Formazione in Regione Veneto, presunto "Clan Romano" e ruolo di Elena Donazzan nella "cupola della P.A."
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 16:53
La formazione, che pure dovrebbe essere uno dei più validi motori dell'acceso al lavoro e/o del ricollocamento di lavoratori in un lungo periodo di crisi e di ridefinizione delle figure professionali e mansionarie, non è di certo indenne da certi vizi italici come a livello nazionale ha recentemente ricordato Il Fatto Quotidiano con la rivelazione del buco da 60 milioni degli Ial (le associazioni Innovazione Apprendimento Lavoro) della Cisl, tra cui quella veneta, e come in Regione Veneto ha evidenziato la recente polemica su Veneto Lavoro, che avrebbe indetto e gestito un concorso con i vincitori delle "assunzioni" già noti in partenza. Fin da settembre 2015 poi, ne avevamo scritto a febbraio, e aggiornato fino a giugno 2016, come si legge negli atti ufficiali, esiste un voluminoso dossier sulla scrivania del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, dossier che dovrebbe essere anche a conoscena delle autorità giudiziarie competenti.
Continua a leggere
Berlato e il sistema Donazzan - Romano: con soldi alla formazione fittizia sarebbero stati beneficiati Irigem, Confindustria e CL
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 17:18
Vi presentiamo qui l'intervista esclusiva a VicenzaPiu.Tv dell'on. Sergio Berlato, consigliere regionale in quota FdI AN, di cui abbiamo appena pubblicato la nota ufficiale relativa alla lettera, di cui ha dato anticipazione stamattina Il Gazzettino e da lui consegnata la scorsa settimana al Presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, al Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ed a Gianpiero Possamai, Presidente della IV Commissione regionale competente per la valutazione delle politiche pubbliche e degli effetti della legislazione regionale.
Continua a leggereTempi da Lupi: Toniolo e Variati novelli Palladio e Fogazzaro
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 23:33
Da stasera siamo bombardati dalle notizie sul crollo del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento inaugurato alla vigilia di Natale, crollato a Capodanno e subito finito sotto gli anatemi inorriditi del ministro NCD delle infrastrutture Maurizio Lupi, il ciellino amico, in alto, del candido Roberto Formigoni e, a Vicenza, di Costantino Toniolo, sponsor e sponsorizzato del nostro sindaco e presidente provinciale Achille Variati.
Continua a leggere
La "patriota" Donazzan punta il dito contro Monti e Alfano
Sabato 18 Agosto 2012 alle 18:18
Di Miz, da Posizione.org: intervista a Elena Donazzan su Cl e PdlSei sempre stata un'affezionata del meeting dei popoli organizzato da CL a Rimini e quest'anno hai deciso di non andare. Perché?
Con amarezza! Visto il programma e soprattutto la presenza dei troppi rappresentanti di questo Governo tecnico, ho deciso di rinunciare. Mi è sembrata una scelta filogovernativa che male si addice alla tradizione altissima in termini di presenza e contenuti degli anni precedenti. Continua a leggere
Zocca e Zoppello: il federale a rischio degrado
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:50
Che cosa c'è dietro l'accordo tra il comune e i privati rispetto al cosiddetto piano Federale? Se lo chiedono i consiglieri comunali del Pdl Marco Zocca e Lucio Zoppello che stamani si sono trovati a palazzo Trissino per un briefing di mezz'ora. Un briefing nel quale denunciano che le aree che sono entrate nella disponibilità del comune rischiano di trasformarsi in una enclave di degrado.
Continua a leggere
Patriarca Scola,Rimini:Zaia,richiamo condiviso
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 19:59
Luca Zaia, Regione Veneto - "Grazie a Scola per una speranza che condivido pienamente" "Condivido pienamente il senso del richiamo del Patriarca Angelo Scola sulle responsabilità di una classe dirigente che c'è. Mi sembra importante che una delle figure preminenti della società italiana esca finalmente dal circuito di pessimismo culturale che la sta permeando".
Continua a leggere
