Mattarella sotto accusa, Giorgio Langella: il PCI contro questa Unione Europea, in difesa della democrazia e per la trasformazione sociale
Lunedi 28 Maggio 2018 alle 20:17
A circa tre mesi dal voto l'Italia è senza un governo ed alle prese con una crisi istituzionale senza precedenti nella storia repubblicana. Il tentativo di dare vita ad un governo Movimento 5 Stelle /Lega è fallito, il presidente incaricato Giuseppe Conte ha rinunciato al mandato. Le ragioni di ciò stanno anche nella scelta (molto discutibile e che evoca il rischio che altri progetti politici con un consenso di massa e in altre occasioni  possano essere respinti dalla più alta carica istituzionale) del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non accogliere la proposta di Paolo Savona quale possibile ministro dell'economia e delle finanze.
Continua a leggere
Il paradosso del deficit, Renzi e Merkel oggi a Ventotene
Lunedi 22 Agosto 2016 alle 09:26
A Ventotene, Angela Merkel e Matteo Renzi si presenteranno alle telecamere di tutto il mondo come rappresentanti di realtà antitetiche. La cancelliera tedesca guida un governo che viene visto dagli altri - e vede se stesso - come il punto di riferimento nella disciplina di bilancio. Il presidente del Consiglio si muove all'estremo opposto, data la percezione internazionale della fragilità finanziaria italiana. Naturalmente la reputazione di entrambi i Paesi sui conti pubblici per molti aspetti è meritata. Il deficit tedesco è azzerato da anni, mentre l'Italia fatica a contenere il proprio; il debito della Germania sta accelerando il calo in proporzione al reddito nazionale (Pil), negli anni in cui quello del governo di Roma sale a sempre nuovi massimi storici.
Continua a leggere
Riviste in peggio dal Fmi le stime sulla crescita
Martedi 17 Luglio 2012 alle 00:11
Il Fondo abbassa le sue previsioni sul pil mondiale per il 2012. L'economia rallenta in Usa, Cina, Gran Bretagna, India e molti altri paesi. Controtendenza la Germania. In Italia confermato un calo del Pil dell'1,9% nel 2012 e dello 0,3% nel 2013
Da rassegna.it
Ci sono segnali di "ulteriore debolezza nella ripresa globale" che "resta a rischio". Per questo il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le stime di crescita per il biennio 2012-2013 (nella foto Christine Lagarde, presidente del Fmi).
Continua a leggereViviamo più a lungo? Il Fondo Monetario Internazionale non è contento
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 23:15
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Dice il Fondo Monetario Internazionale: "se l'aspettativa di vita media crescesse di tre anni più di quanto atteso ora entro il 2050, i costi potrebbero aumentare di un ulteriore 50%". In pretica, quello che ci dicono i capitalisti che comandano il mondo è che vivere più a lungo non va bene perché l'economia e la finanza potrebbero risentirne. Bisogna, ci dicono i principali responsabili della situazione di crisi disastrosa nella quale stiamo vivendo, che si allunghi l'età pensionabile, che si alzino i contributi pensionistici e che si diminuiscano i "benefit da pagare".
Continua a leggere
Pagheremo caro, pagheremo tutto: il debito pubblico alla cifra record di 1.900 miliardi
Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 20:34
Germano Raniero, Usb - Pagheremo caro, pagheremo tuttoUna frase semplice e lapidaria per illustrare quello che sta accadendo a cittadini e lavoratori italiani, che sono chiamati a fare durissimi - e probabilmente inutili - sacrifici per "salvare" i conti dell'Italia....
se non li fermiamo! Le cifre sono note: il debito pubblico ha toccato la cifra record di quasi 1.900 miliardi di Euro, con un'incidenza sul PIL pari al 120%, e ogni anno l'esborso per interessi sui titoli di Stato è pari a circa 70 miliardi di Euro l'anno.
Ironia della storia: Dominique Strauss Khan tra realtà e intrigo
Martedi 24 Maggio 2011 alle 10:14
Riceviamo su [email protected] da Luc Thibault e pubblichiamo Tempo fa Dominique Strauss Khan andava in Tunisia ad incontrare Ben Alì per dichiarare al mondo che la politica economica della Tunisia era la migliore del Maghreb! Da poco Ben Ali è fuggito in Arabia Saudita e Strauss Khan è finito dentro!
Continua a leggere
