Nuova proposta culturale, Rucco ha incontrato associazioni e istituzioni della città
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 14:59
La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e le istituzioni culturali più rappresentative della città . “Ho voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un nuovo modo di fare programmazione culturale in città , all'insegna del lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in attività concrete.Â
Continua a leggere
Inaugurato a Vicenza il primo Fita Point del Veneto ieri 25 novembre
Domenica 26 Novembre 2017 alle 09:42
È stata molto più che un formale taglio del nastro la cerimonia con la quale ieri mattina, sabato 25 novembre, è stato inaugurato a Vicenza, nella sede di Fita Veneto in stradella delle Barche a Vicenza, il primo Fita Point del Veneto: "casa del teatro" nella quale la Federazione Italiana Teatro Amatori regionale - che qui ha la propria sede - concentrerà sempre più incontri ed eventi in materia teatrale rivolti al pubblico, agli operatori e agli iscritti, nell'ambito di un grande progetto di rete messo in atto dalla Fita nazionale.
Continua a leggere
"Teatro dalla scuola": quattro Istituti vicentini partecipano all'edizione al via il 3 ottobre al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 10:34
Pubblicato il 13 settembre alle 22.44, aggiornato il 14 alle 10.34. Ha il sapore dell'evento l'edizione 2017 di "Teatro dalla Scuola": la venticinquesima in versione regionale dello storico concorso per laboratori teatrali delle scuole superiori del Veneto, nato però ben 57 anni fa a Vicenza, a carattere provinciale. Veste speciale, dunque, per la nota manifestazione, ideata e promossa dall'associazione teatrale «Città di Vicenza» e organizzata da F.i.t.a. Veneto, la Federazione Italiana Teatro Amatori regionale, che quest'anno ha deciso di trasferire il concorso - come sempre aperto al pubblico con ingresso gratuito - sul palcoscenico del "Teatro Modernissimo" di Noventa Vicentina, con il patrocinio del Comune.
Continua a leggere
56° Teatro dalla scuola del Veneto, a Vicenza mercoledì tocca all'istituto Rossi e giovedì al liceo Lioy
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 17:24
Federazione Italiana Teatro Amatori Prosegue al S. Marco di Vicenza la 56ª edizione di "Teatro dalla Scuola", festival dedicato ai Laboratori teatrali delle scuole superiori del Veneto, organizzato dall'associazione «Città di Vicenza» e da Fita Veneto, con Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, Reteventi Cultura Veneto, Il Giornale di Vicenza e Fita Vicenza. Mercoledì 5 ottobre alle 20.30 (ingresso libero) appuntamento con il liceo classico «Tito Livio» di Padova in "Un sogno, una lacrima, una realtà " e con l'Istituto «Rossi» di Vicenza in "Babel - Space oddity in XXV quadri surreali", libero adattamento da Janne Teller. Continua a leggere
Lavoro, teatro San Marco: il 13 studenti e mestieri dello spettacolo
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 15:39
Confartigianato Vicenza - Venerdì 13 aprile, gli studenti delle scuole superiori di città e provincia si ritroveranno al Teatro San Marco per partecipare allo Spazio Giovani, la consueta mattinata che Impresa Famiglia - Confartigianato Vicenza dedica a loro e ai temi che li stimolano maggiormente, mettendoli a contatto con personaggi di rilievo. Ad attenderli ci sarà stavolta l'attore e regista Pino Costalunga, per condurli alla scoperta dei "Mestieri dello spettacolo" e mostrare loro i tanti modi in cui creatività e passione possono diventare un lavoro.
Continua a leggere
Invito a Teatro dal 13 marzo a Chiuppano
Domenica 28 Febbraio 2010 alle 23:54
XXI rassegna teatrale, "Invito a Teatro" Marzo 2010
Sabato 13 marzo p.v. alle ore 20.45 presso l'Auditorium del Centro Servizi di Chiuppano riaprono i battenti della prima parte della ventunesima rassegna teatrale dal titolo "Invito a Teatro" organizzata dall'Amministrazione Comunale di Chiuppano in collaborazione con l'Associazione teatrale "Città di Vicenza" FITA VENETO.
Tale rassegna si è andata sempre più caratterizzando per la qualità degli spettacoli proposti ed è diventata appuntamento fisso non solo per gli appassionati locali, ma anche per gli estimatori dei paesi limitrofi.
L'Amministrazione comunale con la volontà di valorizzare il teatro come momento di promozione culturale, intende sottolineare una tradizione radicata nel territorio, nonché offrire un momento d'incontro ricreativo di qualità .
Sarà la Compagnia teatrale "Treviso Teatro" di Treviso a portare in scena sabato 13 marzo 2010 la rappresentazione "EL MOROSO DE LA NONA".
La vicenda si svolge a Venezia, alla fine del 1800, sullo sfondo della grande regata del Canal Grande.
Rosa e Bortolo dopo anni di separazione si rincontrano per una strana combinazione. Bortolo ha vissuto per mare facendo fortuna, Rosa ha visto crescere la sua povere famiglia. Il loro piccolo quotidiano viene sconvolto da inattese vicende amorose ed economiche e questo consente all'autore di indagare, comicamente, sul giusto valore dei legami, degli insegnamenti e dei ricordi e sui dissidi sempre esistenti tra cuore-ragione, convenienza-felicità .
Il lieto fine è garantito da piccole lezioni di buon senso.
Continuerà sabato 20 marzo il Gruppo teatrale "La Trappola" di Vicenza con lo spettacolo TWIST ovvero "incastrati", commedia brillante di Clive Exton.
Quando i nodi cominciano ad arrivare al pettine siamo solo all'inizio di questa spassosa commedia!
Cleve Exton srive nel 1990 Twixt, un titolo che si sarebbe potuto tradurre semplicemente con "L'incastrato", nella traduzione italiana è stata sostituita la "x" in "s" e ne è uscito Twist. Geniale intuizione del traduttore! E' questo il ritmo che accompagna la lettura dal testo sin dall'inizio incalzante, un ritmo che penetra nelle nostre orecchie mentre le battute si aggrovigliano e le situazioni diventano sempre più assurde. D'altra parte Twist significa intrecciare, attorcigliare e la trama è tutta un intreccio, un attorcigliamento. Una commedia brillante e divertente, un testo che si preoccupa principalmente di far ridere e ci riesce pienamente. Pur seguendo uno schema supercollaudato anche questo copione offre qualche spiraglio per la riflessione sulla condizione umana, sui nostri piccoli segreti che non vorremmo mai rivelare, sulle nostre strategie inconsce per far sì che la nostra vita prosegue senza intoppi e seccature. 100 minuti che un marito non vorrebbe mai vivere, 100 minuti di irresistibili risate.
Sabato 27 marzo l'Associazione teatrale "Città di Vicenza" riporta in scena "PROCESSO A GESU'" di Diego Fabbri - Adattamento di Antonio Baldo, un'opera che fa riflettere sul senso profondo del sacrificio di Cristo e della posizione di Gesù nella storia e nella coscienza di ciascuno.
L'opera è la trasposizione teatrale, scritta negli anni '50, di un vero processo che alcuni giuristi ebrei tennero a Gerusalemme a partire dal 1933, ripercorrendo la dimensione giuridica delle ultime vicende di Cristo. L'adattamento di Antonio Baldo riduce il testo, che in origine superava le tre ore di spettacolo, rendendolo godibile e scorrevole in un crescendo di intensità e di emotività che coinvolge tanto i personaggi in scena quanto il pubblico. Al centro della vicenda sta la condanna di Gesù. Il tribunale cerca una giustificazione dei fatti di duemila anni fa, creando un contrasto tra le posizioni di ebrei e cristiani. Con questi punti di vista riguardo il personaggio e la vicenda di Gesù si propongono una serie di dubbi e di provocazioni quanto mai attuali per l'uomo contemporaneo.
"Processo a Gesù" è una meditazione che ben si adatta al periodo quaresimale.
BIGLIETTI: intero € 6,00 - ridotto € 3,00 (per ragazzi dai 6 ai 14 anni)
Prevendita: BIBLIOTECA COMUNALE - tel. 0445/892972
e-mail: [email protected]
www.comune.chiuppano.vi.it Â
AUDITORIUM un'ora prima dello spettacolo
Continua a leggere
