noâ€. La sensazione al termine dell’incontro di ieri mattina fra il neo prefetto, Umberto Guidato, e i sindaci del vicentino, in tema di accoglienza migranti, è che le diffidenze di questi ultimi rimangano intatte. Anche se il faccia a faccia, a dire il vero, ha portato qualche novità ai sindaci, in particolare sul fronte dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) e della “clausola di salvaguardia†inserita nel protocollo di accoglienza del sistema che fissa il tetto all’accoglienza al 3 per mille.
Continua a leggere
"Emergenza migranti", il prefetto di Vicenza Umberto Guidato riesce ad incontrare la metà degli amministratori
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 08:50
Unione Caldogno Costabissara Isola: "polizia di quartiere e turno serale vigili fino alle 24"
Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 14:42
Categorie: Politica
Gruppo Duemila14 - Il progetto nato nel 2010 si presenterà alle elezioni con una lista coesa e rappresentativa
"Isolani, non isolati. Questo non è purtroppo solo un gioco di parole ma una triste realtà : la nostra comunità , composta dai centri di Isola, Castelnovo, Ignago e Torreselle, soffre ormai da anni di un totale slegamento con le amministrazioni locali vicine, con la Regione, con il Governo e, naturalmente, con il Parlamento Europeo". Continua a leggere
Francesco Gonzo candidato di Gruppo Duemila14
Sabato 15 Marzo 2014 alle 21:28
"Isolani, non isolati. Questo non è purtroppo solo un gioco di parole ma una triste realtà : la nostra comunità , composta dai centri di Isola, Castelnovo, Ignago e Torreselle, soffre ormai da anni di un totale slegamento con le amministrazioni locali vicine, con la Regione, con il Governo e, naturalmente, con il Parlamento Europeo". Continua a leggere