Archivio per tag: Federazione Sinistra Veneta
Categorie: Politica
Famiglia "naturale", per consigliere regionale Pettenò mozione approvata è un'indecenza
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 18:48
di Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta
La mozione presentata dalla Lega e approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto per l’istituzione della “Festa della famiglia, fondata sull’unione tra uomo e donna†è un atto indecente. Solo due anni fa, l’8 febbraio 2012 questo Consiglio approvava una mozione con la quale si impegnava la Giunta regionale a combattere ogni forma di discriminazione legata all’orientamento sessuale a alla identità di genere: ora la stessa assemblea vota un atto con il quale si va nella direzione opposta, ovvero quella di discriminare le persone e i loro orientamenti sessuali.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Una maggioranza consiliare trasversale ha bocciato perfino la richiesta di approfondire il tema della riorganizzazione delle Aziende ULSS al fine di ridurne il numero, recuperando così risorse da destinare al mantenimento dei servizi per i cittadini. Figurarsi se poi si arriverà alla riduzione del numero, diventato spropositato, di ben 21 ULSS, 2 Aziende Ospedaliere, 1 Istituto Oncologico, insomma 24 Aziende per più di 100 vertici dirigenziali dal ricco stipendio annuale.
Continua a leggere
Ulss venete, Pettenò: servizi socio sanitari per cittadini peggiorano
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 15:25
Rette delle case di riposo, Pettenò: cosa ne pensa l'assessore Sernagiotto?
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 13:42
La vicenda è nota e riguarda il fatto che moltissimi comuni d'Italia, a fronte di ricoveri di soggetti anziani non autosufficienti o disabili gravi, calcolano la quota di retta a carico dell'utente non solo sulla base del suo reddito, come prevede la legge, ma anche del reddito dei suoi familiari, a cui poi viene richiesto il pagamento: una prassi che spesso mette in ginocchio famiglie intere, costrette a pagare cifre esorbitanti. Continua a leggere
Grumolo, violati vincoli idrogeologici
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 18:21