Fabio Mantovani "sedotto e abbandonato", Fratelli d'Italia: con Elena Donazzan candidata sindaco di Vicenza errare è umano ma perseverare è diabolico, confermiamo Rucco
Domenica 18 Marzo 2018 alle 14:42
Qualcuno ha affermato, prima di noi, che errare è umano ma perseverare è diabolico. Il centro destra ha già commesso l'errore di candidare una persona di Thiene (Lia Sartori, ndr) a sindaco di Vicenza nel 2008, non torni a commettere lo stesso errore con una candidata di Pove del Grappa nel 2018 (Elena Donazzan, ndr). I cittadini di Vicenza votano giustamente un vicentino perché solo uno che vive quotidianamente la città di Vicenza può conoscerne i problemi e cercarne adeguate soluzioni.
Continua a leggere
Politiche 2018, Sergio Berlato (FdI AN): importante risultato di Fratelli d'Italia nel Veneto, eletta Maria Cristina Caretta e non solo
Lunedi 5 Marzo 2018 alle 12:50
Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto da Fratelli d'Italia in Veneto - questo il commento a caldo espresso dal Coordinatore regionale del Partito, Sergio Berlato, che fa notare come la percentuale ottenuta in Veneto in molti collegi sia addirittura più alta rispetto alla media nazionale ottenuta dal Partito di Giorgia Meloni, nonostante la convivenza in Veneto con un partito come la Lega che spopola con un risultato che va ben oltre il 32%. Alla luce di questi riscontri oggettivi, oltre al successo dei nostri due parlamentari eletti nei collegi uninominali della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, siamo riusciti ad eleggere almeno altri due deputati e un altro senatore nei collegi proporzionali che saranno assegnati nelle prossime ore in via definitiva.
Continua a leggere
Formaggio indagato per istigazione a delinquere. FdI-AN: indagate Renzi ed Alfano
Domenica 6 Dicembre 2015 alle 21:14
Nota di Edmondo Cirielli, FdI-AN
"Esprimo a nome mio e di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale solidarietà e vicinanza al sindaco di Albettone, Joe Formaggio, indagato per istigazione a delinquere per alcuni cartelli affissi nel suo Comune". È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, responsabile nazionale del dipartimento Giustizia del partito. Continua a leggereBerlato e il sistema Donazzan - Romano: con soldi alla formazione fittizia sarebbero stati beneficiati Irigem, Confindustria e CL
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 17:18
Vi presentiamo qui l'intervista esclusiva a VicenzaPiu.Tv dell'on. Sergio Berlato, consigliere regionale in quota FdI AN, di cui abbiamo appena pubblicato la nota ufficiale relativa alla lettera, di cui ha dato anticipazione stamattina Il Gazzettino e da lui consegnata la scorsa settimana al Presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, al Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ed a Gianpiero Possamai, Presidente della IV Commissione regionale competente per la valutazione delle politiche pubbliche e degli effetti della legislazione regionale.
Continua a leggereMuri anti mori: Joe Formaggio, il sindaco di Albettone che fa il sosia e l'originale di Johnny Stecchino. Procura e Amenduni interessati?
Martedi 21 Luglio 2015 alle 20:26
«Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «vive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».
Continua a leggere
"Stacchio Day" a campo Marzo, Ciambetti: una festa. Toniolo: andate a lavorare
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 18:20
Sabato pomeriggio alle ore 14 a Campo Marzo nel cuore di Vicenza è stata organizzata una manifestazione civile per la sicurezza, una sorta di "Stacchio Day", per ricordare la disavventura accaduta al benzinaio vicentino. Nonostante l'ostracismo di alcuni degli organizzatori vicentini che chiedono una manifestazione apolitica, sono attesi anche i due big della Lega Nord, Luca Zaia e Matteo Salvini, al centro negli ultimi giorni della bufera politica veneta con Flavio Tosi.
Continua a leggere
Sicurezza, incontro FdI-An e Sulpl in Regione
Martedi 10 Marzo 2015 alle 15:58
A Palazzo Ferro Fini all'incontro (foto) sulla sicurezza i rappresentanti di FdI-An e il sindacato di polizia SULPL, capeggiato da Luca de Carlo, Sindaco di Calalzo (BL), hanno incontrato l’Assessore regionale alla Sicurezza Massimo Giorgetti chiedendo di riprendere quanto interrotto dall'Ufficio di Polizia Locale in tema di Coordinamento Regionale.
Continua a leggere
Lega Nord e Fratelli d’Italia insieme contro “il business dell’immigrazione”
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 18:25
Dopo il presidio di Forza Nuova anche Lega Nord e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, insieme al Comitato d’azione Sociale Prima gli Italiani, si ritroveranno davanti all’hotel Duca d’Este, con partenza sabato 24 gennaio alle 15.30 dal municipio di Santorso, per una serie di interventi a microfono aperto dei rappresentanti dei gruppi politici che hanno aderiti all’iniziativa.
Continua a leggere
Filippi e FdI AN: un sondaggio per dare la pagella alle banche. Silenzio sui media locali
Domenica 23 Novembre 2014 alle 20:32Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ha illustrato venerdì le sue proposte "dalla parte di chi produce" e soprattutto un'iniziativa rivoluzionaria: un sondaggio commissionato a spese del partito per valutare le banche in base al supporto che forniscono allo sviluppo dell'economia locale.
Continua a leggereDopo Bce, FdI AN dà pagella a banche: a Vicenza sondaggio "dalla parte di chi produce"
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 12:16
Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ha appena tenuto una conferenza stampa per illustrare proposte "dalla parte di chi produce" e per consentire a chi vuole produrre Pil in Italia di poterlo fare «senza dover combattere contro una burocrazia asfissiante, uno Stato ingiusto che impone una tassazione eccessiva e un sistema creditizio inadeguato» (a seguire video di VicenzaPiu.Tv su interventi e progetto).
Continua a leggere
