Elezioni comunali 2013: i dati sui sindaci e il confronto con il 2012
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 23:27
Anciveneto - Ecco alcuni dati relativi ai 47 comuni al voto quest'anno, elaborati da Anciveneto attraverso il suo servizio statistico. Rilevante il numero di sindaci neoeletti, 30 su 47, con una percentuale del 64 per cento molto simile a quella dell'anno precedente (nel 2012 è stata del 66 per cento, con 57 primi cittadini neoeletti su 86). Diverso il rapporto maschi/femmine: le donne alla guida delle municipalità sono soltanto 7 (15 per cento), in flessione rispetto al 22 per cento dell'anno prima (19 su 86 sindaci).
Continua a leggereLavoro, è crisi nera, Donazzan: non siamo più l'Eldorado d'Italia
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 20:35
Disoccupazione raddoppiata rispetto al 2008. A Vicenza regge il sistema università -occupazioneIl Veneto non è l'Eldorado d'Italia. O almeno non lo è più. Ha ancora margini di respiro rispetto alle altre regioni, ma seppur a passo più lento regredisce e lancia segnali d'inquietudine. "Troppe volte si dà per scontato che il Veneto sia oasi felice - esordisce l'assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan - ed io mi sforzo di far capire che non è così. Solo di recente anche la nostra situazione ha iniziato ad essere considerata difficile dall'opinione pubblica nazionale".
Continua a leggereFamila contro la crisi: 12 punti vendita, fatturato cresciuto di oltre il 7%
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 17:18
Gruppo Selex - Famila, insegna di punta del Gruppo Selex, cresce e consolida la sua presenza sul territorio: nel 2013 sono previste 12 nuove aperture, per un totale di 21.000 mq di superficie di vendita. Nel 2012 Famila ha realizzato un fatturato di circa 2 miliardi, con una crescita del +7,3% rispetto all'anno precedente, ed un totale di 6.600 addetti.
Continua a leggereNessun disagio all'Ulss 4 nonostante lo sciopero degli ostetrici
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 11:34
Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.Continua a leggere
Dal fronte del lavoro
Sabato 17 Marzo 2012 alle 10:16
I dati di gennaio 2012, relativi alla crisi del lavoro a Vicenza e in Veneto, evidenziano un peggioramento della situazione. Il leggero rallentamento registrato a fine anno 2011 del ricorso alla mobilità non è stato confermato. Anzi. A dicembre 2011 i lavoratori inseriti nelle liste di mobilità sono stati 550 a Vicenza e 2.763 in Veneto. Gennaio 2012 registra un aumento considerevole. A Vicenza sono 734 i lavoratori inseriti nelle liste di mobilità e 4.834 nel Veneto.
Continua a leggere
Federalismo municipale: "il grande bluff" svelato dal senatore Stradiotto
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 19:05
Sen. Marco Stradiotto, Partito Democratico - In una nuova indagine sui Comuni della Regione, l’entità delle risorse che il Veneto perderà nei prossimi anni “Il grande bluffâ€. Non è il remake del celebre film francese del 1957, ma la conclusione politica dell’analisi sull’impatto del Federalismo Municipale sui Comuni del Veneto realizzata dal Senatore del Partito Democratico Marco Stradiotto, presentata a tre giorni dall’appuntamento di Pontida (qui i dati di Vicenza, qui il link ai dati provincia per provincia, n.d.r.).
Continua a leggereI principali numeri del vino veneto
Domenica 10 Aprile 2011 alle 10:47
Presentiamo in una tabella (clicca qui) i numeri principali del vino veneto.
Cioè il Peso della vitivinicoltura sulla produzione della branca agricoltura, il dettaglio e i totali dei dati di produzione in hl per vini da tavola e "qualificati", il valore economico e i dati di esportazione e non solo.Â
Continua a leggereLatte veneto: i dati 2010, Vicenza in testa
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 20:33
Veneto Agricoltura - Calano produzione e aziende ma cresce la redditività . PLV: 400 milioni di €. Frisona regina delle vacche. Vicenza in testa, seguita da Verona e Treviso. Diminuiscono nel 2010 gli allevamenti da latte nel Veneto e si contrae in parte la produzione. Questo il dato principale che emerge dalle ultime ricerche sul lattiero-caseario dell'Osservatorio Economico di Veneto Agricoltura. Un lavoro che conferma sfortunatamente il trend negativo del settore iniziato con la campagna 2004/2005 (1.203.000 tonnellate prodotti nel 2003/04 e 1.106.000 nel 2009/10).
Continua a leggereAlluvione: Variati al Fusineri dai "ragazzi dei dati" per il risarcimento dei danni
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 13:27
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alluvione: Variati all'istituto Fusineri incontra i ragazzi che hanno collaborato al caricamento dei dati per il risarcimento dei danni Un gruppo di loro ha lavorato in alternanza scuola lavoro nel caricamento dei dati per le richieste di risarcimento dei danni. Altri si sono dati da fare come volontari nei giorni del fango. Sono i ragazzi dell'istituto tecnico commerciale Fusinieri che oggi hanno accolto il sindaco a scuola per un incontro nel quale è stata ricordata la grande mobilitazione della città , e soprattutto quella dei giovani, per uscire dall'emergenza alluvione.
Continua a leggereDati dell'alluvione a Vicenza: 468 cittadini evacuati, 2.188 imprese con fermo di attività
Sabato 4 Dicembre 2010 alle 22:07
Regione Veneto - Alla data del 3 dicembre, il Commissariato per l'emergenza alluvione in Veneto, sulla scorta delle documentazioni presentate, ha quantificato in 14.113 il numero di cittadini costretti a lasciare temporaneamente le proprie abitazioni e in 3.931 il numero delle imprese che hanno subito il fermo dell'attività , come effetto di allagamenti, smottamenti o frane.
Continua a leggere
