Nuova rampa per i disabili a palazzo Chiericati: mercoledì verrà installata da Aim Amcps
Martedi 13 Novembre 2018 alle 16:44
Questa mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e gradevole che verrà installata domani.
Continua a leggere
Poveri in festa a Vicenza: in 500 da tutto il Veneto per la Festa della Condivisione e l'anniversario Apg23
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 18:07
Persone migranti, disabili, senza fissa dimora, insieme a donne vittime di tratta ai fini della prostituzione ed adolescenti accolti nelle case famiglia- inizia così il comunicato di presentazione - Con loro i fratelli, naturali o acquisiti, i volontari, e poi una mamma ed un papà : in 500 accorreranno da tutto il Veneto alla Festa della Condivisione della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Continua a leggere
Festa dei Oto, giostre gratis per i disabili. Silvio Giovine: "particolare sensibilità dei gestori"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 21:02
Servizio civile: 8 posti col Csv di Vicenza, 89 con il consorzio Veneto Insieme e 33 con la Fondazione San Gaetano
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 15:46
Saranno 1.123 i volontari in tutto il Veneto che tra 2018-19 potranno sperimentare i progetti di Servizio Civile Universale in associazioni e realtà benefiche iscritte all’albo regionale, presentando domanda di ammissione entro il 28 settembre 2018. Trenta ore settimanali o 1400 ore in 12 mesi totali per mettersi alla prova, crescere professionalmente e umanamente, un’opportunità importante per le nuove generazioni.
Continua a leggere
Controlli a sorpresa nelle case di riposo e per disabili. Manuela Lanzarin: "36 su 37 promosse a pieni voti"
Martedi 14 Agosto 2018 alle 15:05
Secondo blitz straordinario - informa un comunicato della Regione Veneto - nel 2018 nelle case di riposo e nelle strutture per disabili delle nove Ulss del territorio regionale: venerdì 10 agosto gli ispettori regionali, con controlli a sorpresa, hanno verificato 18 case di riposo, per un totale di 2439 posti letto sui complessivi 33.762 posti accreditati in Veneto (pari al 7,2% del totale) e 19 strutture per disabili, tra centri diurni e comunità alloggio, per un totale di 322 posti (pari al 4 per cento degli 8254 posti autorizzati in Veneto).Â
Continua a leggere
Case di riposo e centri disabili, la visita dell'assessore Lanzarin ad Asiago
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 18:30
“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazioneâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.
Continua a leggereIstat: disoccupazione in aumento. Donazzan: "in Veneto situazione positiva"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 22:01
“Nel rapporto sull’occupazione diffuso da ISTAT sono stati evidenziati i dati provvisori, raccolti su base nazionale, del solo mese di giugno 2018. A livello Veneto, in attesa delle stesse proiezioni nel periodo in questione, va sottolineato che nel primo trimestre dell’anno è stato registrato un considerevole aumento delle assunzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: da gennaio a marzo infatti sono stati attivati nuovi contratti per 163.100 italiani (+17,3%) e 61.800 stranieri (+16,9%)†. Così - in una nota - l’Assessore Regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan commenta i dati ISTAT sull’occupazione al mese di giugno.
Continua a leggere
Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, Cicero: "attenzione verso disabili è massima"
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 17:20
La giunta comunale ha deciso oggi - informa un comunicato del Comune del 25 luglio - di partecipare all'avviso pubblico per ottenere un contributo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche. La Regione Veneto, infatti, attraverso il "Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Avviso pubblico per la presentazione di istanze di cofinanziamento regionale alla redazione dei piani" assegnerà contributi ai Comuni per la progettazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche - Peba.
Continua a leggere
Daniela Sbrollini come Marco Pannella: "sciopero della fame per i diritti dei disabili"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:05
Daniela Sbrollini, senatrice vicentina del Partito Democratico oggi 24 luglio farà lo sciopero della fame a favore dei diritti dei disabili. Un solo giorno per lei, in quella pratica nella lotta per i diritti civili divenuta celebre con le battaglie del leader radicale Marco Pannella e i suoi lunghi scioperi della fame e della sete. “Oltre una settimana fa - spiega Sbrollini - il collega senatore e amico Davide Faraone ha cominciato uno sciopero della fame per chiedere al Presidente della Regione Sicilia di firmare il decreto di erogazione dei contributi che spettano alle persone non autosufficientiâ€.
Continua a leggere
Operatori sociosanitari, Manuela Lanzarin: "5 mila assunzioni"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 16:06
“La Regione Veneto sta sostenendo la più grande operazione di reclutamento e formazione di operatori sociosanitari: 5 mila persone in tre anni si stanno preparando, attraverso corsi e tirocini di mille ore, ad affiancare medici e infermieri nell’assistenza a malati, anziani e disabiliâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin, d’intesa con l’assessore al lavoro e alla formazione Elena Donazzan, richiama l’attenzione sulla seconda tornata di bandi per formare 1980 operatori sociali che sta prendendo il via in Veneto.
Continua a leggere
