Archivio per tag: Confservizi Veneto

Categorie: Ambiente

Divieto di circolazione ai mezzi euro zero, Confservizi: "necessaria una proroga per arrivo nuovi autobus"

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 16:02
ArticleImage Le problematiche riguardanti il trasporto pubblico locale rispetto alla delicata questione dei provvedimenti sui divieti di circolazione dal 1 gennaio del prossimo anno dei veicoli di classe M2 e M3 Euro 0 alimentati a benzina o gasolio (Legge 190/2014 comma 232) sono stati portati - informa una nota - dal presidente di Confservizi Veneto Massimo Bettarello all’attenzione dell’assessore ai trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Confservizi, Massimo Bettarello confermato presidente all’assemblea in Basilica Palladiana dell’Associazione imprenditoriale delle public utility del Veneto

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:04
 
Massimo Bettarello è stato riconfermato per il triennio 2018-2021 presidente di Confservizi Veneto, l’associazione delle public utilities. Vice presidente è stato nominato Alessandro Melcarne (nel video il discorso dei due ndr). I lavori si sono aperti con il saluto del sindaco di Vicenza Francesco Rucco.  Le nomine sono state deliberate dall’assemblea dei soci tenutasi questa mattina a Vicenza nella Basilica Palladiana. 

Continua a leggere

Aziende di trasporto vincono in Consiglio di Stato contro regione Veneto: tornano 15 mln?

Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 12:59
ArticleImage Nicola Mazzonetto, Direttore Confservizi Veneto - Importante e strategica vittoria, in sede giudiziaria, delle aziende di trasporto pubblico locale del Veneto, rappresentate da Confservizi Veneto, nei confronti della Regine e del TAR del Veneto. Alla camera di consiglio svoltasi in data 20.12.2011 dinanzi alla 5 sez. del Consiglio di Stato sul ricorso avverso l'ordinanza n. 812/2011 del Tar Venezia, il collegio ha accolto il ricorso presentato invitando il TAR a fissare in tempi stretti l'udienza di discussione di merito (foto GdV: Lamberto Toscani, Valter Baruchello).

Continua a leggere

Trasporto pubblico, Chisso replica ad aziende che minacciano azioni legali

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:26
ArticleImage

Renato Chisso, Regione Veneto - "Sono perfettamente consapevole che questa è una stagione di fichi secchi per il trasporto pubblico locale. Attualmente mancano una trentina di milioni rispetto allo stanziamento dello scorso anno. Ma importante è operare da subito per ottimizzare i costi aziendali e le tariffe di corsa semplice per raggiungere gli obiettivi sui quali tutte le parti concordano".

E' quanto risponde l'assessore regionale alla mobilità e alle infrastrutture Renato Chisso alla presa di posizione delle aziende che minaccia azioni legali rispetto ad un provvedimento della giunta regionale in materia di trasporto pubblico.

Continua a leggere

Baruchello: no a Chisso per tagli al trasporto pubblico. Toscani: Cassa per 300 lavoratori!

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 17:44
ArticleImage Confservizi Veneto - Le aziende di trasporto impugnano la delibera con cui la giunta veneta ha ufficializzato i tagli al fondo Tpl. Toscani: "in cassa integrazione oltre trecento lavoratori"
Le aziende del trasporto pubblico minacciano azioni legali nei confronti della Regione Veneto. Si valuterà nei prossimi giorni l'opportunità di impugnare la delibera con cui la Giunta, su proposta dell'assessore ai Trasporti Renato Chisso, ha ufficializzato martedì scorso il taglio al fondo TPL (255 milioni di euro a fronte dei 284 milioni dell'esercizio 2010, con una riduzione di circa l'11%).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network