Archivio per tag: Comune di Longare

Letta al Vajont. Zaia: qui lo Stato non ha mai fatto quello che avrebbe dovuto fare

Sabato 12 Ottobre 2013 alle 18:19
ArticleImage Regione Veneto - “Questa è la storia di un opera che non si doveva fare, poi è stata realizzata, per motivi economici, per motivi politici. E oggi siamo qui a celebrare l’anniversario di una tragedia unica nel suo genere, che ha provocato la morte di 1910 persone, un terzo delle quali mai ritrovate, un terzo mai riconosciute”.

Continua a leggere

Piccoli è meglio? Nuove economie dalle relazioni: per la produzione dei Colli Berici

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 15:48
ArticleImage Comitato Organizzativo di gusti Berici 2013 - Al via la 7a edizione di “gustiBerici”, che si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre 2013 nella cornice dei Berici a Lumignano (Comune di Longare, VI). La manifestazione, nata nel 2007, promuove la produzione locale, tipica e biologica dei Colli Berici, l'incontro diretto tra produttore e consumatore e la valorizzazione del territorio attraverso economie sostenibili.

Continua a leggere

Problema occupazione: un accordo fra 14 Comuni per dare risposte concrete

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 16:16
ArticleImage Comune di Vicenza - Un fronte compatto di 14 Comuni per dare risposte concrete a disoccupati, imprese e giovani che vogliono partire con un'attività imprenditoriale. Questa mattina, a palazzo Trissino, hanno siglato l'intesa l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri per il Comune di Vicenza, i sindaci Claudio Catagini (Altavilla Vicentina), Paolo Gozzi (Arcugnano), Marcello Vezzaro (Caldogno), Stefano Giacomin (Creazzo), Gaetano Fontana (Longare), Marilisa Sottani (Sovizzo) e Diego Marchioro (Torri di Quartesolo), i vicesindaci Enrico Reginato (Monteviale) e Francesca Lotto (Quinto Vicentino), e gli assessori Antonio Rigon (Bolzano Vicentino), Franco Costa (Costabissara), Emanuela Tonini (Dueville) e Damiano Ceron (Monticello Conte Otto).

Continua a leggere

Acque Vicentine, 70 mila euro per adeguamento sistema fognario di Longare

Martedi 23 Novembre 2010 alle 12:59
ArticleImage Acque Vicentine  -  Il costo totale dell'intervento ammonta complessivamente a 70 mila euro e dividerà le acque bianche da quelle nere. Il Comune provvederà alla sistemazione stradale e al rinnovo dell'illuminazione pubblica.
Continuano gli adeguamenti della rete fognaria nel Comune di Longare a cura di Acque Vicentine per separare le acque bianche e nere.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

"Mestieri Arte Sapore dei Berici" a Longare

Martedi 22 Giugno 2010 alle 20:55
ArticleImage

Comune di Longare  -  L'8 luglio 2010 si inaugurerà presso gli impianti sportivi di via dei Martinelli a Longare la prima edizione di "Mestieri Arte Sapore dei Berici a Longare".

Si tratta di una manifestazione ideata e proposta dall'Amministrazione Comunale per dare la giusta visibilità a tutte le attività imprenditoriali ed associative che operano nel territorio, anche in considerazione del fatto che Longare è la porta dei Berici e, grazie alla nuova viabilità che si sta delineando (autostrada Valdastico Sud - casello di Longare; variante di attraversamento dell'abitato di Longare) sarà l'accesso privilegiato per accedere a questa realtà pedecollinare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network