Cipe, fondo sviluppo. Fracasso: il Veneto può cambiare marcia
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 20:15
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del PD chiede al Presidente Zaia di illustrare gli indirizzi strategici e lancia delle proposte. "I 513 milioni di euro assegnati dalla delibera Cipe al Veneto sono una manna dal cielo. La Regione ora deve cambiare marcia e cominciare a correre. Ci sono questioni, come il servizio ferroviario regionale, il piano energetico regionale e ancora le infrastrutture contro il rischio idreo-geologico che non possono aspettare oltre".
Continua a leggere
Insieme per la Rinascita vs Brunetta
Sabato 11 Settembre 2010 alle 19:45
Riceviamo da Insieme per la Rinascita e pubblichiamo perché si abbia una visione globale delle idee."Se non avessimo la Calabria e la conurbazione Napoli-Caserta, l'Italia sarebbe il primo Paese in Europa". Queste le parole rilasciate dal ministro Renato Brunetta a "il Giornale" ,che aggiunge "Napoli e Caserta sono un cancro sociale e culturale. Un cancro etico, dove lo Stato non c'è, non c'è la politica, non c'è la società ". Continua a leggere
Veneto: possibilità nuovi fondi europei
Sabato 10 Luglio 2010 alle 17:57
Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"Per quanto riguarda il FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), le risorse assegnate al Veneto con la programmazione 2000-2006 sono allo stato attuale impegnate per la quasi totalità . Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato in occasione dell'incontro a Roma con il ministro Raffaele Fitto che sta compiendo una ricognizione sulla situazione dell'utilizzo da parte delle Regioni dei fondi FAS della programmazione 2000-2006 e dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il periodo 2007-2013. Continua a leggere
Fondi Fas,Zorzato: capacità spesa del Veneto al 70%
Sabato 12 Giugno 2010 alle 14:32
Marino Zorzato, Regione Veneto - "A fine 2008 la percentuale di spesa sulle risorse FAS assegnate al Veneto arriva al 58,25%. Essendo terminate anche le operazioni di monitoraggio relative al dicembre 2009, siamo ora in possesso di dati certificati che indicano un significativo ulteriore aumento di utilizzo del FAS nel Veneto. Alla fine dello scorso anno la percentuale di spesa effettiva nella nostra Regione si attesta infatti al 70%, posizionando il Veneto ai primi posti fra le Regioni a statuto ordinario". A renderlo noto è Marino Zorzato, vicepresidente e assessore alla programmazione FAS della Giunta Regionale del Veneto, in relazione ad un articolo del Sole 24 Ore del 10 giugno scorso sul FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate) con i dati sulla capacità di spesa di ciascuna delle Amministrazioni regionali.
Continua a leggere
