Schio, Il Popolo di San Marco manifesta per la liberazione dei prigionieri politici della Catalogna e Davide Lovat accoglie Valter Orsi
Sabato 14 Aprile 2018 alle 19:21
Stamane, 14 aprile, a Schio sit in di un gruppo di simpatizzanti e iscritti al movimento del Popolo di San Marco che ha visto anche la visita del Sindaco della città di Schio Valter Orsi. "Il 14 e 15 aprile in tutta Europa si svolgono manifestazioni di solidarietà ai cittadini europei di Catalogna che, per le loro idee democraticamente e pacificamente espresse, sono in galera come prigionieri politici. In Veneto ha manifestato "Il Popolo di San Marco": così inizia la nota che pubblichiamo di Davide Lovat presidente del PSM per ricordare le manifestazioni di questi giorni in favore della liberazione dei prigionieri politici catalani.
Continua a leggere
Il Popolo di San Marco lancia un appello, Davide Lovat e Piero Zancanaro: dare rappresentanza ai Veneti in Europa
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 19:15
Con il referendum del 22 ottobre 2017 la "Questione Veneta" ha assunto una dimensione nuova che si è palesata in tutta la sua evidenza e importanza. La lettura dei dati elettorali degli ultimi anni combinati con quelli del referendum dimostra che una parte importante dell'elettorato veneto non trova una adeguata rappresentanza alle sue esigenze più impellenti. La lettura dei dati statistici riguardanti economia, società , cultura, demografia, valori e stile di vita evidenzia altresì un progressivo processo di scollamento, di netta differenziazione tra il popolo della Venetia o Triveneto e quello residente nel resto della Repubblica Italiana.
Continua a leggere
Napolitano, Lovat: è l'instaurazione della gerontocrazia elitaria
Sabato 20 Aprile 2013 alle 20:24
Davide Lovat, candidato Sindaco di Veneto Stato - "La rielezione di Napolitano pone fine alla democrazia in Italia anche dal punto di vista formale. Qui c'è ormai una "gerontocrazia elitaria", abbarbicata a un potere scaturito da un mondo che non c'è più e che fa di tutto per non dare spazio alle nuove generazioni e all'evoluzione della Storia, che è contraria e diversa dal modello di Stato centralista del XIX secolo, in quanto sono cambiati i modelli di produzione e distribuzione della ricchezza, nonché quelli di organizzazione familiare e sociale.
Continua a leggereLovat spara sul Pd: in Parlamento stallo imbarazzante, Repubblica Veneta la speranza
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 18:04
Davide Lovat, candidato lista Veneto Stato sindaco di Vicenza - "La cosa più rilevante emersa in questi giorni è l'evidente inadeguatezza del PD ad assumere un ruolo di guida dell'Italia. Così i giovani che da poco si interessano di politica potranno capire che le cose sono diverse da come la TV vuol dipingerle ... In Italia non c'è un'alternativa buona, sono decenni che si cerca di scegliere il male minore e ci si rende conto che qualunque scelta rappresenta il peggio a modo suo....
Continua a leggereLovat al vetriolo: ironia su Gabanelli e stoccate a Variati e Dal Lago
Martedi 16 Aprile 2013 alle 18:30
Davide Lovat, candidato sindaco lista Veneto Stato - Davide Lovat, dottore in Scienze Politiche e candidato sindaco di Veneto Stato, manifesta la sua indignazione per lo stallo politico su Presidente della Repubblica e formazione del Governo, passaggi necessari per capire anche il futuro possibile delle amministrazioni locali e, dunque, di strettissima attualità nel dibattito per l'elezione del nuovo Sindaco a Vicenza.
Continua a leggereGabanelli candidata Presidente per M5S, Lovat: risultato della teledipendenza
Martedi 16 Aprile 2013 alle 15:52
Veneto Stato  - Davide Lovat, dottore in Scienze Politiche e candidato sindaco di VS, manifesta la sua indignazione per lo stallo politico su Presidente della Repubblica e formazione del Governo, passaggi necessari per capire anche il futuro possibile delle amministrazioni locali e, dunque, di strettissima attualità nel dibattito per l'elezione del nuovo Sindaco a Vicenza.
Continua a leggere
Sodalizio di Hüllweck con Dal Lago, il commento dei "venetisti doc" Lovat e Marobin
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 16:48
Due facce di una stessa medaglia. Davide Lovat e Mauro Marobin sono i due candidati sindaco che si presentano, nella sfida per palazzo Trissino, con i loro movimenti indipendentisti, uniti nello scopo (l'autonomia del Veneto dal "bel Paese") ma divergenti nelle modalità attraverso cui raggiungerlo.Â
Continua a leggere
Lovat: Lega 2.0 con Roma, io con Veneto Stato candidato a Vicenza contro Dal Lago tricolore!
Sabato 30 Marzo 2013 alle 16:04
Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato - Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato entra a gamba tesa nella guerra intestina della Lega Nord regionale: "Ormai è evidente che si è palesato quanto predissi anni fa in un libro: sotto il simbolo della Lega Nord convivono due diversi partiti. Invito personalmente quei leghisti veneti da sempre militanti in Lega Nord per ottenere l'indipendenza, a rompere con la "nuova Lega 2.0" di Maroni e Tosi, filo-romana succube del PdL e amante del tricolore, e di dare vita a un nuovo soggetto politico"
Continua a leggere
Bocciatura Ue indipendenza veneta, Lovat: unità tra indipendentisti contro l'eurofascismo
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 22:55
Davide Lovat, esponente di Veneto Stato e candidato a Sindaco al Comune di Vicenza - "La risposta negativa ricevuta dall'On. Mara Bizzotto in UE circa la possibilità attuale di indire un referendum per l'indipendenza del Veneto dimostra che la sola strada istituzionale percorribile per liberare i territori della Repubblica Veneta dalla sovranità della Repubblica Italiana è quella praticata da Veneto Stato attraverso la "Petizione ICEC" da un milione di firme, finalizzata a impegnare gli organi legislativi dell'UE per produrre una norma che consenta di esercitare positivamente il diritto popolare all'autodeterminazione, come peraltro previsto dai trattati internazionali e dalle Dichiarazioni dei diritti delle genti che l'UE ha recepito all'interno del suo ordinamento".
Continua a leggere
Lovat, Veneto Stato: indipendenza attraverso la "Petizione ICEC"
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 15:24
Davide Lovat, Veneto Stato - “La risposta negativa ricevuta dall’On. Bizzotto in UE circa la possibilità attuale di indire un referendum per l’indipendenza del Veneto dimostra che la sola strada istituzionale percorribile per liberare i territori della Repubblica Veneta dalla sovranità della Repubblica Italiana è quella praticata da Veneto Stato attraverso la “Petizione ICEC†da un milione di firme, finalizzata a impegnare gli organi legislativi dell’UE per produrre una norma che consenta di esercitare positivamente il diritto popolare all’autodeterminazione, come peraltro previsto dai trattati internazionali e dalle Dichiarazioni dei diritti delle genti che l’UE ha recepito all’interno del suo ordinamento".
Continua a leggere
