Jacopo Berti risponde ad Alessandra Moretti: "per galateo pago io colazione al bar"
Sabato 11 Aprile 2015 alle 23:48
Alessandra Moretti ha risposto all'invito di Jacopo Berti per firmare il documento sulla riduzione dello stipendio e la rinuncia ai vitalizi. Ora Berti risponde a Moretti Ciao Alessandra, mi fa piacere tu abbia accettato il mio invito a firmare il nostro documento per la riduzione dello stipendio, la rinuncia al vitalizio e ad ogni altro privilegio. Come l'esempio di noi 5 stelle ha dimostrato, non serve una legge per farlo, basta volerlo. Abbiamo rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali e restituito già 11 milioni di euro dei nostri stipendi.
Continua a leggereAlessandra Moretti risponde a Jacopo Berti: "ci vediamo martedì, colazione la offro io"
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 17:13
Dopo l'appello video diffuso sui social media da Jacopo Berti, candidato del Movimento 5 stelle alla carica di presidente della Regione Veneto, diventato trend topic anche su Twitter con l’hashtag #MorettiFirmaQui, in merito al dibattito sulle proposte per i tagli ai costi della politica (dopo quelle di Moretti ha presentato le proposte anche Berti), è arrivata la risposta della candidata del centrosinistra al comando di palazzo Balbi, Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Le proposte di Berti sui tagli ai costi alla politica: "arma di distruzione di casta"
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 17:01
La presentazione del Movimento 5 Stelle Veneto e del candidato alla presidenza della Regione Jacopo Berti sui tagli ai costi alla politica I veneti hanno ora una vera e propria arma di distruzione di casta. Il candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, ha presentato oggi la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio dei vitalizi e degli altri privilegi della casta.
Continua a leggereCosti politica, i consiglieri 5 Stelle: ridurre indennità e creare fondo per famiglie
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 16:20
Liliana Zaltron, Daniele Ferrrarin consiglieri comunali Movimento 5 Stelle - L'attuale crisi economica italiana vede anche nella nostra città sempre più famiglie in difficoltà economiche. È impellente la necessità di una riduzione dei costi della politica amministrativa in particolare dei compensi legati a tutte le cariche elettive, ossia: Presidente del Consiglio Comunale, Sindaco, Vice Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali, nonché  tutti i soggetti facenti parte di qualsiasi carica di nomina sindacale.Â
Continua a leggereCosti della politica, Zaia: "dal Veneto un messaggio forte a tutto il paese"
Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 21:15
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ancora una volta il Veneto invia un messaggio forte di virtuosità al resto del Paese e dimostra che qui le Istituzioni sanno sintonizzarsi con le aspettative ed il sentimento della gente. Il Consiglio regionale, che ringrazio con orgoglio, non poteva chiudere l'anno in modo più significativo". Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia commentando l'approvazione da parte dell'assemblea veneta della legge che riduce i costi della politica nella nostra Regione.
Continua a leggere
Gaetano Ferrieri, figlio del Piave, contro la casta: sciopero della fame a Montecitorio
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 13:00
Cittadini per i cittadini L'Aquila - La Casta ha governato male per interessi personali e con ingente sperpero di denaro pubblico, ciò è stato evidente soprattutto nella gestione del terremoto del 6 Aprile 2009, ed ora vuole continuare a voler far pagare tali debiti imponendo sacrifici ai soggetti più deboli della società . Si stanno organizzando già numerose iniziative per questo, ma c'è un cittadino in Piazza Montecitorio, figlio del Piave che, come i fanti della celebre canzone, ha messo in gioco se stesso per contrastare un sistema corrotto ed i privilegi della casta con le sue lobby, uno che non vuole vantare primati e non vuole condurre il popolo,ma che rischia del suo, la sua faccia e la sua salute.
Continua a leggere
Costi della politica, Quero: "il governo allinei i costi della politica ai tagli sugli enti locali"
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 18:28
Matteo Quero, consigliere provinciale Partito democratico - Il consigliere provinciale del Pd presenta un ordine del giorno sulla riduzione degli sprechi e dei costi della politica Un ordine del giorno delineato in tre punti (clicca qui) con cui impegnare la Provincia a farsi portavoce presso il Governo di un appello ad una riduzione consistente dei costi della politica che gravano sulle casse dello Stato. Questo il contenuto del documento depositato ieri al protocollo dal consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero.
Continua a leggere
