Le relazioni di Belluscio, Alifuoco e Pasetto al convegno su Aim del patto per Vicenza
Sabato 24 Novembre 2012 alle 15:39
Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? il caso AIM di Vicenza
Presentiamo a cura della redazione le relazioni disponibili
Buongiorno a tutti, grazie di essere presenti a questo convegno, organizzato dall'associazione Patto Per Vicenza.
Ricordo brevemente la nostra storia. Tre anni fa, due associazioni di cultura politica (Vicenza Riformista e Impegno per Vicenza) proposero alla Città un PATTO PER VICENZA, finalizzato a creare un clima politico di normale competizione ma anche di collaborazione, su un minimo di punti condivisi, per il bene della comunità vicentina, all'epoca lacerata dalla vicenda Dal Molin.
Ancora giallo sul Patto per Vicenza: non si sa chi paga la pubblicità al convegno su caso Aim
Sabato 24 Novembre 2012 alle 00:43
Pubblichiamo qui, a vantaggio dei lettori, il programma del convegno "Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? Il caso AIM di Vicenza", che, organizzato dal Patto per Vicenza, avrà luogo oggi 24 Novembre 2012 a partire dalle ore 10.00 presso il Viest Hotel a Vicenza (nella foto Belluscio e Alifuoco, ai vertici del movimento). Per il convegno è apparsa oggi una pubblicità a pagamento che ha dato due vantaggi al mezzo che se l'è accaparrata, il popolar-confindustriale Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Libri, martedì Gigi Copiello presenterà il suo nuovo libro
Domenica 6 Maggio 2012 alle 06:23
Libreria Galla - Bruno da Cittadella dottore in malta, Marsilio, 126 pagine, 14,00 euro. Martedì 8 maggio ore 18.30. Umberto Curi, docente dell'Università di Padova, Egidio Pasetto, consulente d'impresa e Giovanni Diamanti, consulente in comunicazione politica, sono le personalità che Gigi Copiello ha invitato per presentare con lui il suo libro "Bruno da Cittadella dottore in malta".
Continua a leggereContributi, "schei" e ombre varie
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:23
Marino Finozzi, fiore all'occhiello della Lega nell'alto Vicentino è il biglietto da visita del Veneto all'estero giacché riveste la carica di assessore regionale al turismo. Lo stesso Finozzi è indagato per truffa. Sempre Finozzi ha ricevuto un contributo di 3.000 euro da Franco Masello (Il Giornale di Vicenza del 10 aprile 2012, pagina 8), il quale è divenuto presidente di Veneto Promozione, società pubblica collegata alla regione sulla quale sovrintende proprio l'assessorato al turismo.
Continua a leggere
