Protesta in consiglio: la maggioranza di Variati insabbia la democrazia diretta a Vicenza
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 22:09
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Via crucis della democrazia diretta a Vicenza
Per la Democrazia Diretta a Vicenza si potrebbe forse dire che cambiano i suonatori ma la musica è la stessa. Hüllweck cercò di sabotare il referendum comunale per la democrazia diretta del 2006 collocandolo a conclusione del ponte dell'8 settembre e cercando poi di non pubblicarne l'esito.
Continua a leggerePer i comitati veneti è partito il progetto "crogiolo"
Domenica 25 Marzo 2012 alle 19:58
Occorre un contraltare qualificato all'attuale classe dirigente veneta perché le scelte, a partire dalle grandi opere, che quest'ultima sta imponendo alla collettività della regione rappresentano l'interesse di pochi. E soprattutto rischiano di impoverire irrimediabilmente l'ambiente e l'ecosistema dei territori. In quest'ottica comitati e associazioni che rappresentano istanze diffuse e inascoltate debbono modificare il loro approccio con i media e più in generale con la comunicazione perché la stampa tradizionale non può o non è in grado di descriverle correttamente.
Continua a leggere
Democrazia diretta 24 proposte,3 più votate in Consiglio Comunale e Variati azzera quorum
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 12:43
Più Democrazia, Movimento 5 Stelle, Sinistra Ecologia Libertà , Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera - A distanza di poco più di un mese dall'assemblea pubblica "La Parola ai cittadini", che si è svolta a Vicenza il 1° giugno nella cornice della prima Settimana Nazionale della Democrazia Diretta, siamo qui, in conferenza stampa, a tirare le somme di questa iniziativa. E si può davvero parlare di risultati positivi sia a livello nazionale che a livello locale (foto d'archivio).
Continua a leggere
Rebesani: la giunta Variati prenda atto delle firme popolari sulla democrazia diretta
Martedi 31 Maggio 2011 alle 22:02
Fulvio Rebesani, per Più Democrazia, sottolinea la necessità di strumenti istituzionali di democrazia diretta poco noti e ancora meno sfruttati, che in altri Paesi, come la Svizzera e gli Stati Uniti, danno riscontri positivi alla volontà di partecipazione dei cittadini (guarda qui il video intervento).
Continua a leggerePiù Democrazia a Vicenza: Macripò, Rebesani, Condè, Soprana, Bottene e D'Ambros
Martedi 31 Maggio 2011 alle 12:36
Domani pomeriggio e domani sera nella sala teatro del Patronato Leone XIII in contrà Vittorio Veneto è programmata la tappa vicentina della Settimana nazionale della Democrazia Diretta, in corso dal 23 maggio al 2 giugno. Pubblichiamo di seguito gli interventi di Annamaria Macripò e Fulvio Rebesani Comitato Più Democrazia, Ousmane Condè (Unione immigrati), Stefano Soprana (Vicenza capoluogo), Cinzia Bottene (Vicenza Libera) e Claudia D’Ambros (Sinistra Ecologia e libertà ).
Continua a leggere
Democrazia diretta, assemblea pubblica il 18 del Comitato Più Democrazia e Partecipazione
Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 10:46
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Il 18 febbraio 2011 alle ore 20 presso la sala delle Missioni Estere in Vicenza V.le Trento n° 119 si terrà una assemblea pubblica cui tutti i cittadini di Vicenza sono invitati. L'argomento é la democrazia diretta (nella foto Il Partenone, simbolo dell'antica Democrazia diretta), cioé la possibilità per i cittadini di Vicenza di decidere da sè, senza la mediazione del consiglio comunale, alcune questioni della vita cittadina che li riguardano direttamente.
Continua a leggere
