Archivio per tag: Claudio Barbieri

Progetto Legalità, il prete anticamorra Don Luigi Merola a Vicenza

Martedi 16 Maggio 2017 alle 10:59
ArticleImage Venerdì 19 maggio, ore 09.00, presso l'Auditorium dell'Istituto A.Canova - sito in via Astichello n.131 a Vicenza - avrà luogo la fase finale del progetto Legalità: Dipende da te 2.0.  Ideato dalla Dott.ssa Mariapia Ciani fondatrice del movimento La Rivoluzione Gentile e storica ideatrice e promotrice a Vicenza del progetto Legalità nelle scuole fin dal 2007, in collaborazione con Assogevi Onlus per 6 anni consecutivi, ha visto la partecipazione complessiva di ben 2000 studenti.

Continua a leggere

"Viva CreArt, abbasso la scuola", l'arte sociale dei cittadini arriva in piazza delle Erbe

Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 14:25
ArticleImage "Viva CreArt, abbasso la scuola". Una scritta a mano lasciata da una persona sul muro incrostato, lasciato volutamente al naturale, sintetizza la proposta creativa, culturale e sociale realizzata all'interno di un stabile in disuso in piazza delle Erbe, messo a disposizione dalla pasticceria Venezia che nei prossimi mesi amplierà lì i suoi locali. La quantità di persone che si ferma incuriosita a scorgere dalle vetrine le opere artistiche appese sui muri o appoggiate sui tavoli, testimonia la scelta vincente della location, dove a pochi passi già si respira già l'aria sfarzosa della mostra in Basilica Palladiana che aprirà il 24 dicembre.

Continua a leggere

Gran finale di stagione per CreArt

Martedi 13 Maggio 2014 alle 14:55
ArticleImage Claudio Barbieri, Presidente Assogevi Onlus - Assogevi Onlus, Centro Capta Onlus ed Elena Marconato, con la collaborazione degli assessorati di riferimento presentano l’evento conclusivo del percorso previsto dal progetto CREART: incontri creativi di passioni condivise, percorso mensile (la prima domenica di ogni mese, da ottobre) di attività laboratoriali rivolti a tutti: bambini, ragazzi, adulti e anziani, che desiderino fare un’esperienza nuova, conoscere nuove tecniche e mettere alla prova le proprie capacità manuali e non solo.

Continua a leggere

Al via domenica il progetto CREART

Domenica 29 Settembre 2013 alle 10:27
ArticleImage Claudio Barbieri, presidente Assogevi Onlus  -  Assogevi Onlus, Centro Capta Onlus ed Elena Marconato hanno il piacere di presentare il progetto CREART: incontri creativi di passioni condivise, percorso mensile (la prima domenica di ogni mese, da ottobre a giugno) di attività laboratoriali rivolti a tutti: bambini, ragazzi, adulti e anziani, che desiderino fare un'esperienza nuova, conoscere nuove tecniche e mettere alla prova le proprie capacità manuali e non solo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Il cavaliere bianco galoppa su Canale 68

Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 23:40
ArticleImage Oggi c'è stato l'incontro tra Luca Barbieri, l'amministratore di Canale 68 Veneto in cerca di un "cavaliere bianco", il padre Claudio e il loro consulente col gruppo che, ci diceva domenica e ci conferma oggi, «opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».

Continua a leggere

Una quercia in ricordo di Peppino Impastato, sabato nel Parco fluviale del Retrone

Giovedi 23 Giugno 2011 alle 14:49
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sarà una quercia alta 6 metri a ricordare a Vicenza, nel parco fluviale del Retrone, la figura di Peppino Impastato. Conduttore radiofonico e attivista politico, Impastato venne assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi, suo paese natale. Aveva 30 anni ed era fortemente impegnato nella denuncia delle attività della malavita organizzata siciliana. La cerimonia di piantumazione, promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Assogevi onlus, si terrà sabato 25 giugno alle 17.

Continua a leggere

Formarsi per Formare , iscrizioni aperte

Sabato 9 Ottobre 2010 alle 10:40
ArticleImage

Assogevi Onlus  -  Sono aperte le iscrizioni al Modulo n.3 del progetto Formarsi per Formare "I primi passi nel mondo della grafica", corso condotto dalla Dott.ssa Costa Piera.

Il corso della durata di 16 ore è rivolto ai ragazzi e non ed ha come obiettivo quello di avvicinare i partecipanti al mondo ormai sempre più diffuso della grafica.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

La crescita dei figli,Assogevi: lunedì a Vicenza

Giovedi 23 Settembre 2010 alle 22:06
ArticleImage Lunedì 27 settembre 2010 alle ore 20:45 in Viale della Pace, 91 - S. Pio X Vicenza, si terrà l'incontro pubblico sul tema:
"La crescita dei figli: paura, protezione, sostegno" a cura della dott.ssa Franca Fontana, psicologa e psicoterapeuta.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

I mondiali in Sudafrica si spostano a Villa Tacchi

Martedi 8 Giugno 2010 alle 09:56
ArticleImage

Associazione genitori Vicenza Onlus  -  L'associazione genitori Vicenza Onlus organizza "Mondiali di Calcio in Villa", ossi la proiezione delle partite del prossimo campionato del mondo di calcio presso il salone di Villa Tacchi (Viale della Pace 87 Vicenza).

Le proiezioni avverrano su un maxischermo a partire dalle ore 20.30. Saranno trasmesse tutte le partite del mondiale in onda in prima serata su RAI 1 a partire da sabato 12 giugno 2010. L'ingresso è libero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network