Confagricoltura Vicenza si congratula con il nuovo sindaco Rucco
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 20:02
"Ci congratuliamo con il nuovo sindaco di Vicenza e gli auguriamo un buon lavoro, confidando che con la sua esperienza e le competenze acquisite negli anni potrà puntare a fare il meglio per la città ".Così Enrico Pizzolo, presidente di Confagricoltura Vicenza, si esprime sulla nomina di Francesco Rucco, con cui ha condiviso alcune esperienze legate all'attività sindacale giovanile: "Ci siamo conosciuti alcuni anni fa, quando io ero rappresentante provinciale dei giovani di Confagricoltura e lui consigliere comunale - sottolinea Pizzolo.
Continua a leggerePfas, Confagricoltura incontra il comitato dei genitori
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 15:56
Confagricoltura Vicenza ha avviato un dialogo con il comitato spontaneo di cittadini "Genitori contro i Pfas" in relazione all'inquinamento dovuto alle sostanze perfluoro-alchiliche, che riguarda quasi 100 Comuni tra i territori di Vicenza, Padova e Verona.
Nell'incontro è stata espressa da ambo le parti la volontà di uno spirito di collaborazione nell'affrontare una problematica che vede sia gli agricoltori, sia i cittadini nel ruolo di parti lese, essendo gravemente danneggiati da una contaminazione di cui altri sono colpevoli.
Confagricoltura chiede aiuto al prefetto: "Siamo assaliti dai ladri"
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 12:32
Furti nelle aziende agricole e allarme Pfas. Sono questi i temi affrontati nel primo incontro avvenuto a Contra' Gazzolle tra Michele Negretto ed Enrico Pizzolo, presidente e vicepresidente di Confagricoltura Vicenza, e il nuovo prefetto Umberto Guidato. Negretto ha tracciato una panoramica dell'agricoltura nel Vicentino, stretta nella morsa della crisi che negli ultimi anni, si legge in una nota, ha messo in ginocchio molti comparti e l'ondata di furti che sta flagellando le aziende agricole. Il presidente ha chiesto la massima attenzione del nuovo prefetto per una situazione sempre più allarmante e pesante per le aziende agricole, che vengono prese di mira durante la notte e si vedono sottratte attrezzature agricole come motoseghe e decespugliatori, flessibili, trapani, trattori, oppure bestiame, gasolio, fitofarmaci.
Continua a leggere
Carni rosse, Confagricoltura: disco verde del ministero
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 15:18
Confagricoltura Veneto diffonde la notizia freschissima del parere espresso dal Comitato nazionale per la sicurezza alimentare del ministero sullo studio dello Iarc relativo al rischio carni rosse. Il parere, sollecitato dal ministro Beatrice Lorenzin, dice in sostanza che un consumo moderato di carne, cotta correttamente, va bene e fa parte della nostra alimentazione mediterranea equilibrata. La demonizzazione delle carni rosse tra ottobre e novembre è stata, dunque, non solo dannosa ma fuorviante come sottolinea Enrico Pizzolo, presidente della sezione regionale Bovini da carne di Confagricoltura Veneto.
Continua a leggere
Confagricoltura: malaburocrazia, Natale amaro per 200 allevatori
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 11:37
Il vicentino Pizzolo presidente settore bovini da carne Confagricoltura: "anno nero"
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 16:39
Confagricoltura Veneto​ “Per le carni rosse il 2015 si chiude in forte crisi, con un’ulteriore contrazione del 2 per cento. Servono misure urgenti per salvare il settore o decine di allevamenti in Veneto chiuderannoâ€. E’ l’allarme lanciato da Enrico Pizzolo, eletto oggi nuovo presidente della sezione regionale Bovini da carne di Confagricoltura Veneto. Vicentino di Lonigo, 38 anni, laurea in economia e commercio, Pizzolo conduce con il fratello un’azienda a indirizzo zootecnico ed ha alle spalle un notevole bagaglio sindacale, essendo stato vicepresidente nazionale dei giovani Anga di Confagricoltura e vicepresidente di Confagricoltura Vicenza. Continua a leggere
