Il 24 dicembre riapre palazzo Uffici in piazza Biade, regalo di Natale del Comune. Ma il Front office rimarrà aperto: "ripensati gli spazi"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 13:45
Inclusione, dipendenti comunali tedeschi a "scuola" a palazzo Trissino
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:59
Per la terza volta il Comune di Bonn ha scelto Vicenza - informa una nota comunale - per la formazione dei suoi dipendenti sul tema dell’inclusione, forte della positiva accoglienza ricevuta in altre occasioni e dei crescenti rapporti di partenariato tra le due amministrazioni. Una delegazione di dieci persone tra dirigenti e funzionari del Comune tedesco, oltre a tre dipendenti dell’ente di formazione dell’associazione artigiani di Paderborn e di altri due dell’università di Landau, è infatti in città per una settimana, grazie alla collaborazione dell’associazione partner di Vicenza Eurocultura, che ha sviluppato un programma su misura per soddisfare le esigenze di tutti i componenti, offrendo spunti di riflessione e condivisione di buone pratiche.
Continua a leggere
Front Office ancora "caldo", i dipendenti comunali contro l'ex assessore Zanetti: "lo scontento dei cittadini c'è"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:45
Le RSU del Comune di Vicenza - scrivono in un comunicato le Rappresentanze Sindacali Unitarie - esprimono sconcerto per le dichiarazioni dell'ex assessore all'Innovazione Filippo Zanetti che dichiara alla stampa "Mi sembra che l'attuale giunta cerchi di migliorare le condizioni ai lavoratori.... noi invece avevamo una visione puntata sul cittadino."Â
Continua a leggere
Aggressione Villa Lattes, Funzione Pubblica Cgil: "incontro urgente col sindaco Rucco"
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 14:43
La Funzione Pubblica CGIL di Vicenza - è scritto in un comunicato ufficiale - nell’esprimere piena solidarietà e vicinanza nei confronti della lavoratrice vittima dell’aggressione durante il proprio orario di lavoro, esprime altresì grande preoccupazione per le condizioni di sicurezza dell’intero personale assegnato a servizi “sensibiliâ€, in cui la delicatezza delle attività svolte o il possibile isolamento dei dipendenti nello svolgimento delle loro attività lavorative possono produrre una sovraesposizione che va considerata con estrema attenzione.
Continua a leggere
"Saga" front office in via Torino al bivio, l'assessore Valeria Porelli: "rischio danno erariale"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 12:59
Sindaco uscente di Vicenza Variati "antisindacale" per sciopero dipendenti comunali, Giorgio Langella (Pci Vicenza): lui non al servizio dei cittadini per Tav e BPVi
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 19:46
Sono indignato, anche se non stupito, dalle frasi pronunciate dal "quasi ex" sindaco di Vicenza Achille Variati, relative alla manifestazione e allo sciopero dei dipendenti comunali di questa settimana.Affermare che "Chi lavora qui, chi è dipendente comunale, ha il dovere di servire i cittadini. Altrimenti cambi mestiere" è di una grettezza inconciliabile con il ruolo istituzionale che ricopre il dott. Variati. Un'affermazione degna del "sciur padron da li beli braghi bianchi" di una canzone di fine ottocento. Ma il dott. Variati, cosa vuole affermare? Continua a leggere
Le RSU dei dipendenti comunali dopo le dichiarazioni antisindacali dal sindaco di Vicenza Achille Variati: i cittadini sono dalla nostra parte
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 13:38
"A seguito della manifestazione e dello sciopero dei dipendenti comunali di giovedì 20 dicembre il Sindaco di Vicenza Achille Variati dichiara alla stampa 'Chi lavora qui, chi è dipendente comunale, ha il dovere di servire i cittadini. Altrimenti cambi mestiere'. Una frase gravissima, irrispettosa e oltraggiosa dei lavoratori che giustamente protestano per poter essere messi nelle condizioni di poter offrire ai cittadini servizi di qualità "; così inizia la nota che pubblichiamo delle Rsu del Comune di Vicenza rivolta al sindaco, ai dioendneti e ai media.
Continua a leggere
Per Zanetti, e GdV, "sarebbero" pochi gli usi non lavorativi di Internet a Palazzo Trissino: almeno 91 sessioni "esterne" al giorno per ognuno dei 700 Pc collegati sono poche? O i dati andrebbero analizzati meglio prima di spararli?
Martedi 21 Novembre 2017 alle 15:23
Nel mese campione che va dal 21 agosto 2017 al 19 settembre (strano un campione estivo a cavallo delle ferie...) e prendendo in considerazione "tutto il traffico internet prodotto complessivamente dai 700 computer installati nei vari uffici comunali" l'assessore alla semplificazione Filippo Zanetti sul quotidiano locale conclude che «di tempo i dipendenti direi che non ne perdono proprio». Importante e tranquillizzante questa valutazione, anche se fatta al condizionale col "direi", visto che la Cassazione ha stabilito che «sottrarre tempo e strumenti, che devono essere rivolti a servire l'azienda, per scopi invece puramente personali, come chattare o guardare le foto postate dagli amici, vìola il patto di fiducia che lega il dipendente all'azienda. È pertanto legittimo il licenziamento nei casi più gravi». Vediamo di fare delle considerazioni sul "direi".
Continua a leggere
Dipendenti comunali, CUB Vicenza: giovedì 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 10.30 manifestazione davanti a Palazzo Trissino
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 00:01
No a front office in Via Torino, stabilizzazione dei precari, sicurezza interventi Tso e Aso della Polizia Locale, miglioramento dei servizi.
Prosegue anche domani, giovedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 davanti a Palazzo Trissino la lunga serie di iniziative di protesta dei lavoratori volte a far desistere l'amministrazione Comunale di VIcenza dal traslocare i servizi dei palazzi del centro storico (anagrafe e tributi) in via Torino. Lo scrive nelal nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Vicenza. Domani, prosegue la nota, non sarà solo NO al Front Office di Via Torino: domani scendono in piazza anche i precari del comune che ad oggi non hanno ricevuto uno straccio di proposta di stabilizzazione del loro rapporto di lavoro; ci sarà la Polizia Locale sulla quale non c'è alcun progetto di messa in sicurezza degli interventi, sopratutto in casi di TSO e ASO.
Continua a leggereStipendi dipendenti comunali in salvo, il Mef accoglie controdeduzioni del Comune di Vicenza
Martedi 6 Settembre 2016 alle 16:48
"Il rischio era di arrivare alla Corte dei Conti, ma ora è una vicenda che riteniamo chiusa". Così il sindaco Achille Variati affiancato dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ha annunciato che il Ministero dell’economia e delle finanze ha accolto le controdeduzioni del Comune di Vicenza in relazione alla vicenda che aveva visto, dal parte del Mef, contestazioni relative a salari accessori e progressioni per 10 milioni di euro tra il 2004 e il 2009. Il Comune di Vicenza, perciò, non dovrà affrontare nessun recupero di somme né a carico dei dipendenti, né a pesare sui fondi di produttività dei prossimi anni. Il Mef ha infatti comunicato di accogliere i correttivi avviati dal Comune e di condividere le argomentazioni presentate, considerando quindi chiusa la questione.
Continua a leggere
