Banche, Romani (First Cisl): sui tagli al personale c'e' accanimento di Visco, maturi tempi per lavoratori in funzioni controllo
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 20:09
È tempo di attuare l'articolo 46 della Costituzione. Lo chiede il sindacato dei bancari First Cisl. Quell'articolo della Carta "è la nostra stella polare, quella con cui si riconosce ai lavoratori il diritto a collaborare nella gestione delle imprese e noi siamo convinti che oggi si sia raggiunta, nel nostro sistema finanziario, la maturità per tradurre in pratica quell'articolo, avviando percorsi di partecipazione organizzativa e gestionale a partire proprio dalle funzioni di controllò. Così il segretario generale del sindacato, Giulio Romani, nel primo congresso dell'organizzazione nata dalla fusione tra Fiba Cisl e Dircredito. I lavoratori dovrebbero essere coinvolti anche nella gestione dei crediti deteriorati aggiunge il segretario generale di First Cisl.
Continua a leggere
Veneto Banca premia in welfare
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 09:11
Di Cristina CasadeiVeneto Banca riunifica il tavolo negoziale, premia i neoassunti e, d'intesa con i sindacati, sceglie il welfare per premiare i suoi lavoratori. Ieri sera (3 settembre, ndr) è stato raggiunto un accordo che riguarda gli oltre 3mila lavoratori di Veneto Banca, la capogruppo dell'omonimo gruppo con sede a Montebelluna che occupa in tutto 6.283 persone ed è presente in Italia, Romania, Moldavia, Albania e Croazia. Il premio straordinario è stato concordato a titolo di riconoscimento del lavoro svolto nel 2013.
Continua a leggereSciopero bancari, in 20 mila rischiano il posto: sotto accusa gli stipendi stellari
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 13:49
Dopo nove anni i lavoratori delle banche tornano a scioperare. Nel 2004 si protestava per il rinnovo del contratto di categoria. Oggi per la disdetta con dieci mesi di anticipo rispetto alla scadenza da parte dell’Abi, associazione delle banche italiane, di quello stesso contratto siglato nel gennaio del 2012. Una decisione presa in maniera unilaterale e che ha gravi conseguenze per i lavoratori. Dalla riduzione dello stipendio alla possibilità per le banche di procedere con licenziamenti collettivi, a partire dai dipendenti più giovani.
Continua a leggere
T-Systems Italia s.p.a: rotte le trattative, 22 novembre sciopero anche a Vicenza
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 23:06
Pier Paolo Marino, coordinatore nazionale della Fiba Cisl che avevamo chiamato venerdì 9 novembre su indicazione dei lavoratori per capire la situazione T-Systems ci ha informato che è stato rotto il tavolo delle trattative con l'azienda T-Systems: «La settimana prossima abbiamo fissato uno sciopero per il 22 novembre e si terranno assemblee in tutte le sedi (oltre a Vicenza anche a Roma, Napoli e Assago) per spiegare la situazione. In particolare a Vicenza il luogo dell'assemblea sarà l'HC Hotel e la data è quella del 19 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.00. All'ordine del giorno ci sono il fallimento del tavolo negoziale e le iniziative correlate». A rischio ci sarebbero almeno 150 posti di lavoro.
Continua a leggereLavoratori di Equitalia in sciopero lunedì 2 maggio
Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:29
Cisl Vicenza - Sportelli chiusi dalle 11.30 alle 13.30 a Vicenza, Bassano, Schio e Lonigo contro il blocco di assunzioni e stipendi Sportelli chiusi per due ore negli uffici di Equitalia Nomos Spa della Provincia di Vicenza. Lunedì 2 maggio, dalle 11.30 alle 13.30, i dipendenti dell'agenzia di riscossione tributi, che ha sede a Vicenza, Lonigo, Bassano del Grappa e Schio, aderiranno allo sciopero nazionale proclamato dai sindacati Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Dircredito, Fabi, Snalec e Ugl (nella foto lo sciopero che si è svolto venerdì 29 aprile agli uffici Equitalia Nomos di Vicenza).
Continua a leggere
