La festa a Vicenza per i 20 anni di Emergency
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 10:56
Emergency la onlus-ong italiana che dal 1994 offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime di guerre, mine antiuomo e povertà promuovendo una cultura di pace, solidarietà  e rispetto dei diritti umani, celebra quest’anno il ventennale della nascita dell'associazione. Il gruppo Emergency di Vicenza festeggerà l'evento insieme a tutta la città con spettacoli di giocoleria, clown, artisti di strada e musica dal vivo, coinvolgendo anche i gruppi di volontari di Emergency del triveneto e allestendo un gazebo informativo.
Continua a leggere
Scacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Manifestazione contro la guerra in Libia, Cgil: la parola ritorni subito a politica e diplomazia
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 20:27
Danilo Andriollo, Cgil Vicenza - La CGIL di Vicenza raccoglie l'appello lanciato da Emergency e dal suo fondatore, Gino Strada, e partecipa alla giornata di mobilitazione nazionale del 2 aprile. Vogliamo così ribadire il sostegno alle mobilitazioni popolari che si sono sviluppate e si stanno sviluppando nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente e la ferma condanna delle brutali repressioni che hanno visto centinaia di vittime.
Continua a leggere
Emergency: appello a cittadini e associazioni per mobilitazione nazionale sabato 2 Aprile
Sabato 26 Marzo 2011 alle 22:21
Emergency - Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria.Nessuna guerra può essere umanitaria. La guerra è sempre stata distruzione di pezzi di umanità , uccisione di nostri simili. Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.
Continua a leggere
Emergency per il 2 giugno:manifestazione a Milano
Martedi 1 Giugno 2010 alle 08:36
Emergency - Emergency ha deciso di aderire all'appello "2 giugno. Repubblica e Costituzione" che vi alleghiamo.La Repubblica e la Costituzione italiana sono legate in un rapporto indissolubile. Hanno radici comuni nella nostra storia e in particolare nella Resistenza, che, come ha ricordato il Presidente Giorgio Napolitano, non ha soltanto liberato il Paese dall'occupazione tedesca e dalla dittatura fascista, ma ha riunificato l'Italia.
Il 2 giugno è la Festa della nascita della Repubblica e della Carta Costituzionale. Continua a leggere
Emergency condanna attacco a cargo umanitario
Lunedi 31 Maggio 2010 alle 21:16
Emergency - Questa notte un cargo (una flottiglia, n.d.r.) umanitario è stato assaltato in acque internazionali (foto Apcom) dai reparti dell'esercito israeliano. Le notizie sono ancora confuse ma il bilancio provvisorio, secondo le forze israeliane, parla di almeno 15 morti tra i passeggeri della nave. Secondo gli organizzatori del cargo umanitario, si è trattato di un deliberato atto di guerra contro civili inermi.
Continua a leggere
Presentazione "Aspettando Festambiente 2010"
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 10:52
Cooperativa Insieme - La Cooperativa sociale Insieme di Vicenza, il WWF (comitato di Vicenza), gli Amici di Beppe Grillo, Emergency e Legambiente presenteranno gli incontri e la rassegna cinematografica sull'ambiente che si svolgeranno a Vicenza dal 26 maggio al 21 giugno dal titolo "Aspettando Festambiente 2010" in occasione di una conferenza stampa che si terrà venerdì 21 maggio 2010 alle ore 11,30 nella sede della Cooperativa sociale in via Dalla Scola 255 a Vicenza
Continua a leggereLiberi i tre di Emergency. Kabul: "Non colpevoli"
Domenica 18 Aprile 2010 alle 23:03
Ansa.it - Napolitano: governo ha lavorato con accortezza.
Gino Strada: mi sembra una bella conclusione
Redazione di VicenzaPiù: fin dall'inizio abbiamo espresso solidarietà incondizionata!
I tre italiani di Emergency (nella foto fermo immagine del Tg2) sono stati rilasciati perché "non colpevoli". Lo dice un comunicato del Nds, i servizi di intelligence afghani. "Siamo molto contenti di essere fuori, soprattutto contenti di questo perché sia io che i miei compagni abbiamo passato momenti terribili", ha detto Marco Garatti, uno dei tre operatori di Emergency liberati in Afghanistan, parlando nella residenza dell'ambasciatore italiano a Kabul. "Siamo soprattutto contenti di essere fuori con il nostro nome completamente pulito. La nostra reputazione e quella di Emergency sono intatte", ha aggiunto.
Leggi tutto e vedi le foto cliccando QUI
Continua a leggere
