"Terra, Tecnologia e Turismo", un modo diverso di fare scuola. Maria Rita Dal Molin del Csv: "crediamo nei giovani"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 16:00
L’albergo del futuro - riporta in una nota stampa il CSV di Vicenza - l’itinerario ideale nel vicentino, l’Happy Farm e Fuga dalla Città sono solo alcuni dei progetti presentati dagli studenti degli Istituti Piovene e Da Schio di Vicenza, Scotton di Breganze, Trentin di Lonigo, Rigoni Stern di Asiago e Pasini di Schio, entusiasmati dagli interventi dei relatori del convegno “Terra, Tecnologia e Turismo... senza frontiere per i giovani†svoltosi recentemente presso l’Aula Magna dell’Istituto Canova di Vicenza.
Continua a leggere
Azioni Solidali 2018, inaugurato in piazza dei Signori l’Eurodesk del CSV di Vicenza
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 17:04
Il CSV di Vicenza - informa un comunicato stampa - è diventato a tutti gli effetti un’Agenzia Eurodesk, facendo così salire a quattro i Punti Locali Eurodesk gestiti dai Centri di Servizio per il Volontariato in Italia. La Rete Eurodesk opera per favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei, come ad esempio l’Erasmus+, il programma di mobilità nell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione e lo sport, oppure il Corpo Europeo di Solidarietà che ha un finanziamento di 44milioni di euro per realizzare progetti di volontariato e coinvolgerà 100mila ragazzi in Europa e nei paesi limitrofi, fino ai Campi di Volontariato per concretizzare importanti esperienze personali e professionali.Â
Continua a leggere
Riforma del terzo settore, cosa cambia per il mondo del volontariato: convegno il 16 a Vicenza a cura dell'Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 12:50
Un vademecum dei commercialisti per orientarsi nella nuova e complessa disciplina della riforma del Terzo Settore (legge 6 giugno 2016 numero 106) sarà presentato al convegno "La riforma del terzo settore: cosa cambia per il mondo del volontariato" che si terrà venerdì 16 febbraio 2018 dalle 14,30 alle 18,30 nella sala Convegni dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in Contrà del Monte, 13 - Vicenza. La partecipazione è gratuita, la cittadinanza è invitata.

Continua a leggere
ll CSV Informa: la newsletter del 2 settembre
Domenica 3 Settembre 2017 alle 16:15
Manifestazione annuale "Azioni Solidali Vicentine 2017"
Sabato 30 settembre torna puntuale l'appuntamento annaule del Volontariato Vicentino per proseguire poi con gli eventi che saranno organizzati per l'occasione anche nel mese di ottobre.
Anticipiamo che uno degli eventi all'interno del nostro ricco programma sarà il concerto con Luca Bassanese e la Piccola Orchestra Popolare
Continua a leggerell CSV Informa: la newsletter del 25 agosto
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 17:00
Manifestazione annuale "Azioni Solidali Vicentine 2017": la vetrina
Sabato 30 settembre torna puntuale l'appuntamento annaule del Volontariato Vicentino per proseguire poi con gli eventi che saranno organizzati per l'occasione anche nel mese di ottobre. Nelle prossime settimane inizieremo ad anticiparvi il ricco programma della manifestazione. Quest'anno, infatti, per i vent'anni di attività del CSV di Vicenza molte saranno le iniziative che coinvolgeranno tutte le realtà del terzo settore e che permetteranno di riprendere i temi della recente riforma del non profit.
Continua a leggereLa celebrazione dei 20 anni del CSV diventa uno spot per Variati e per chi il CSV lo aveva commissariato: la fiera delle ipocrisie
Domenica 14 Maggio 2017 alle 21:53
Ieri era stato indetto un convegno dal CSV di Vicenza (Centro di Servizi per il Volontariato di Vicenza) per celebrare i suoi primi 20 anni di attività ma l'evento si è trasformato in uno spot di Achille Variati & c., in gran parte condivisibile quando parla di finte cooperative per l'accoglienza, ma almeno forzato se si interviene in un ambito in cui cooperative non ci sono. Detto dello spot che per ovvie ragioni è diventato l'argomento principe della sintesi giornalistica, che ha rischiato di essere intesa come una polemica contro una parte consistente del volontariato, i temi proposti dal convegno, leggendo il GdV, sono passati totalmente in secondo piano.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv "Volontariamente...CSV" con A.D.A.O. Onlus, l'Associazione Disturbi Alimentari e Obesità
Domenica 7 Maggio 2017 alle 10:19
Dal 12 aprile "Volontariamente...CSV", la rubrica del Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Nell'ultima puntata del 3 maggio abbiamo presentato A.D.A.O. Onlus, che si occupa di disturbi del comportamento alimentare. L'acronimo, come dice la presidente Claudia Ischia è: Associazione Disturbi Alimentari e Obesità . L'associazione è nata a Vicenza nel 2000 ma dal 2007 ha sede a Thiene. L'attività principale è quella dello sportello di accoglienza e formazione per le persone che si rivolgono all'associazione.
Continua a leggere"Volontariamente... CSV" ospita ASA Onlus e arricchisce il cuore oltre che il palinsesto di VicenzaPiu.tv, lo streaming H24
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 08:13
Pubblicato il 19 alle 16.28, aggiornato il 27 alle 8.13. Dopo l'anteprima del 19 aprile su VicenzaPiu.Tv dello streaming della seconda puntata della rubrica "Volontariamente... CSV", uno spazio per chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi, vi proponiamo qui la puntata on demand. Curata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza la rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com, che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il 19 è stata la volta di ASA Onlus ad essere ospitata con tre volontarie: Federica Bertoldi, Silvia Ferrante e Novella Sacchetto.
Continua a leggere"Volontariamente...CSV": la nuova rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.tv, la prima tv di Vicenza tutta in streaming H24
Lunedi 17 Aprile 2017 alle 12:56Dal 12 aprile la rubrica del CSV, il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il CSV, quindi, ci ha chiesto di attivare un nuovo servizio di promozione della conoscenza delle sue associazioni e la nostra emittente web ha dedicato volentieri uno spazio a chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi. "VOLONTARIAMENTE... CSV" ogni mercoledì alle 19 propone "incontri" di circa 20 minuti in cui, oltre a un breve focus sulle attività del CSV, sono presentate le associazioni del territorio con interviste e  immagini.
Continua a leggereCSV Vicenza, presentato il progetto "Scuola delle competenze" e valutati i progetti finanziati con il bando
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 12:38
Il Centro di servizio per il Volontariato di Vicenza (CSV) ha assegnato le risorse alle associazioni che hanno aderito al bando a sostegno dell'attività progettuale delle Associazioni di Volontariato della provincia di Vicenza. I contributi concessi ammontano a 200.012 euro a fronte dei 240.084,04 euro richiesti. La differenza è dovuta al fatto che non tutte le domande presentate sono in regola con il regolamento del bando. La valutazione per l'assegnazione è decisa da un'apposita commissione: i progetti approvati sono stati 106 e le associazioni che ne hanno beneficiato sono 89, questo perché una associazione può proporre più di un progetto. Il CSV ha anche il compito di insegnare alle associazioni che ottengono i finanziamenti a fare una corretta rendicontazione, cioè insegnare a spendere nel modo giusto e nei termini previsti.
Continua a leggere
