Amici della caccia e dei cacciatori, Maria Cristina Caretta: chi lo è lo deve dimostrare
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 11:42
Non bastano i proclami e le dichiarazioni roboanti per essere amici dei cacciatori, servono fatti concreti, scrive l'on Maria Cristina Caretta (FdI) noché presidente Confavi (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane) nella nota che pubblichiamo. Sono passati alcuni mesi dall'insediamento del nuovo governo ma non abbiamo ancora nessuna notizia della convocazione della Conferenza Stato/regioni per la ripartizione dei quantitativi delle specie cacciabili in deroga, condizione indispensabile affinché le regioni che hanno fatto regolare domanda entro il 30 aprile u.s.. possano applicare il regime di deroga nel rispetto di quanto previsto dall'art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e dell'art. 19 bis della legge statale n. 157/92.
Continua a leggere
Silvia Benedetti (Misto): si distingua caccia da gestione fauna. Maria Cristina Caretta (FdI): chi contesta la caccia non la conosce
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:58
"Maria Cristina Caretta, presidente nazionale della Confederazione delle associazioni venatorie italiane e da qualche mese eletta deputata con Fratelli d'Italia, fa una distinzione dell'ovvio, fra caccia e bracconaggio, ma le suggerirei di fare un'ulteriore evoluzione; la distinzione fra caccia e gestione faunistica". Così la deputata Silvia Benedetti in merito alle affermazioni di Caretta apparse ieri, 12 luglio, su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Hit Show 2018, strepitosa affluenza allo stand dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 14:06
Anche per l'edizione 2018 di Hit Show di Vicenza possiamo affermare che lo stand più bello e visitato di tutta la manifestazione fieristica è stato quello dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi. Abbiamo vissuto tre giorni intensi di una manifestazione fieristica che abbiamo fortemente voluto, promosso e fatto crescere fin dalla sua prima edizione, e che ora rappresenta per importanza il secondo evento di settore in Europa.
Continua a leggere
Maria Cristina Caretta all'Hit Show di Vicenza: FdI ha messo nel suo programma la tutela della caccia. Un altro nodo da dipanare con gli alleati per Berlusconi animalista?
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 15:42Da qualche anno Maria Cristina Caretta, presidente nazionale di Confavi, la Confederazione delle associazioni dei cacciatori, accresce il suo impegno estendendolo da quello associativo al suo schieramento in ambito politico nelle fila di Fratelli d'Italia per cui si candida all'uninominale della Camera mentre Sergio Berlato è capolista del plurinominale: "abbiamo spinto Sergio in Regione e ora io e lui vogliamo dare sempre più peso alla nostra categoria in ambito istituzionale. E FdI è l'unico partito che ha inserito al punto 13 del suo programma la tutela della caccia nel rispetto dell'ambiente".
Continua a leggereSergio Berlato all'Hit Show di Vicenza: i cacciatori per 4 mesi cacciano con un fucile regolarmente detenuto, gli altri 8 con una "scopa" per difendere il territorio
Domenica 11 Febbraio 2018 alle 20:23È indubbio che sia scritta anche col grande e affettivo, oltre che pratico, rapporto con la sua "comunità dei cacciatori", come lui stessa la chiama, la storia anche politica di Sergio Berlato, ex europarlamentare per la cui onestà e per il cui coraggio non abbiamo mai nascosto la nostra stima, pur essendo schierati politicamente su fronti diversi, visto che ha pagato con la cassazione della sua candidatura da voti top l'aver messo sotto accusa il sistema Galan. Issato da chi lo sostiene subito dopo, a forza e di nuovo in Regione Veneto, dove ora è capo del gruppo in crescita di Fratelli d'Italia, partito per cui si candida anche alle Politiche 2018, sentiamo Berlato, aspirante deputato, intimamente cacciatoee, mentre parla all'Hit show nello stand Confavi, molto, di caccia, ambiente ed economia indotta, meno, ma solo apparentemente, di politica.Â
Continua a leggereTutto pieno il Comunale con la Confavi di Cristina Caretta e Sergio Berlato. Ciambetti dice che "in regione facciamo quel che si può ma Roma..." ma "il cacciatore" aggiunge che "anche Venezia oppone resistenze"
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 07:27Al comando delle sue storiche truppe, quelle dei cacciatori che hanno gremito sabato 24 giugno il Comunale di Vicenza rispondendo alla chiamata della Confavi della presidentessa Maria Cristina Caretta, Sergio Berlato, politico di lungo corso e ritrovato entusiasmo in Regione dopo le sue battaglie contro il sistema Galan - Sartori che lo escluse dalle stanze dorate di Forza Italia ma gli fece guadagnare consensi tra chi ancora crede nella politica degli onesti, ha dichiarato con chiarezza «Il finanziamento pubblico alle associazioni venatorie va abolito, troppe associazioni esistono solo per spartirsi i contributi dello Stato e non hanno interesse a unire il mondo venatorio, che se avesse una voce comune saprebbe farsi ascoltare dalla politica».
Continua a leggereAcv Confavi all'Hit Show 2017: il sorriso di Maria Cristina Caretta mette d'accordo tutti... i cacciatori
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 20:18
Se Sergio Berlato è il riferimento politico e strategico del mondo dei cacciatori veneti e non solo, lei Maria Cristina Caretta, Presidente Acv Confavi, è l'organizzatrice ideale, sorridente ma ferma, gentile ma lucida, un' attraente... amazzone, mai debordante ma sempre presente per tenere tutti uniti a reclamare i diritti che i cacciatori vogliono e rispettare i doveri che ne conseguono. E da ieri all'Hit Show 2017, nato tra le polemiche del divieto, poi rientrato, ai minori di 14 anni anche se accompagnati, c'è lei col suo staff a presidiare il grande stand dell'associazione venatoria che presiede, caratterizzato da una bella e istruttiva riproduzione di un angolo di paradiso faunistico e naturalistico davanti al quale sostano ammirati gli amanti della caccia e, insistono, della natura.
Continua a leggereDiritti dei cacciatori del Veneto, Cristina Caretta e Acv: grazie a Berlato per la tutela dei loro diritti col suo Progetto di Legge n. 182/2016 ora approvato
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 21:06
"Da oggi i cacciatori del Veneto, grazie al consigliere regionale Sergio Berlato, avranno una tutela in più e potranno contare su multe severe inflitte a chi tenterà di impedire l'esercitare i propri diritti. Il Consigliere regionale Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione consiliare, restituisce ai Cacciatori del Veneto un altro pezzo della dignità che era stata loro negata grazie all'approvazione del suo Progetto di Legge n. 182/2016 che commina sanzioni amministrative da 600 euro a 3.600 euro a chi intenzionalmente vuole impedire l'esercizio dell'attività venatoria e l'esercizio della pesca": inizia così la nota dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi, che pubblichiamo di seguito, sul Progetto di legge, d'iniziativa del Consigliere regionale Sergio Berlato approvato nella seduta odierna del Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Guardie zoofile, Sergio Berlato: “chiarirne le competenze”. Il plauso di Confavi
Martedi 22 Novembre 2016 alle 16:46
Il Consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-AN-MCR) ha presentato in Consiglio regionale del Veneto una Mozione affinché “a livello regionale - spiega - si assumano immediate iniziative per riportare ordine nell’esercizio dell’attività di controllo espletata da parte delle guardie volontarie e in particolare delle guardie zoofile, in possesso del decreto prefettizio, che troppo spesso hanno travalicato i confini delle loro competenze. Con questa Mozione vogliamo impegnare la Giunta regionale del Veneto a dare pronta attuazione a quanto stabilito dal recente pronunciamento del Consiglio di Stato che, con sentenza dello scorso 9 novembre, ha chiarito in maniera definitiva l’annosa problematica che riguarda i compiti e le prerogative delle guardie zoofileâ€.
Continua a leggere
Legge contro chi disturba cacciatori e pescatori, l'ok di Fondazione per la Cultura rurale e Acv-Confavi
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 22:46
Di seguito le note della Fondazione per la Cultura rurale - Onlus e dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi sulla legge contro chi disturba i cacciatori e pescatori Fcr Onlus: Si sono svolte in data odierna, convocate dalla Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, le audizioni delle categorie sociali ed economiche interessate da due Progetti di legge in discussione, nello specifico il Progetto di legge Statale n. 18 e il Progetto di legge regionale n. 182, che mirano a sanzionare chi impedisce intenzionalmente l’esercizio dell’attività venatoria e della pesca.
Continua a leggere
