Archivio per tag: Fipe Confcommercio
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Dopo cinque anni di attesa, il mondo dei pubblici esercizi ha un nuovo contratto che interessa, nel Vicentino, circa 4.200 imprese per 11mila lavoratori. La firma è arrivata venerdì scorso 9 febbraio e porta con sé una novità importante: questo è, infatti, il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. A siglare il CCNL nazionale, che ha una durata di quattro anni, è stata Fipe Confcommercio, assieme ad Angem e Legacoop Produzione e Servizi che hanno raggiunto l'accordo con Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo cinque anni di attesa, il mondo dei pubblici esercizi ha un nuovo contratto che interessa, nel Vicentino, circa 4.200 imprese per 11mila lavoratori. La firma è arrivata venerdì scorso 9 febbraio e porta con sé una novità importante: questo è, infatti, il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. A siglare il CCNL nazionale, che ha una durata di quattro anni, è stata Fipe Confcommercio, assieme ad Angem e Legacoop Produzione e Servizi che hanno raggiunto l'accordo con Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pubblici esercizi, Sergio Rebecca (Confcommercio Vicenza): "il nuovo contratto nazionale è un contributo alla flessibilità e produttività di un comparto essenziale"
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 12:13 Dopo cinque anni di attesa, il mondo dei pubblici esercizi ha un nuovo contratto che interessa, nel Vicentino, circa 4.200 imprese per 11mila lavoratori. La firma è arrivata venerdì scorso 9 febbraio e porta con sé una novità importante: questo è, infatti, il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. A siglare il CCNL nazionale, che ha una durata di quattro anni, è stata Fipe Confcommercio, assieme ad Angem e Legacoop Produzione e Servizi che hanno raggiunto l'accordo con Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo cinque anni di attesa, il mondo dei pubblici esercizi ha un nuovo contratto che interessa, nel Vicentino, circa 4.200 imprese per 11mila lavoratori. La firma è arrivata venerdì scorso 9 febbraio e porta con sé una novità importante: questo è, infatti, il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. A siglare il CCNL nazionale, che ha una durata di quattro anni, è stata Fipe Confcommercio, assieme ad Angem e Legacoop Produzione e Servizi che hanno raggiunto l'accordo con Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.			
			Continua a leggere
			Fipe, prezzi di bar e ristoranti restano freddi
Domenica 6 Gennaio 2013 alle 11:45 
				
			
			
			Fipe Confcommercio - Le stime preliminari sull'inflazione nel mese di dicembre indicano che i listini della ristorazione continuano a mantenere un profilo di forte moderazione. È quanto analizzato dal centro studi Fipe-Confcommercio sui dati diffusi oggi dall'Istat. Sulla base di queste indicazioni è possibile stimare nel 2% l'aumento dei prezzi di bar e ristoranti nella media del 2012, ben un punto al di sotto del tasso d'inflazione generale che viene calcolato nel 3%.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Fipe Confcommercio  -  «Bene sta facendo il ministro della Salute, Balduzzi, per tutelare la salute dei giovani con provvedimenti equilibrati, come la regolamentazione di alcune pubblicità nel settore dei giochi».
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  «Bene sta facendo il ministro della Salute, Balduzzi, per tutelare la salute dei giovani con provvedimenti equilibrati, come la regolamentazione di alcune pubblicità nel settore dei giochi». 
È questo il commento di Lino Stoppani, presidente Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia, in occasione della pubblicazione a giorni sulla Gazzetta Ufficiale, del decreto che porta il nome del Ministro. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Fipe, tutelare giovani da abuso alcol
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 08:16 Fipe Confcommercio  -  «Bene sta facendo il ministro della Salute, Balduzzi, per tutelare la salute dei giovani con provvedimenti equilibrati, come la regolamentazione di alcune pubblicità nel settore dei giochi».
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  «Bene sta facendo il ministro della Salute, Balduzzi, per tutelare la salute dei giovani con provvedimenti equilibrati, come la regolamentazione di alcune pubblicità nel settore dei giochi». È questo il commento di Lino Stoppani, presidente Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia, in occasione della pubblicazione a giorni sulla Gazzetta Ufficiale, del decreto che porta il nome del Ministro. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 Fipe Confcommercio  -  Come nei consumi, anche nel turismo in Italia si sta tornando ai livelli di quindici anni fa. È quanto emerge dalla consueta indagine estiva del centro Studi Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio - Imprese per l'Italia, in occasione della quale è stato esaminato anche la tendenza rispetto al passato (qui il rapporto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Come nei consumi, anche nel turismo in Italia si sta tornando ai livelli di quindici anni fa. È quanto emerge dalla consueta indagine estiva del centro Studi Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio - Imprese per l'Italia, in occasione della quale è stato esaminato anche la tendenza rispetto al passato (qui il rapporto).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Turismo: 2012, annus horribilis
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 22:46 Fipe Confcommercio  -  Come nei consumi, anche nel turismo in Italia si sta tornando ai livelli di quindici anni fa. È quanto emerge dalla consueta indagine estiva del centro Studi Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio - Imprese per l'Italia, in occasione della quale è stato esaminato anche la tendenza rispetto al passato (qui il rapporto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Come nei consumi, anche nel turismo in Italia si sta tornando ai livelli di quindici anni fa. È quanto emerge dalla consueta indagine estiva del centro Studi Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio - Imprese per l'Italia, in occasione della quale è stato esaminato anche la tendenza rispetto al passato (qui il rapporto).			
			Continua a leggere
			Spending review, Angem: ospedali a pasti ridotti
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 20:31 Angem, Associazione dei Gestori Mense aderente a Fipe Confcommercio  -  «In un momento di crisi così grave, siamo ben consapevoli di dover ridurre le prestazioni previste dai contratti ospedalieri, compresi quelli già in essere, come imposto oltretutto dalla spending review. Vogliamo per questo dare un suggerimento propositivo al Governo: sfrondare dagli appalti della ristorazione collettiva le caratteristiche senza le quali si ridurrebbe la spesa senza ridurre la quantità di cibo nel vassoio dei malati e dei dipendenti sanitari", è questo il commento di Ilario Perotto, presidente Angem,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Angem, Associazione dei Gestori Mense aderente a Fipe Confcommercio  -  «In un momento di crisi così grave, siamo ben consapevoli di dover ridurre le prestazioni previste dai contratti ospedalieri, compresi quelli già in essere, come imposto oltretutto dalla spending review. Vogliamo per questo dare un suggerimento propositivo al Governo: sfrondare dagli appalti della ristorazione collettiva le caratteristiche senza le quali si ridurrebbe la spesa senza ridurre la quantità di cibo nel vassoio dei malati e dei dipendenti sanitari", è questo il commento di Ilario Perotto, presidente Angem,			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Fipe Confcommercio  -  Le iniziative sulla compensazione fra crediti e debiti da parte delle  aziende nei confronti della Pubblica Amministrazione soddisfano solo in  minima parte le esigenze delle imprese di ristorazione collettiva.  Infatti si tratta di compensare debiti già iscritti a ruolo prima del 30  aprile 2012 e non partite correnti. «Questa condizione esclude la maggior parte delle imprese che  rappresento  - tuona Ilario Perotto, presidente Angem, l'associazione  nazionale gestori mense aderente a Fipe-Confcommercio - perché non ha  debiti iscritti a ruolo e quindi non si può compensare un bel nulla».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Le iniziative sulla compensazione fra crediti e debiti da parte delle  aziende nei confronti della Pubblica Amministrazione soddisfano solo in  minima parte le esigenze delle imprese di ristorazione collettiva.  Infatti si tratta di compensare debiti già iscritti a ruolo prima del 30  aprile 2012 e non partite correnti. «Questa condizione esclude la maggior parte delle imprese che  rappresento  - tuona Ilario Perotto, presidente Angem, l'associazione  nazionale gestori mense aderente a Fipe-Confcommercio - perché non ha  debiti iscritti a ruolo e quindi non si può compensare un bel nulla».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Debiti pubblica amministrazione, Fipe: decreto inefficace per mense
Martedi 22 Maggio 2012 alle 17:00 Fipe Confcommercio  -  Le iniziative sulla compensazione fra crediti e debiti da parte delle  aziende nei confronti della Pubblica Amministrazione soddisfano solo in  minima parte le esigenze delle imprese di ristorazione collettiva.  Infatti si tratta di compensare debiti già iscritti a ruolo prima del 30  aprile 2012 e non partite correnti. «Questa condizione esclude la maggior parte delle imprese che  rappresento  - tuona Ilario Perotto, presidente Angem, l'associazione  nazionale gestori mense aderente a Fipe-Confcommercio - perché non ha  debiti iscritti a ruolo e quindi non si può compensare un bel nulla».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Le iniziative sulla compensazione fra crediti e debiti da parte delle  aziende nei confronti della Pubblica Amministrazione soddisfano solo in  minima parte le esigenze delle imprese di ristorazione collettiva.  Infatti si tratta di compensare debiti già iscritti a ruolo prima del 30  aprile 2012 e non partite correnti. «Questa condizione esclude la maggior parte delle imprese che  rappresento  - tuona Ilario Perotto, presidente Angem, l'associazione  nazionale gestori mense aderente a Fipe-Confcommercio - perché non ha  debiti iscritti a ruolo e quindi non si può compensare un bel nulla».			
			Continua a leggere
			Terremoto, la preoccupazione di Fipe Confcommercio
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:36 Fipe Confcommercio  -  «Siamo estremamente vicini alle persone delle zone colpite dal  terremoto. Notizie di scosse così forti e frequenti alimentano forte  preoccupazione sulle sorti della popolazione e degli esercenti rimasti  danneggiati dal sisma». È questo il messaggio con cui Lino Stoppani,  presidente Fipe, la federazione dei pubblici esercizi di Confcommercio  esprime solidarietà ai 4500 sfollati e a tutti coloro che hanno  riportato danni alle loro attività.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  «Siamo estremamente vicini alle persone delle zone colpite dal  terremoto. Notizie di scosse così forti e frequenti alimentano forte  preoccupazione sulle sorti della popolazione e degli esercenti rimasti  danneggiati dal sisma». È questo il messaggio con cui Lino Stoppani,  presidente Fipe, la federazione dei pubblici esercizi di Confcommercio  esprime solidarietà ai 4500 sfollati e a tutti coloro che hanno  riportato danni alle loro attività.			
			Continua a leggere
			Fipe: inutile tassare bibite gassate
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 16:23 Fipe Confcommercio  -  «Mettere una nuova tassa, sia pure di pochi centesimi, per  disincentivare il consumo di bevande analcoliche gassate considerate  dannose per la salute non porterà a nulla di fatto». È quanto sostiene  il presidente Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani, secondo il quale una  corretta alimentazione anche in fatto di bevande può arrivare per il  tramite di altri strumenti, in primis proprio la scuola e il pubblico  esercizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  «Mettere una nuova tassa, sia pure di pochi centesimi, per  disincentivare il consumo di bevande analcoliche gassate considerate  dannose per la salute non porterà a nulla di fatto». È quanto sostiene  il presidente Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani, secondo il quale una  corretta alimentazione anche in fatto di bevande può arrivare per il  tramite di altri strumenti, in primis proprio la scuola e il pubblico  esercizio.			
			Continua a leggere
			Apprendistato, Fipe: accordo siglato oggi
Martedi 17 Aprile 2012 alle 18:57 Fipe Confcommercio  - È stato siglato oggi l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina  dell'apprendistato nel settore turismo tra FIPE, Federalberghi. Fiavet,  Faita e Federeti e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil,  Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. L'accordo è uno tra i primi in Italia a  dare attuazione al nuovo testo unico sull'apprendistato, anche in  coerenza con le linee della nuova riforma del mercato del lavoro  approvata dal Governo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  - È stato siglato oggi l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina  dell'apprendistato nel settore turismo tra FIPE, Federalberghi. Fiavet,  Faita e Federeti e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil,  Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. L'accordo è uno tra i primi in Italia a  dare attuazione al nuovo testo unico sull'apprendistato, anche in  coerenza con le linee della nuova riforma del mercato del lavoro  approvata dal Governo.			
			Continua a leggere
			Vittoria Fipe su sagre, ora tocca ai circoli privati: a Vicenza il T- Gallery
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 00:03 Fipe   -  Fipe Confcommercio plaude alla decisione presa in I e X Commissione di Montecitorio di ripristinare i requisiti morali per chi organizza sagre, feste religiose, di partito e altro con somministrazione di alimenti e bevande, come richiesto dalla stessa federazione. Il provvedimento che fa parte del dl semplificazioni in discussione in Parlamento per la conversione in legge dovrà passare l'esame dell'Aula dove Fipe conta di recuperare anche la stortura nei confronti dei circoli privati (uno dei casi più clamorosi a Vicenza è quello del T-Gallery, prima aperto come ... sagra, ora come circolo privato, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe   -  Fipe Confcommercio plaude alla decisione presa in I e X Commissione di Montecitorio di ripristinare i requisiti morali per chi organizza sagre, feste religiose, di partito e altro con somministrazione di alimenti e bevande, come richiesto dalla stessa federazione. Il provvedimento che fa parte del dl semplificazioni in discussione in Parlamento per la conversione in legge dovrà passare l'esame dell'Aula dove Fipe conta di recuperare anche la stortura nei confronti dei circoli privati (uno dei casi più clamorosi a Vicenza è quello del T-Gallery, prima aperto come ... sagra, ora come circolo privato, ndr).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    