Enel ed Anci insieme per tecnologie sostenibili nel vicentino
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 17:40
Enel Energia Promuovere l’utilizzo di tecnologie sostenibili e ad alta efficienza sui territori comunali attraverso sensibilizzazione dei cittadini, semplificazione delle procedure e adozione di misure che favoriscano l’utilizzo di mobilità a zero emissioni: sono questi gli obiettivi dell’Accordo Quadro sottoscritto oggi dal Responsabile Mercato Italia Enel Nicola Lanzetta e dal Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra a Torino, nell’ambito della XXXII Assemblea Nazionale dell’ANCI.
Continua a leggereGreenergy, progetto per incentivare l’efficienza energetica nelle piccole imprese
Martedi 21 Aprile 2015 alle 22:58
Confartigianato Vicenza presenta il convegno Greenergy, un progetto per incentivare l’efficienza energetica nelle piccole imprese
In questa fase di transizione economica, la competitività delle imprese passa anche attraverso un uso efficiente delle risorse, e in tal senso i dati sul consumo energetico delle piccole aziende confermano non solo l’opportunità ma anche la necessità di una maggiore attenzione sul tema. Continua a leggereEfficienza energetica, Zanchetta (Enel): in Veneto 40 mila posti di lavoro
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 18:28
Enel riporta le parole di Giovanni Zanchetta, Responsabile Enel Mercato Nord Est, intervenuto a Vicenza al tour “Panorama D’Italia"
L'efficienza energetica può rappresentare il fattore competitivo del nostro territorio e del manifatturiero. Ne è convinto Giovanni Zanchetta, Responsabile Enel Mercato Nord Est che intervenendo a Vicenza al convegno inaugurale della tappa del tour “Panorama D’Italia, ha evidenziato un aspetto ancora sottovalutato. Continua a leggereFondi Ue, Fracasso: sviluppo passa per cultura, turismo ed efficienza energetica
Martedi 8 Luglio 2014 alle 18:12
Stefano Fracasso, PD - “Con i fondi comunitari l’Europa ci dà un’opportunità che è anche una sfida. Una sfida che dobbiamo giocare da protagonisti. Per questo serve un piano generale e una visione chiara della strada che la nostra Regione deve percorrere per lo sviluppo. Per noi il Veneto del 2020 deve avere più fondi per la cultura, il turismo e l’efficienza energetica. Perché da qui passano sviluppo, crescita, reddito e occupazioneâ€.
Continua a leggere
Sel propone delibera quadro su efficienza energetica e fonti rinnovabili
Sabato 18 Maggio 2013 alle 13:27
Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - Comportamenti rispettosi dell'ambiente devono diventare un'abitudineSinistra Ecologia Libertà presenta una proposta per lo sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per il Comune di Vicenza, in conformità col "Patto dei Sindaci" delle città europee. Nel 2007, infatti, l'Unione Europea ha adottato il documento "Energia per un mondo che cambia", che prevede la riduzione del 20% delle emissioni che alterano il clima e l'aumento, sempre del 20%, dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili entro il 2020. Continua a leggere
EnergoClub Onlus, a Zugliano lunedì: quali le soluzioni sostenibili
Sabato 9 Giugno 2012 alle 14:53
EnergoClub Onlus - Rinnovabili, efficienza energetica, soluzioni sostenibili. Se ne parla tanto, ma è sempre tutto chiaro? Per chi vuole saperne EnergoClub Onlus - Associazione nazionale per la riconversione del sistema energetico - propone un nuovo incontro informativo nel vicentino, lunedì 11 giugno alle 20.30 alla Biblioteca Civica di Zugliano. Nel corso della serata, saranno proposte informazioni concrete e soluzioni sostenibili al fine di guadagnare l'autonomia energetica, contro il caro bollette e sarà presentato il Gruppo d'Acquisto SoleinRete.
Continua a leggere
Efficienza energetica, venerdì workshop all'Itis Rossi
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 14:04
Comune di Vicenza - Applicazione delle etichette energetiche sugli elettrodomestici ed eco-design dei sistemi di riscaldamento degli ambienti e dell'acqua sono i due temi su cui verterà il workshop internazionale in programma all'Itis Rossi di via Legione Gallieno 52 venerdì 27 aprile alle 9.30.Organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza, il seminario intende fare chiarezza sui nuovi regolamenti in discussione tra Commissione Europea e Paesi membri, che introdurranno nuovi obblighi, necessità ed opportunità per tutti gli attori coinvolti: produttori, installatori, grossisti, professionisti del settore, ma anche sistema educativo e consumatori. Continua a leggere
Efficienza e rinnovabili,Asproso: proposta legge
Martedi 28 Settembre 2010 alle 20:47
Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima
Proposta di legge d'iniziativa popolare
Il 7 giugno scorso è avvenuto il deposito in Cancelleria della Cassazione della proposta di Legge popolare denominata: "Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima". Il 25 giugno è iniziata la raccolta firme che dovrà concludersi tassativamente entro il 25 dicembre.
Continua a leggere
