Aim Ambiente sospende la raccolta straordinaria di materiali alluvionati
Sabato 24 Novembre 2012 alle 13:29
Aim Vicenza - Da lunedì 26 novembre prossimo, Aim Ambiente sospende il servizio straordinario di raccolta a domicilio di materiali rovinati in occasione dell'ultima emergenza idrogeologica. Si invitano pertanto i cittadini ad utilizzare le consuete procedure per il ritiro o lo smaltimento di oggetti ingombranti. Previa prenotazione allo 0444.511162, può essere richiesto il ritiro gratuito di massimo 5 pezzi per trimestre.
Continua a leggere
Martedì a Vicenza: dal federalismo proposte per uscire dall'emergenza idro-geologica
Sabato 26 Novembre 2011 alle 15:38
Ance Veneto - Se ne parlerà in un convegno sulla difesa del suolo
Cinque proposte finanziarie e una operativo-programmatica per uscire dall’emergenza idrogeologica in Veneto. A porle al centro del dibattito pubblico e politico sarà Ance Veneto, l’associazione regionale dei costruttori edili, che ha promosso per martedì 29 novembre un convegno che si terrà a Vicenza, a Palazzo Bonin Longare, a partire dalle 15 dal titolo Risorse idriche, territorio e difesa del suolo: come combattere il rischio idrogeologico.
Continua a leggereRisorse idriche, territorio e difesa del suolo: martedì convegno di Ance Veneto
Sabato 26 Novembre 2011 alle 13:21
Ance Veneto - Cinque proposte finanziarie e una operativo-programmatica per uscire dall'emergenza idrogeologica in Veneto. A porle al centro del dibattito pubblico e politico sarà Ance Veneto, l'associazione regionale dei costruttori edili, che ha promosso per martedì 29 novembre un convegno che si terrà a Palazzo Bonin Longare a partire dalle 15 dal titolo Risorse idriche, territorio e difesa del suolo: come combattere il rischio idrogeologico. Il convegno rientra negli appuntamenti di approfondimento sui temi economici e del territorio promossi da Ance Veneto ed EST, Edilizia Sviluppo Territorio, bimestrale economico dell'Associazione dei costruttori.
Continua a leggere
Sicurezza idraulica e tassa di scopo, Zaia: prima un cronoprogramma chiaro
Martedi 15 Novembre 2011 alle 18:12
Luca Zaia, Regione Veneto - "Consideriamo quella idrogeologica la principale emergenza che abbiamo in Veneto dal punto di vista infrastrutturale". Lo ha ribadito il presidente Luca Zaia nel corso del Punto Stampa odierno, rispondendo ad una domanda circa la ventilata tassa di scopo per far fronte agli investimenti necessari per la riduzione complessiva del rischio idraulico nel territorio regionale.
Continua a leggere
Il fiume non cresce più, Variati: gente stanca, subito opere strutturali a nord
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 18:41
Vicenza - Tra le 16 e le 17 il livello del Bacchiglione a Ponte degli Angeli è rimasto stabile a 4 metri e 84. Pur essendo la quota più elevata registrata nel corso della giornata, la stabilità del dato fa ben sperare per un progressivo rientro dell'allarme esondazione.
Continua a leggere
Cangini: Mai visto una piena così, ma i lavori fatti sono serviti
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 17:42
Comune di Vicenza - "Un'ondata di piena come non si era mai vista". Il giorno dopo il livello record di 5,20 metri del Bacchiglione a ponte degli Angeli, l'assessore alla protezione civile, Pierangelo Cangini, tira un sospiro di sollievo e ammette che la preoccupazione ieri sera, tra le 19 e le 22, è stata tanta.
"Finora si arrivava al rischio di esondazione con almeno 2 giorni di pioggia - spiega Cangini -, questa volte invece sono bastate neanche 24 ore di pioggia continua, tanto che ieri pomeriggio in una sola ora abbiamo registrato un innalzamento del livello dell'acqua di 70 centimetri.
Continua a leggere
