Archivio per tag: Corsi d'acqua

Categorie: Politica

Quasi 50 corsi d'acqua esclusi dal vincolo paesaggistico: ben 17 nel vicentino

Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:15
ArticleImage

Regione Veneto - Sono complessivamente 48 i corsi d'acqua che, in tutto o in parte, possono essere esclusi dal vincolo paesaggistico in quanto irrilevanti ai fini paesaggistici. Lo ha disposto la giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore al territorio, a conclusione della ricognizione estesa a tutto il territorio veneto effettuata dalla Direzione Urbanistica e Paesaggio della Regione.

Continua a leggere

Uno studio per non lasciare a secco i corsi d'acqua vicentini

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 14:18
ArticleImage Provincia di Vicenza - La difesa dei corsi d'acqua passa per tre lettere: Dmv, acronimo del "Deflusso minimo vitale" che determina la quantità d'acqua necessaria e sufficiente per garantire ad un fiume o a un torrente le sue caratteristiche vitali, dalla qualità chimico-fisica alle condizioni naturali. Oltre i parametri fissati dal Dmv lo sfruttamento di un corso d'acqua rischia di compromettere la vita della flora e della fauna che lo popolano.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Edilizia

Cinque Stelle Vicenza, Grillo e Lain: riflettori su Grumolo e sulle questioni ambientali

Giovedi 28 Luglio 2011 alle 13:17
ArticleImage Dopo mesi di navigazione a pelo d'acqua i "grilli" di Vicenza tornano a scaldare i motori del movimento scendendo in campo a fianco del comitato contro gli abusi edilizi per la vicenda delle distanze dai corsi d'acqua. Vicenda che ha agitato la politica di Grumolo delle Abbadesse. I vicentini sono venuti a conoscenza della cosa proprio quando recentemente Beppe Grillo ha tenuto il suo spettacolo a Monte Berico. Giordano Lain, uno dei portavoce del "Movimento a Cinque Stelle" locale spiega che si tratta di «un problema di non poco conto che andrà ben pesato».

Continua a leggere

"Vie d'acqua, Vicenza lungo i fiumi: terza edizione l'11 e il 12 giugno

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 14:26
ArticleImage

Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  "Vie d’acqua – Vicenza lungo i fiumi”: parte la terza edizione. Nel fine settimana dell’11 e 12 giugno concerti, installazioni, laboratori per bambini, percorsi a piedi e in bici, esposizioni d’arte e artigianato, reading teatrali.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Grumolo, tra le richieste dei privati e le diffide. Le distanze dai fiumi al centro della contesa

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 19:04
ArticleImage

È legittimo cambiare il piano regolatore comunale per consentire la costruzione di stabili ad una distanza inferiore ai dieci metri dai corsi d'acqua? È questa la domanda che si pone il comune di Grumolo delle Abbadesse che proprio a questo scopo stamani ha convocato una conferenza di servizi alla quale hanno partecipato lo stesso comune dell'est vicentino, assieme ai rappresentanti del consorzio di bonifica Brenta competente per i corsi d'acqua.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Grumolo: sulle distanze dai corsi d'acqua il comune si arrende al comitato antiabusi edilizi

Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 16:34
ArticleImage

La giunta comunale di Grumolo si arrende al monito del comitato berico contro gli abusi edilizi e blocca la deroga per la costruzione di alcuni edifici a meno di dieci metri dai corsi d'acqua.

La decisione sancita ieri sera durante l'assise municipale del piccolo centro dell'est Vicentino è maturata durante da una sessione dedicata ad urbanistica e bilancio.

Dal voto scaturisce così un precedente amministrativo importante per provincia e regione.

Intanto però è scontro attorno alla delibera ribattezzata "salva Teso".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network