Archivio per tag: FESR
Categorie: Politica
Regione Veneto - "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità , ma unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore, nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia: processi di integrazione e potenzialità economiche.
Continua a leggere
Ciambetti: dalla cooperazione con la Croazia grandi opportunità per il Veneto
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 20:04
Internazionalizzazione Pmi, nuovo progetto di Confartigianato
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 12:11
Bike in place, Vicenza leader del progetto europeo creazione aree sosta custodite per bici
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 12:28
Interreg Italia-Austria, bando aperto fino a 29 febbraio. Ciambetti: opportunità da sfruttare
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 17:49
Programma Operativo Regionale del Fesr e strumenti di aiuto per imprese innovative
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 17:03
Categorie: Politica
Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"
Per quanto riguarda il FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), le risorse assegnate al Veneto con la programmazione 2000-2006 sono allo stato attuale impegnate per la quasi totalità . Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato in occasione dell'incontro a Roma con il ministro Raffaele Fitto che sta compiendo una ricognizione sulla situazione dell'utilizzo da parte delle Regioni dei fondi FAS della programmazione 2000-2006 e dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il periodo 2007-2013. Continua a leggere
Veneto: possibilità nuovi fondi europei
Sabato 10 Luglio 2010 alle 17:57
Per quanto riguarda il FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), le risorse assegnate al Veneto con la programmazione 2000-2006 sono allo stato attuale impegnate per la quasi totalità . Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato in occasione dell'incontro a Roma con il ministro Raffaele Fitto che sta compiendo una ricognizione sulla situazione dell'utilizzo da parte delle Regioni dei fondi FAS della programmazione 2000-2006 e dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il periodo 2007-2013. Continua a leggere
Categorie: Politica
Ciambetti e il niet europeo alla pesca della seppia
Domenica 30 Maggio 2010 alle 16:33
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Il niet alla pesca delle seppie spiega perché In Europa ci vuole un Patto di stabilità anche enogastronomico. Quando si emanano Regolamenti e norme la Commissione, per evitare guai e stupidità , dovrebbe ascoltare le Regioni interessate"
"Risotto Nero: pulire bene le seppie, stando attenti a non rompere le sacche contenenti il nero ... la ricetta continua ma a dire il vero, sembra che l'Unione voglia proprio rompere le sacche, dopo aver dato prova di sé nella curvatura delle banane".
L'assessore regionale ai programmi comunitari FESR, Roberto Ciambetti non ha dubbi: "Difendere il mare ed evitare una pesca indiscriminata è una scelta logica e fondamentale"
Continua a leggere